III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Manifestazioni ed eventi di organizzazioni in Italia e nel mondo/Demonstrations and events of organizations in Italy and in the world

Moderatore: Alessio Bruno Bedini

III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » martedì 9 marzo 2010, 20:59

Vorrei segnalare un'iniziativa cui tengo molto e a cui naturalmente siete tutti invitati:

Fondazione Bedini - Staltari onlus

Circolo di Studi Storici Le Calabrie

con il patrocinio di

Deputazione di Storia Patria per la Calabria

Comune di Sant’Ilario dello Jonio

Pro Loco di Sant’Ilario dello Jonio


III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra
«Movimenti insurrezionalisti e legittimismo
post-unitario in Calabria»


Sabato 10 Aprile 2010 ore 16.30
Palazzo Speziali Carbone - Sant’Ilario dello Jonio (Rc)

PROGRAMMA:

Saluti:

Prof. Ugo Mollica, Presidente della Pro Loco di Sant’Ilario dello Jonio
Ing. Pasquale Brizzi, Sindaco di Sant’Ilario dello Jonio
Prof. Giuseppe Caridi, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria
Dott. Roberto Bedini, Vice Presidente Fondazione Bedini - Staltari onlus
Prof. Marilisa Morrone, Presidente del Circolo di Studi Storici Le Calabrie

Relazioni:
Dott. Vincenzo Cataldo, Deputazione di Storia Patria per la Calabria
«La quotidianità nel Distretto di Gerace nei rapporti dei sottintendenti e dei
sottoprefetti dal 1850 al 1870»


Dott. Carmela Maria Spadaro, Università degli Studi Federico II di Napoli
«Brigantaggio e legittimismo in Calabria: José Borjes e la tentata riconquista del Regno»

Dott. Alessio Bruno Bedini, Fondazione Bedini - Staltari onlus
«I fatti di Sant’Ilario nelle carte del processo alla banda Mittiga»

Coordinerà la manifestazione il Prof. Ugo Mollica

Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda fra' Eusanio da Ocre » mercoledì 10 marzo 2010, 11:46

Grazie, carissimo.

Soprattutto per il gradito invito, al quale cercheremo di aderire numerosi.

Buon lavoro a tutti!

Optime :P vale
"Quando il mediocre plagia il maestro, ne copia anche gli errori"
---
Detestabile è la falsa umiltà
Chiedete a Icaro se con i copiaincolla Immagine si arriva in cielo
Avatar utente
fra' Eusanio da Ocre
 
Messaggi: 12913
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2003, 21:14

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda Antonio Pompili » mercoledì 10 marzo 2010, 13:53

Auguri ai relatori e a tutti gli organizzatori per la miglior riuscita del Colloquio, che si profila interessantissimo, come del resto è stato per le precedenti edizioni! :D
ImmagineQUI FACIT VERITATEM VENIT AD LUCEM (Gv 3,21a)
TU SCIS QUIA AMO TE (Gv 21,17b)
Avatar utente
Antonio Pompili
Amministratore
 
Messaggi: 3729
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 17:23
Località: Roma

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » sabato 13 marzo 2010, 13:14

Questo l'invito per la manifestazione:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » domenica 11 aprile 2010, 21:49

Cari amici vorrei anzitutto ringraziare gli organizzatori della manifestazione e tutti gli amici intervenuti.

La manifestazione ottimamente coordinata dal Prof. Ugo Mollica ha avuto un notevole riscontro di pubblico richiamando numerose persone nel paese di Sant’Ilario ed è dunque perfettamente riuscita

Il prof. Vincenzo Cataldo, della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, ha tenuto una relazione su «La quotidianità nel Distretto di Gerace nei rapporti dei sottintendenti e dei sottoprefetti dal 1850 al 1870» in cui sono a mio avviso emersi aspetti molto interessanti per lo studio della nostra zona. Difatti se di solito si fanno risalire le problematiche del Sud Italia all'Unità, in queste relazione dei sottintendenti si vede benissimo che determinate problematiche esistevano (almeno nel distretto di Gerace) già prima dell'unità.

La dott.ssa Carmela Maria Spadaro, dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, ha tenuto una relazione titolata «Brigantaggio e legittimismo in Calabria: José Borjes e la tentata riconquista del Regno» in cui ha affrontato la complessa relazione che ci fu tra il legittimismo borbonico e la delinquenza comune. Sappiamo che la propaganda italiana postunitaria ha spesso accomunato questi due fenomeni allo scopo di delegittimare chi era favorevole politicamente alla restaurazione. Se tale comportamento era però comprensibile all'epoca oggi non è più accettabile storicamente e occorre di certo fare distinzione tra i vari fenomeni che si verificarono.

Il sottoscritto ha tenuto una relazione su «I fatti di Sant’Ilario nelle carte del processo alla banda Mittiga» in cui si è occupato di ricostruire ciò che successe nel settembre 1861 a Sant'Ilario, dei motivi che spinsero i bersaglieri a fucilare otto cittadini di Sant'Ilario e del processo che ne seguì contro altre 17 persone della zona. In realtà in quella zona solo tra il 20 e il 30 settembre 1861 furono fucilate senza alcun processo circa 50 persone ma questi avvenimenti per lungo tempo dimenticati non sono che la punta d'iceberg di quanto successe. Si stima infatti che nel solo 1861 nel sud Italia ci furono circa 10.000 fucilazioni sommarie di persone ritenute contrarie al nuovo regime piemontese e 13.000 incarcerati. A 150 anni di distanza finalmente oggi è giusto riscoprire quanto successo all’epoca non per cambiare la storia ma per capirla meglio perché solo capendo quanto avvenne nel passato si può guardare al futuro.

Gli atti della manifestazione saranno pubblicati tra circa 1 anno.
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » domenica 11 aprile 2010, 22:01

Alcune foto della manifestazione

Immagine
Da Sinistra: Morrone - Mollica - Bedini

Immagine
Da Sinistra: Mollica - Bedini - Cataldo - Brizzi

Immagine
Da Sinistra: Spadaro - Mollica - Bedini - Cataldo

Immagine
Da Sinistra: Spadaro - Mollica - Bedini - Cataldo
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda da Fiore » lunedì 12 aprile 2010, 14:32

Vorrei esprimere le mie congratulazioni ad Alessio Bedini per l'idea di questi Colloqui, ormai giunti alla loro III edizione, e anche per la sua ricerca condotta sulla cosiddetta banda Mittiga.

L'analisi del processo ha davvero restituito elementi molto illuminanti circa il personaggio Mittiga, da sempre conosciuto come brigante nel senso deteriore del termine, ma anche su tutto il clima che si respirava nel circondario di Gerace all'indomani del 1860.

Un folto pubblico ed un accesso dibattito finale hanno caratterizzato una serata davvero intensa ed interessante.

A questo proposito vorrei anche complimentarmi con il dott. Bedini senior, cioè il simpatico Roberto, preparatissimo e documentatissimo sul fenomeno del Brigantaggio: davvero una piacevole scoperta!

Arrivederci al prossimo IV Colloquio e attendiamo presto gli atti di questa III edizione.
Carmina litterae non dant panem...
...sed...
Deus nobis haec otia fecit (Verg. Buc. I)
da Fiore
 
Messaggi: 609
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 1:38
Località: Gioiosa Jonica (RC)

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » venerdì 23 aprile 2010, 19:59

Questo articolo è uscito oggi su Calabria Ora:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda Silviabol » domenica 25 aprile 2010, 15:57

Complimenti a tutti, sicuramente molto interessante
Silvia
Silvia Boldrini

Socio IAGI
Silviabol
 
Messaggi: 456
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 13:21

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.04.10

Messaggioda Pasquale M. M. Onorati » lunedì 28 giugno 2010, 16:04

Complimenti al gentile Alessio per la bellissima iniziativa, di cui mi aveva accennato quasi un anno fa. Purtroppo solo oggi mi sono accorto di questa discussione. Non vedo l'ora di leggere gli atti del convegno, visto che è davvero difficile trovare testi seri sul nostro risorgimento (la r minuscola è voluta). A presto e grazie ancora.
PMMO
Fructum affert in patientia
Pasquale M. M. Onorati
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2004, 17:34
Località: Caserta - Terra di Lavoro

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.0

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » venerdì 25 settembre 2020, 19:04

Cari amici, vorrei segnalarvi che è appena stato pubblicato il volume da me curato su "Movimenti insurrezionali e legittimismo post - unitario nella Calabria reggina", il quale raccoglie gli atti del III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra.
Vorrei ringraziare per l'organizzazione la prof.ssa Marilisa Morrone, presidente del Circolo di Studi Storici "Le Calabrie", ma soprattutto gli amici dott. Vincenzo Cataldo e prof.ssa Mariolina Spadaro per i loro preziosi contributi.
Ci sono sempre diversi punti di osservazione da cui studiare la Storia!

LINK: https://www.amazon.it/dp/8890358750
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: III Colloquio di Studi Storici sulla Calabria Ultra 10.0

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » venerdì 25 settembre 2020, 19:05

Il volume su "Movimenti insurrezionali e legittimismo post unitario nella Calabria reggina" è online anche su su Google Books e Google Play. E' possibile consultare gratuitamente fino al 20% del contenuto ma anche a acquistare l'ebook a un prezzo ridotto.

GOOGLE PLAY: https://play.google.com/store/books/det ... j_DwAAQBAJ
GOOGLE BOOKS: https://books.google.it/books/about?id=LSj_DwAAQBAJ
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo


Torna a Manifestazioni/Eventi



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti