Festival dell'Araldica di Feltre

Manifestazioni ed eventi di organizzazioni in Italia e nel mondo/Demonstrations and events of organizations in Italy and in the world

Moderatore: Alessio Bruno Bedini

Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda egometta » sabato 1 luglio 2023, 20:02

Segnalo a chi fosse interessato:
FESTIVAL DELL’ARALDICA
I° edizione
Feltre (BL), ottobre 2023

INVITO
CONFERENZA STAMPA

Presentazione della I° edizione del
FESTIVAL DELL’ARALDICA
Feltre, ottobre 2023

e della Mostra
Le prigioni della mente
DRAGHI, BASILISCHI, RETTILI FANTASTICI
Feltre - Antiche prigioni veneziane
10 agosto - 31 ottobre 2023

Mercoledì 5 luglio ore 10.00
Feltre, Sala Giunta

Interverranno
Sindaco Viviana Fusaro
Assessore al Turismo Maurizio Zatta
Assessore alla Cultura Claudio Dalla Palma
Delegato alla Cultura Samuele Spada

Sarà possibile seguire la conferenza stampa anche via zoom collegandosi al link:
https://us06web.zoom.us/j/89231223210?p ... ZRQm5SUT09

con questa anteprima di stampa e relative immancabili polemiche locali:
https://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/archivio/corrierealpi/2023/05/12/belluno-nasce-il-festival-dell-araldica-pronti-46mila-euro-22.html?ref=search
egometta
 
Messaggi: 422
Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 1:39

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » venerdì 7 luglio 2023, 10:07

un articolo
Allegati
F001.jpg
F001.jpg (86.77 KiB) Osservato 2836 volte
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » venerdì 7 luglio 2023, 10:08

secondo articolo
Allegati
F002.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » martedì 11 luglio 2023, 11:35

https://www.ilgazzettino.it/nordest/bel ... 05014.html
Draghi e bandiere, a Feltre il primo festival nazionale dell'araldica
NORDEST > BELLUNO
Giovedì 6 Luglio 2023 di Eleonora Scarton
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » lunedì 4 settembre 2023, 11:13

lato A e lato B della cartolina dell'evento
Allegati
lato B.jpg
lato A.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » lunedì 4 settembre 2023, 11:20

https://www.visitfeltre.info/
FESTIVAL DELL'ARALDICA DI FELTRE: UN GRANDE EVENTO DA AGOSTO A OTTOBRE
Feltre si prepara ad ospitare un nuovo e originalissimo Festival dedicato all’Araldica ovvero la disciplina che studia gli stemmi: un mondo fatto di segni, simboli, colori e figure più o meno fantastiche nati a partire dal medioevo e che costituivano gli emblemi d’identità di famiglie nobili e cittadinesche, uomini di chiesa, corporazioni, città, ordini.
Era un vero e proprio linguaggio per immagini e smalti ancora oggi visibile sulle vie e i palazzi di tante città e che a Feltre in particolare si è conservato con un numero straordinario di testimonianze.
Da qui – spiega l’Amministrazione cittadina – la scelta di realizzare a Feltre un Festival dell’Araldica, che offra a curiosi e appassionati l’opportunità di scoprire i messaggi e le storie racchiusi dietro gli stemmi: non solo quelli feltrini o veneti, cui verranno dedicati ovviamente dei momenti di approfondimento specifici, ma in generale tutte le insegne araldiche.
Sarà un viaggio attraverso la storia dell’Occidente europeo, alle radici culturali del nostro presente. Basti a questo proposito pensare come proprio gli stemmi siano gli antenati dei nostri “loghi”. Un esempio? Derivano proprio dagli stemmi molte maglie e simboli delle nostre squadre di calcio. E i colori che li caratterizzano raccontano storie incredibili su sensibilità e credenze del passato.

L’obiettivo della manifestazione, che si articolerà lungo le prime due settimane di ottobre con una anteprima dal 10 agosto, sarà sia offrire momenti di approfondimento agli studiosi della disciplina, sia proporre a curiosi e appassionati di tutte le età occasioni per conoscere un mondo tanto ricco quanto affascinante.

CHI LO ORGANIZZA? CHI SONO I PARTNER?
Il Festival è interamente curato dall’Ufficio Cultura, Politiche Giovanili, Istruzione, Servizi all’Infanzia del Comune di Feltre con il patrocinio di Città di Venezia e Regione del Veneto.

Il Festival dell’Araldica è realizzato sotto gli auspici di sodalizi e realtà di riferimento del settore, che ringraziamo perchè hanno collaborato alla sua realizzazione: Associazione Nobiliare Regionale Veneta, Gran Priorato di Lombardia e Venezia dell’Ordine di Malta, Società Italiana di Studi Araldici, Associazione Editori Veneti.

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Le anteprime al Festival di svolgeranno a partire dal 10 agosto.

Da mercoledì 4 a domenica 15 ottobre invece Feltre accoglierà il Festival vero e proprio.
Allegati
sito.jpg
sito2.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » lunedì 4 settembre 2023, 11:22

https://www.visitfeltre.info/
DAL 10 AGOSTO, ASPETTANDO IL FESTIVAL DELL'ARALDICA DI FELTRE
Aspettando il Festival dell’Araldica di Feltre (30 settembre – 15 ottobre 2023) la città offre alcune gustose anteprime.

IMMERGETEVI IN UN MONDO FANTASTICO NELLE ANTICHE PRIGIONI DI FELTRE
Draghi, basilischi, rettili fantastici: sono questi i protagonisti della mostra immersiva visitabile a Feltre dal prossimo 10 agosto.
Allestita negli spazi delle antiche prigioni veneziane, l’esposizione è una delle attese anteprime del Festival dell’araldica di Feltre, in programma per le prime due settimane del prossimo ottobre e che si proporrà come un’occasione per esplorare il mondo degli stemmi e il loro linguaggio di figure, segni, simboli e colori.
Tra di essi anche draghi e creature a essi affini, espressioni di un immaginario collettivo che dalle testimonianze di epoca classica arriva, passando per i bestiari medievali e i racconti della tradizione orale, fino ai giorni nostri e a serie televisive e film di straordinario successo.

Lungi dall’essere solo figure dell’immaginario, essi – come raccontano gli organizzatori del Festival – costituivano presenze concrete nella vita reale ed esprimevano nel loro stesso esistere sogni, credenze e paure: “le prigioni della mente”, cioè quell’insieme di convinzioni attraverso cui noi uomini ieri come oggi filtriamo l’esperienza del reale.

Da qui il titolo dell’esposizione, “le prigioni della mente. Draghi, basilischi, rettili fantastici”, allusione anche al luogo fisico in cui è allestita.

In mostra installazioni costituite da video e immagini, entrambi realizzati utilizzando l’Intelligenza Artificiale e facendo vivere attraverso di essa dipinti, sculture e decorazioni di draghi e rettili ancora visibili sul territorio feltrino. Un’esperienza immersiva visiva che interagirà con narrazioni sonore in dialetto e in italiano di leggende della tradizione orale della montagna bellunese raccolti e pubblicati da Daniela Perco e Carlo Zoldan in due volumi editi dalla Provincia di Belluno.

Chi vorrà poi vedere dal vivo draghi, basilischi e rettili fantastici, potrà farlo percorrendo l’itinerario proposto nella brochure che accompagna la mostra e che è distribuita gratuitamente a tutti i visitatori.

Le prigioni della mente. Draghi basilischi, rettili fantastici
Feltre, Antiche prigioni di Palazzo Pretorio, dal 10 agosto al 31 ottobre
Mostra immersiva a cura di U.O. Cultura, Politiche Giovanili, Istruzione, Servizio all’Infanzia del Comune di Feltre
Ricerca storica e testi: Laura Pontin
Voci: Barbara Gallon, Silvana Vignaga
Grafica e video: I buoni motivi

Orario di accesso: ogni venerdì, sabato e domenica dalle 20.00 alle 23.00

Inaugurazione: giovedì 10 agosto, ore 18.00 – Sala Stemmi del Comune di Feltre
Allegati
cartolina 2.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » lunedì 4 settembre 2023, 12:12

altre cartoline e/o articoli
Allegati
M.jpg
cartolina 3.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » lunedì 4 settembre 2023, 12:14

MOSTRI A PEZZI: costruiamo la nostra Chimera
venerdì 25 agosto ore 17.00
lunedì 28 agosto ore 17.00
venerdì 1 settembre ore 17.00
domenica 3 settembre ore 17.00

LABORATORIO DIDATTICO PER BAMBINI dai 6 anni in su
massimo 15 posti
Gli animali dei bestiari medievali sono numerosi e curiosi, ma mai quanto la chimera! Scopriamo di che cosa si tratta e facciamo a pezzi i mostri del medioevo per costruirne una tutta nostra, con ricette dì colori antichi (OBBLIGATORIO in fase di prenotazione segnalare allergie all’uovo).

“NON SONO UN DRAGO; SONO UN BASILISCO!”
venerdì 1 settembre ore 10.30
venerdì 8 settembre ore 17.00
LABORATORIO DIDATTICO PER BAMBINI dai 4 anni in su
massimo 15 posti
Ma quali sono i mostri della nostra tradizione popolare? scopriremo assieme moltissimi racconti tramandati dai bisnonni, scoprendo quali sono le differenze tra i vari animali misteriosi e fantastici dei nostri racconti. Un laboratorio spaventoso, da restare pietrificati!
Allegati
sito3.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » lunedì 4 settembre 2023, 13:03

ALCUNI MANOSCRITTI FELTRINI IN MOSTRA
Dall’autunno presso il Polo Bibliotecario Feltrino sarà possibile ammirare un prezioso manoscritto del 1432 appartenente al Fondo Storico ed eccezionalmente esposto al pubblico.

Si tratta del volume Epistolae di Gasparino Barzizza, cui saranno affiancate altre testimonianze miniate feltrine normalmente accessibili solo agli studiosi. L’esposizione, dal titolo “Draghi in miniatura. Tesori dagli archivi feltrini” visitabile negli orari di apertura al pubblico del Polo Bibliotecario Feltrino, è stata curata da Francesca Colò.

Draghi in miniatura. Tesori dagli archivi feltrini
Polo Bibliotecario Feltrino
Esposizione a cura di Francesca Colò

Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00
Allegati
locandina-draghi-in-miniatura_senza-data-724x1024.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda egometta » martedì 5 settembre 2023, 10:55

FESTIVAL DELL’ARALDICA
I° edizione
Feltre (BL)
dal 4 al 15 ottobre 2023

INVITO CONFERENZA STAMPA

PRESENTAZIONE FESTIVAL DELL’ARALDICA - I° EDIZIONE

Giovedì 7 settembre ore 10.45 - Venezia
nella sala Giunta grande di Ca’ Farsetti

Conferenza stampa di presentazione del Festival dell'Araldica in programma a Feltre dal 4 al 15 ottobre 2023. L'evento è patrocinato tra gli altri dal Comune di Venezia, dalla Regione del Veneto e dal Ministero della Cultura.
All'appuntamento con la stampa interverranno l'assessore al Turismo e alla Coesione sociale Simone Venturini, il consigliere delegato alla Tutela delle Tradizioni Giovanni Giusto, l'Assessore al Turismo del Comune di Feltre Maurizio Zatta insieme al delegato alla Cultura Samuele Spada. Presente inoltre il presidente di SISA - Società Italiana Studi Araldici Ottavio Bevilacqua.
Per partecipare alla conferenza stampa, in presenza o in modalità online, è necessario accreditarsi al seguente link: https://v41.it/L1a48

Il linguaggio degli stemmi, e il loro legame con la storia del territorio veneto e di alcune delle sue principali famiglie, sarà al centro del Festival dell’Araldica di Feltre: due settimane di incontri, conferenze, spettacoli, mostre e laboratori che saranno anche occasione per raccontare al grande pubblico i segni lasciati da “Venezia fuori Venezia”.

Tutto il territorio veneto è ricco di testimonianze anche araldiche della Serenissima; a Feltre esse sono particolarmente numerose, basti pensare agli emblemi con il leone di San Marco o a quelli delle famiglie patrizie che caratterizzano il centro storico. Dedicare un Festival all’araldica significa dunque aprire anche al grande pubblico l’opportunità di imparare a leggerli dando loro un significato e contribuendo a ricostruire la percezione della persistenza del legame storico tra la laguna e realtà come il feltrino. La manifestazione - che gode del patrocinio di Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Città di Venezia, Associazione Nobiliare Regionale Veneta, Ordine di Malta Gran Priorato di Lombardia e Venezia, SISA (Società Italiana di Studi Araldici) e Associazione Editori Veneti – si svolgerà a Feltre dal 4 al 15 ottobre.

Ufficio Stampa del Festival:
Studio ESSECI di Sergio Campagnolo
Ref. Roberta Barbaro – roberta@studioesseci.net
049663499
http://www.studioesseci.net
egometta
 
Messaggi: 422
Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 1:39

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » domenica 10 settembre 2023, 9:32

Pubblicità a Feltre
Allegati
Feltre.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda Cawdor » domenica 10 settembre 2023, 9:46

articolo
Allegati
CDA F.jpg
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Festival dell'Araldica di Feltre

Messaggioda egometta » martedì 26 settembre 2023, 10:44

Ecco il programma, con fascicolo scaricabile in pdf: https://www.visitfeltre.info/evento/festival-dellaraldica-di-feltre-il-programma/
A ognuno poi le sue valutazioni...
egometta
 
Messaggi: 422
Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 1:39


Torna a Manifestazioni/Eventi



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti