MARIO VOLPE - TAVOLE ILLUSTRATIVE DEGLI ORDINI CAVALLERESCHI ITALIANI.
L’interessante opera realizzata da Mario Volpe contiene una serie di tavole illustrate degli ordini cavallereschi di origine italiana, ovvero le tavole degli ordini relativi a: Repubblica Italiana, Regno d’Italia, Protettorato d’Albania e R.S.I., Sovrano Militare Ordine di Malta, Santa Sede e O.E.S.S.G., Repubblica di San Marino, Granducato di Toscana, Ducato di Parma, Ducato di Lucca, Ducato di Modena, Regno delle Due Sicilie, Regno d’Italia e Regno di Napoli (età napoleonica). Nel contesto delle tradizioni cavalleresche e delle onorificenze, il nostro Paese ha da sempre giocato un ruolo storicamente importante a livello internazionale, fin dalla nascita dell’antica Cavalleria al tempo delle Crociate.
Molte delle istituzioni e dei sodalizi cavallereschi più antichi e prestigiosi, come l’Ordine di Malta, l’Ordine del Santo Sepolcro o il Costantiniano di S. Giorgio, hanno infatti vissuto nel nostro Paese una parte importante della loro esistenza e mantengono tuttora le loro sedi in Italia. A questi, si sono affiancati nel corso dei secoli i numerosi ordini di collana, dinastici o di merito istituiti dai vari sovrani che hanno regnato nelle realtà statuali esistite nella nostra Penisola.
Dal periodo preunitario a quello dell’unificazione nazionale sono stati oltre una cinquantina gli ordini cavallereschi istituiti e vissuti sul suolo italico, e molti di questi hanno rappresentato (e continuano a rappresentare ancora oggi), i più qualificati strumenti onorifici di appartenenza cavalleresca militante o di riconoscimento dei meriti e dei risultati conseguiti da cittadini di ogni epoca e in ogni campo di attività. In tempi più moderni, e in particolare dall’epoca della creazione dell’Ordine della Legion d’Onore da parte di Napoleone (1802), si sviluppò una codificazione più articolata e complessa nella struttura delle relative decorazioni. Seguendo lo schema innovativo della Legion d’Onore infatti, la maggioranza degli ordini cavallereschi esistenti, così come quelli che saranno creati in seguito, adottarono una suddivisione delle onorificenze attribuibili ai destinatari in diversi gradi o classi a seconda del livello di merito raggiunto, rendendo quindi sempre più complessa la struttura stessa degli ordini cavallereschi. Proprio in quest’ottica, sono state realizzare queste tavole illustrative degli ordini cavallereschi di origine italiana per mostrare la struttura
d’insieme delle diverse classi e decorazioni che compongono ciascun ordine.
La pubblicazione in formato A4 (cm. 21x29,7) di pagine 96 interamente a colore è riservata agli associati ad Euro 25,00, importo che può essere versato direttamente con la quota sociale.
Per informazioni:
iagifaig@gmail.com