Colloquio sulla Nobiltà del Regno delle Due Sicilie

Manifestazioni ed eventi di organizzazioni in Italia e nel mondo/Demonstrations and events of organizations in Italy and in the world

Moderatore: Alessio Bruno Bedini

Colloquio sulla Nobiltà del Regno delle Due Sicilie

Messaggioda pierfe » martedì 23 aprile 2019, 8:14

REAL ASOCIACIÓN DE HIDALGOS DE ESPAÑA - RAHE
INTERNATIONAL COMMISSION FOR ORDERS OF CHIVALRY - ICOC
FAMIGLIE STORICHE D’ITALIA - FSI
INSTITUTO INTERNACIONAL DE GENEALOGÍA Y HERÁLDICA - IIGH
ISTITUTO ARALDICO GENEALOGICO ITALIANO - IAGI


Con il patrocinio di

Confédération Internationale de Généalogie et d’Héraldique - CIGH

Università degli Studi
LINK CAMPUS


Colloquio sulla Nobiltà del Regno delle Due Sicilie: i ceti dominanti e dirigenti e le loro aggregazioni

Napoli, 18 maggio 2019
dalle ore 10,00 alle ore 18,30



ORGANIZZAZIONE E CONTATTO
tel. +393880010099 -[url]iagifaig@gmail.com[/url]


PROGRAMMA


09,30 Saluti, Landolfo Ambrogio Caracciolo di Melissano - FSI, Fernando González de Canales - RAHE, Pier Felice degli Uberti - IAGI

10,00 LANDOLFO AMBROGIO CARACCIOLO DI MELISSANO, Aristocrazia e famiglie storiche, quali legami?

10,30 BARTOLOMEO VALENTINO, La morfopsicologia dei Principi di Napoli nelle vicende del Regno d’Italia e nell’attualità della Repubblica Italiana.

11,00 KATIA MELZI D’ERIL FERRI, Riti e socialità della nobiltà settecentesca nel Regno delle Due Sicilie e negli altri Stati italiani.

11,30 MAURIZIO POLELLI - DANIELA CALZAVARA, La ricerca genealogica per il riconoscimento della nobiltà.

12,00 PASQUALE MAURO MARIA ONORATI, I Mauro di Santa Maria a Vico; storia di una famiglia di provincia e della sua ascesa sociale.

12,30 MANUEL LADRON DE GUEVARA I ISASA, Presencia de la Nobleza castellana en el reino de Nápoles.

13,00 ALFONSO MARINI DETTINA, L’Arciconfraternita del Santissimo Rosario e delle Anime del Purgatorio in Sala di Caserta.

14,30 NICOLA PESACANE, Il Sedile di Capuana, storia, ubicazione, famiglie Nobili ivi ascritte.

15,00 ALESSIO BRUNO BEDINI, L’ascrizione nell’Ordine di Malta in età moderna come elevazione della famiglia attraverso il riconoscimento sociale della sua nobiltà”.

15,30 GERARDO MARIANO ROCCO DI TORREPADULA, Popolo, nobiltà e monarchia.

16,00 CIRO ROMANO, Santità e Nobiltà nelle dinamiche familiari meridionali, una prospettiva storica.

16,30 LUCIANA CEVA GRIMALDI PISANELLI DI PIETRACATELLA, Giuseppe Ceva Grimaldi, Marchese di Pietracatella (1777-1862), Cultura, Politica ed Economia nella sua influenza nel Regno delle Due Sicilie.

17,00 VINCENZO ALFANO, Onomastica post-unitaria nei territori dell’antico Regno delle Due Sicilie.

17,30 ALBERTO LEMBO, Dai Sedili al Libro d’Oro.

18,00 PIER FELICE DEGLI UBERTI, I Principi di Napoli: cultura ed economia dal Regno d’Italia alla Repubblica Italiana.

http://www.iagi.info/iagi/colloquio-sulla-nobilta-del-regno-delle-due-sicilie-i-ceti-dominanti-e-dirigenti-e-le-loro-aggregazioni-2/
Pier Felice degli Uberti
Sine virtute nulla nobilitas
pierfe
Presidente IAGI
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2003, 2:11
Località: Bologna

Re: Colloquio sulla Nobiltà del Regno delle Due Sicilie

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » martedì 23 aprile 2019, 11:53

Una bella occasione per ascoltare relazioni interessanti sulle nostre materie e rivedere tanti amici! ;)
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Colloquio sulla Nobiltà del Regno delle Due Sicilie

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » lunedì 20 maggio 2019, 16:46

Che dire di questa manifestazione?
Ancora una volta il luogo scelto è stato eccezionale. Difficilmente si può trovare un luogo più suggestivo delle sale della Deputazione di Storia Patria nel Maschio Angioino di Napoli!
Il livello dei relatori è stato molto elevato e tutte le relazioni molto interessanti.
Ancora una volta è stato un colloquio di grande livello!

[clapping.gif] [clapping.gif] [clapping.gif]
Allegati
20190518_102742.jpg
Il presidente IAGi, Pierfelice degli Uberti, apre il Colloquio sulla Nobiltà del Regno delle Due Sicilie "I ceti dominanti e dirigenti e le loro aggregazioni".
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo


Torna a Manifestazioni/Eventi



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti