Famiglia Emanuele

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Famiglia Emanuele

Messaggioda ilvicerè » sabato 17 maggio 2008, 13:28

Gentilissimi amici,
avete notizie di una famiglia Emanuele, con titolo baronale, siciliana ? Mi sono imbattuto in tal Barone Sebastiano Mariano Emanuele, nipote ed erede, insieme ad alcuni miei antenati, a fine 700 del Rev. Don Antonino Emanuele di Alcara Li Fusi (Messina), ma non ho idea di che famiglia si tratti.

Grazie mille.
ilvicerè
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2004, 19:06
Località: Messina

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda GENS VALERIA » sabato 17 maggio 2008, 22:05

La famiglia risulta iscritta nel Libro d'Oro della Nobiltà Italiana ( Consulta Araldica del Regno d' Italia):
marchesi di Villabianca , conti di Belforte.
Un' altra famiglia ( o ramo della prima ) risulta iscritta - stessa fonte - con il titolo di :
marchesi di Torralta , baroni di S. Leonardo , baroni del Canalotto.
Mi risultano ancora gli Emanuele baroni di S. Giuseppe ( sempre dal L.d' O. )


Spulciando il DIz.Stor.Blas di G.B. di Crollalanza ecco cosa riporta :



Immagine



Saluti toto corde
Chi è ... è , chi non è ... non può essere.

Sergio de Mitri Valier Immagine
Avatar utente
GENS VALERIA
Moderatore Forum Genealogia
 
Messaggi: 5350
Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 22:39
Località: Cicagna ( GE )

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda San Marco » sabato 17 maggio 2008, 22:27

Una famiglia siciliana Emanuele con titolo nobiliare di barone di San Leonardo oltre che di Marchese di Torralta è presente nel " Libro d' Oro della Nobiltà ". Nello stesso volume è menzionata un' altra famiglia siciliana baronale Emanuele proveniente dalla Spagna centromeridinale.
Stemma marchionale.
Arma: Di rosso al leone d'oro, tenente una banderuola d' argento crociata di rosso; colla bordura di dodico pezzi alternati; d'argento al leone di rosso e di rosso all'artiglio alato d' oro tenente una spada d' argento.
Motto: Signifer vis et clementiae.


Immagine
Avatar utente
San Marco
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: venerdì 10 novembre 2006, 19:40

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda Fabio Picolli » domenica 18 maggio 2008, 12:03

il "di rosso all'artiglio alato d' oro tenente una spada d' argento" è simile per non dire identico a quello della famiglia portoghese Manuel, inoltre il ramo di Vilhena alza per arma un inquartato: 1° e 4° d'argento al leone di porpora coronato d'oro; 2° e 3° di rosso all'artiglio alato d' oro tenente una spada d' argento; mentre il ramo principale (?) dei Manuel ha per arma un inquartato: 1° e 4° di rosso all'artiglio alato d' oro tenente una spada d' argento; 2° e 3° d'argento al leone di porpora!!!

oltre alla similarità del nome entrabe le famiglie hanno elementi comuni nei ripsettivi stemmi. che siano discendenti l'una dall'altra?

Ferdinando III di Castiglia e di Leon, deto "il Santo" (Zamora, 5 agosto 1199 – Siviglia, 30 maggio 1252) era figlio di Alfonso IX re di Leon (il leone porpora/rosso nei due stemmi) e di Berenguela di Castiglia.
ebbe svariati figli e il settimo maschio fu Giovanni Manuele di Castiglia (1234-1283), signore d'Escalona, Peñafiel e Villena (in portoghese Vilhena)!
Quest'ultimo sposò in prime nozze nel 1260 Constanza d' Aragona (1239 - 1269), figlia di Giacomo I il Conquistatore ed ebbe: Alfonso e Violante, sposata ad Alfonso di Portogallo.
in seconde nozze sposò Beatrice di Savoia, figlia di Amedeo IV. dal loro matrimonio avvenuto nel 1274 nacquero:
Juan Manuel (1282 - 1348), celebre scrittore, duca di Peñafiel, signore di Villena, Principe di Villena;
Constanza.
Sancho Manuel (1283 - dopo il 1320).

Juan Manuel convolò a nozze tre volte: Isabella de Mallorca y de Foix, Constanza d' Aragona, Blanca Núñez de Lara.
dalla seconda moglie ebbe:
Constanza Manuel (1323 - 1345), sposa di Pietro I di Portogallo;
Beatrice.
dalla terza:
Fernando Manuel (? - 1350), Signore di Escalona, Penafiel y Villena. sposò nel 1346 Giovanna de Ampurias, ed ebbe una sola figlia: Blanca Manuel (c 1348-1361), che ereditò i titoli di Villena, Escalona y Penafiel , che nel 1361 passarono alla zia Donna Juana Manuel.

Juana Manuel (1339 - 1381), sposata nel 1350 con Enrique II de Castilla (1333 - 1379).

Don Juan Manuel ebbe due figli illegittimi con Inés de Castañeda:

Sancho Manuel (1320 - 1347).

Enrique Manuel (1340 - 1390). Conde de Cea, de Sintra y de Montealegre, Señor de Cascais.

per il momento è quanto!
fabio
Fabio Picolli
 
Messaggi: 544
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:59
Località: Napoli

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda Fabio Picolli » domenica 18 maggio 2008, 12:13

riporto gli stemmi della famiglia Manuel citati prima:

Immagine
Manuel

Immagine
Manuel

Immagine
Manuel de Vilhena
Fabio Picolli
 
Messaggi: 544
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:59
Località: Napoli

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda San Marco » domenica 18 maggio 2008, 17:31

Se prendiamo in considerazione (anche se solo come curiosità araldica) il cognome Manuel (de). una famiglia è presente nello Stemmario Trivulziano con l' Arma così descritta:
Troncato: nel 1° d' argento alla lettera M maiuscola di nero; nel 2° bandato do rosso, d' oro e d' azzurro; col capo dello scudo d' oro con l' aquila di nero linguata di rosso, coronata del campo.
Annotazioni:
Stemma monografico.
I colori sono indicati dalle iniziali.

Immagine
Avatar utente
San Marco
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: venerdì 10 novembre 2006, 19:40

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda Lefebvriano » domenica 18 maggio 2008, 19:09

Io ho trovato un altro stemma degli Emanuele di Castelvetrano(vedere discussione Stemmi in Araldica)
Lefebvriano
 
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 15:22

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda Jaiss » lunedì 19 maggio 2008, 10:07

Non so se sono nella sezione del Forum corretta, ma ... sono nuova, è la prima volta che scrivo e vi prego di essere pazienti o eventualmente indicarmi dove scrivere.
Volevo inserirmi in questo forum in particolare perchè mi ha attirato subito il cognome Emanuele. Anch'io sono una Emanuele!!! Non mi interessa sapere se nobile o meno. La nobiltà d'animo la mia famiglia l'ha sempre avuta! Ma controllare con chi ne saprà sicuramente più di me alcune voci che hanno sempre girato in casa mia fin da quando ero piccolissima.
Mia zia, classe 1921, ha sempre conservato un antico stemma, mi pare in carta pergamena e con delle scritte sotto, di cui mi raccontava essere il nostro stemma di famiglia. Ho provato a fare delle ricerche su varie enciclopedie (tipo Treccani) e ho visto che in effetti vi erano molti nobili Emanuele, con vari titoli. Però dalla parte di Palermo, noi invece siamo originari della "grande" Siracusa! Mio nonno era un Emanuele, Luigi e mia nonna una Crescimanno, Marianna, credo originari di Melilli.
Vorrei sapere se qualcuno ha notizie storiche più precise, anche perchè mi è sempre stato raccontato che questi Emanuele di Siracusa non volevano che Luigi sposasse Marianna Crescimanno e che non avendo eseguito l'ordine familiare fosse stato diseredato! Sarà vero?
Comunque in realtà mi interesserebbe avere notizie storiche più precise sugli Emanuele di Siracusa. Grazie. Anna Maria Emanuele
Jaiss
 
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 9:26

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda Lefebvriano » lunedì 19 maggio 2008, 19:55

Jaiss ha scritto:Non so se sono nella sezione del Forum corretta, ma ... sono nuova, è la prima volta che scrivo e vi prego di essere pazienti o eventualmente indicarmi dove scrivere.
Volevo inserirmi in questo forum in particolare perchè mi ha attirato subito il cognome Emanuele. Anch'io sono una Emanuele!!! Non mi interessa sapere se nobile o meno. La nobiltà d'animo la mia famiglia l'ha sempre avuta! Ma controllare con chi ne saprà sicuramente più di me alcune voci che hanno sempre girato in casa mia fin da quando ero piccolissima.
Mia zia, classe 1921, ha sempre conservato un antico stemma, mi pare in carta pergamena e con delle scritte sotto, di cui mi raccontava essere il nostro stemma di famiglia. Ho provato a fare delle ricerche su varie enciclopedie (tipo Treccani) e ho visto che in effetti vi erano molti nobili Emanuele, con vari titoli. Però dalla parte di Palermo, noi invece siamo originari della "grande" Siracusa! Mio nonno era un Emanuele, Luigi e mia nonna una Crescimanno, Marianna, credo originari di Melilli.
Vorrei sapere se qualcuno ha notizie storiche più precise, anche perchè mi è sempre stato raccontato che questi Emanuele di Siracusa non volevano che Luigi sposasse Marianna Crescimanno e che non avendo eseguito l'ordine familiare fosse stato diseredato! Sarà vero?
Comunque in realtà mi interesserebbe avere notizie storiche più precise sugli Emanuele di Siracusa. Grazie. Anna Maria Emanuele

Gentilissima Anna Maria le posso dire che a Castelvetrano (TP) c'è una famiglia Emanuele che utilizza uno stemma che è differente da quello sopra postato, lo troverà nella discussione STemmi, potrà confrontare se è uguale a quello che possiede sua zia.
La saluto cordialmente.
Lefebvriano
 
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 15:22

Re: Famiglia Emanuele

Messaggioda Jaiss » giovedì 22 maggio 2008, 15:23

Ringrazio per la risposta, non posso controllare se in quello stemma che ricordo poco (è per il momento, diciamo così, disperso...) vi appare il motto sopracitato "Signifer vis et clementiae" ma, mi pare, fosse quello descritto sopra: di rosso al leone d'oro, tenente una banderuola d'argento ecc.... Ricordo che vi era qualche riferimento alla Real casa di Castiglia, ma non vi so fornire elementi più specifici.
Possibile che tale stemma giri da una parte all'altra della Sicilia? Che qualcosa non torni? Forse... un falso? Se qualcuno ha ulteriori notizie su degli Emanuele - Crescimanno di Siracusa me lo faccia sapere. Grazie Anna Maria Emanuele
Jaiss
 
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 9:26


Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti