20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 aprile

Manifestazioni ed eventi di organizzazioni in Italia e nel mondo/Demonstrations and events of organizations in Italy and in the world

Moderatore: Alessio Bruno Bedini

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda da Fiore » mercoledì 2 maggio 2012, 16:52

Altre foto di sabato pomeriggio e domenica mattina:

Immagine

Nel Museo diocesano il gruppo ammira le pergamene miniate

Immagine

la nostra guida in sindrome di Stendhal davanti ad una bellissima pergamena miniata con stemmi a colori!! :P

Immagine

Ed ecco il cavaliere con tanto di scudo vero!!!! :D

Immagine

Sul sagrato della Cattedrale ammiriamo gli stemmi dei vescovi che hanno ripetutamente rimaneggiato il sacro edificio, fondato alla fine del XIII sec.

Immagine

Un'altra immagine del gruppo sgranato davanti al sagrato, sotto il vigile sguardo del primo cittadino

Immagine

Il bellissimo stemma (XVII secolo) del conte di santa Severina Carlo Sculco, nella chiesa di Sant'Antonio

Immagine

Dulcis in fundo....una guida fai-da-te.... [jump.gif]
Ormai la borsa verde se la porta da sè...i baldi [glasses3.gif] giovani dello IAGI dove sono??????? [nono.gif]

Immagine

Per finire, la firma degli attestati: tocca all'assessore Antonella Parisi e alla giovane guida della coop. Aristippo!
Carmina litterae non dant panem...
...sed...
Deus nobis haec otia fecit (Verg. Buc. I)
da Fiore
 
Messaggi: 609
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 1:38
Località: Gioiosa Jonica (RC)

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda fra' Eusanio da Ocre » mercoledì 2 maggio 2012, 21:33

...il vecchio frate aggiunge un'immagine del venerdì:

Immagine

Il Sindaco di Santa Severina, avv. Diodato Scalfaro, rivolge i saluti della cittadinanza (e il suo personale) ai relatori e al qualificato pubblico.

-----------------------------------------------------------

...e un'altra del sabato mattina:

Immagine

La prof. Marilisa Morrone illustra ai partecipanti le diverse fasi dell'edificazione del primitivo ingresso al castello, maestoso sullo sfondo dei monti della Sila.

Bene :D valete
"Quando il mediocre plagia il maestro, ne copia anche gli errori"
---
Detestabile è la falsa umiltà
Chiedete a Icaro se con i copiaincolla Immagine si arriva in cielo
Avatar utente
fra' Eusanio da Ocre
 
Messaggi: 12913
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2003, 21:14

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda fra' Eusanio da Ocre » mercoledì 2 maggio 2012, 21:39

Immagine

Nel salone con il trionfo dei Grutther

L'affresco con il Trionfo, ricco di citazioni mitologiche, ha riscosso particolare interesse presso i ragazzi del Liceo Classico “Borrelli”, come l'immagine evidenzia.

Bene :D valete
"Quando il mediocre plagia il maestro, ne copia anche gli errori"
---
Detestabile è la falsa umiltà
Chiedete a Icaro se con i copiaincolla Immagine si arriva in cielo
Avatar utente
fra' Eusanio da Ocre
 
Messaggi: 12913
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2003, 21:14

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda fra' Eusanio da Ocre » mercoledì 2 maggio 2012, 21:43

Immagine

la nostra guida in sindrome di Stendhal davanti ad una bellissima pergamena miniata con stemmi a colori!! :P

...ma quel colorito da peperone [blush-anim-cl.gif] arrostito sarà dipeso dalla sindrome stendhaliana in atto, oppure dal sole calabro!?...
:D :P :D

Bene :D valete
"Quando il mediocre plagia il maestro, ne copia anche gli errori"
---
Detestabile è la falsa umiltà
Chiedete a Icaro se con i copiaincolla Immagine si arriva in cielo
Avatar utente
fra' Eusanio da Ocre
 
Messaggi: 12913
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2003, 21:14

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda fra' Eusanio da Ocre » mercoledì 2 maggio 2012, 21:47

Immagine

Dulcis in fundo....una guida fai-da-te.... [jump.gif]
Ormai la borsa verde se la porta da sè...i baldi [glasses3.gif] giovani dello IAGI dove sono??????? [nono.gif]

:o :o :o
...al vecchio fra' Eusanio un giovane aveva detto che era arrivato...

Bene :? valete
"Quando il mediocre plagia il maestro, ne copia anche gli errori"
---
Detestabile è la falsa umiltà
Chiedete a Icaro se con i copiaincolla Immagine si arriva in cielo
Avatar utente
fra' Eusanio da Ocre
 
Messaggi: 12913
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2003, 21:14

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda fra' Eusanio da Ocre » mercoledì 2 maggio 2012, 21:51

Immagine

...ah, sì, eccolo! 8-)

A sinistra :-D in foto.

Evidentemente stavolta la borsa verde era più :mrgreen: pesante del solito...

Bene :P valete
"Quando il mediocre plagia il maestro, ne copia anche gli errori"
---
Detestabile è la falsa umiltà
Chiedete a Icaro se con i copiaincolla Immagine si arriva in cielo
Avatar utente
fra' Eusanio da Ocre
 
Messaggi: 12913
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2003, 21:14

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda pierfe » giovedì 3 maggio 2012, 11:03

Desidero complimentarmi con l'organizzatrice la dr.ssa Marilisa Morrone, socio corrispondente IAGI, con i relatori ed in particolare con il nostro Maurizio Carlo Alberto Gorra, socio ordinario IAGI, con le autorità che hanno reso importante con la loro presenza, mi è stato riferito essere stato uno dei migliori eventi IAGI e sono davvero rammaricato che a causa di impegni concomitanti non ho potuto partecipare, ma sono davvero soddisfatto e lo dico anche a nome di tutto l'Istituto Araldico Genealogico Italiano che ancora una volta è stato dimostrato quanto noi con il nostro impegno riusciamo a far parlare del nostro (in questo caso vostro) lavoro in maniera altamente positiva e scientifica.
Spero davvero che Marilisa mi offra un'altra possibilità per partecipare ad una sua manifestazione nella meravigliosa terra di Calabria.
Grazie di cuore a tutti voi!
Pier Felice degli Uberti
Pier Felice degli Uberti
Sine virtute nulla nobilitas
pierfe
Presidente IAGI
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2003, 2:11
Località: Bologna

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda da Fiore » venerdì 4 maggio 2012, 19:03

Carissimo Presidente, ti ringrazio per le tue sempre gentilissime oltre che graditissime parole.
Grazie a te e a Maria Loredana per la vicinanza che sempre mi dimostrate.
Sarò felicissima di averti come mio ospite nelle manifestazioni di cui mi renderò promotrice: l'attività mia e del Circolo di Studi Storici "Le Calabrie" non conosce sosta, perciò non mancheranno di certo le occasioni di incontro.
A presto.
Marilisa Morrone
Carmina litterae non dant panem...
...sed...
Deus nobis haec otia fecit (Verg. Buc. I)
da Fiore
 
Messaggi: 609
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 1:38
Località: Gioiosa Jonica (RC)

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda lucia lopriore » sabato 5 maggio 2012, 7:27

Complimenti a Marilisa e Maurizio per la soddisfacente riuscita dell'evento. [cheers.gif] [clapping.gif] [clapping.gif] [clapping.gif] [thumbup.gif] [thumbup.gif] [thumbup.gif]
Lucia Lopriore

Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei (N. Machiavelli)
lucia lopriore
 
Messaggi: 328
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 21:27
Località: Foggia

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda fra' Eusanio da Ocre » lunedì 14 maggio 2012, 10:39

Tilius ha scritto:(...) Per la visita verrà predisposta una guida agli stemmi di Santa Severina, dal medesimo titolo dell'evento e di pp. 80 circa a colori (...)

...della quale ecco la copertina:
Immagine

Bene :D valete
"Quando il mediocre plagia il maestro, ne copia anche gli errori"
---
Detestabile è la falsa umiltà
Chiedete a Icaro se con i copiaincolla Immagine si arriva in cielo
Avatar utente
fra' Eusanio da Ocre
 
Messaggi: 12913
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2003, 21:14

Re: 20ª VISITA ARALDICA GUIDATA - Santa Severina 27,28,29 ap

Messaggioda Romegas » sabato 1 ottobre 2022, 21:39

Ho avuto il piacere di ricevere giorni fa una copia di questa pubblicazione e ho potuto constatare che e' molto interessante e piacevole.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Precedente

Torna a Manifestazioni/Eventi



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti