Esposizione del proprio atemma

Per discutere, di tutto un po' sulle nostre materie / Discussions of a general nature on our topics

Moderatore: Guido5

Esposizione del proprio atemma

Messaggioda Giuseppe Corno » lunedì 8 aprile 2024, 18:46

Gentili Signori,

vorrei affiggere il mio Stemma nobiliare scolpito su pietra lavica sopra il portone di casa mia e sulla parete della mia tomba di famiglia. Necessito dell'Autorizzazione scritta rilasciata dal mio Comune di residenza oppure posso affiggere il mio Stemma senza alcuna autorizzazione comunale.

Grazie e distinti saluti.

Co. G.S. Corno
Giuseppe Corno
 
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2024, 19:10

Re: Esposizione del proprio atemma

Messaggioda pierluigic » lunedì 8 aprile 2024, 21:54

Credo che se il portone da sulla pubblica via potrebbe esserle vietato.
Ci vuole il pernesso per una semplice affissione cartacea o per una tenda solare , ( oltre ad un canone annuo ) si figuri una struttura lapidea per cui potrebbe volerci ( ammesso possibile ) autorizzazione edilizia, permesso delle Belle Arti , permesso urbanistico, ......................
Poi talvolta il Comune , giustamente, fissa anche i colori degli edifici : come impatta lo stemma ?

Comunque il problema e di facile risoluzione basta chiedere al Comune !!!


Per quanto riguarda la tomba di famiglia , se e' lo stemma viene inciso sulla lapide, non dovrebbero esserci problemi
Comunque anche qui dovra' consultare il Comune che ha un suo regolamento cimiteriale

in definitiva via e cimitero sono beni collettivi
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it

Re: Esposizione del proprio atemma

Messaggioda Guido5 » lunedì 8 aprile 2024, 23:53

Concordo con Pierluigi, ma per la lapide non vedo problemi. Chiedere però non costa nulla ed evita ogni discussuione.
Ciao a tutti!
Guido5
GUIDO BULDRINI - Fides Salvum Fecit
Guido5
Amministratore
 
Messaggi: 5365
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 16:16
Località: Roma

Re: Esposizione del proprio atemma

Messaggioda pierluigic » martedì 9 aprile 2024, 6:05

insomma sempre meglio protocollare richieste
non ci vogliono accordi verbali ma concessioni scritte
Con la burocrazia moderna quando le cose paiono semplici e' allora che bisogna cominciare a preoccuparsi
--------------------
Essendo tomba di faniglia il signore dovra' poi fare attenzione all'esistenza di altri eventuali aventi diritto ( che possano cioe' vantare diritti di sepoltura per se e i discendenti )
Questi, per motivi loro, potrebbero non essere d'accordo a modifiche unilaterali ed intentare cause oggi o in futuro
-----------------------
Dovrebbe esistere conunque un documento di concessione iniziale da parte del Comune sulla tomba di famiglia ( superato comunque sempre in alcune parti dal regolamento conunale vigente )
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it

Re: Esposizione del proprio atemma

Messaggioda mcs » lunedì 15 aprile 2024, 16:09

Gent.mi tutti,

per esperienza diretta, essendomi personalmente occupata di lavori per clienti di varie zone d'Italia, posso confermare che per affiggere manufatti tridimensionali sui muri esterni di immobili privati con facciate sul suolo pubblico, occorre contattate l'Ufficio Tecnico del comune di pertinenza per richiederne l'autorizzazione; solitamente ne sono esenti targhette o decorazioni di piccole dimensioni.
Per quanto riguarda le tombe invece occorre recarsi presso gli Uffici Cimiteriali, perché anche in questo caso, i regolamenti variano molto da un comune all'altro.
MARIA CRISTINA SINTONI
"Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no"
Leonardo da Vinci
Avatar utente
mcs
Moderatore Forum Araldica
 
Messaggi: 1962
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2003, 19:45
Località: Romagna


Torna a Piazza Principale / Main Square



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti