Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)"

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)"

Messaggioda Tilius » domenica 6 settembre 2020, 19:50

Mario Volpe ha scritto:Per la Prussia ho aggiunto una tavola per il Johanniterorden. ;)


Mario, buongiorno.

L'insegna di "Protettore & Marianerkreuz" di Guglielmo II non è corretta. Probabilmente ti sei ispirato a una immagine che circola in rete da qualche anno (vedi sotto) la quale è pero solo un banale (e inesatto) fotomontaggio recente.

Questa assurda insegna catto-protestante - che pure esistette veramente - aveva una forma affatto diversa, con la Marianerkreuz collocata molto più in alto, a metà strada fra il trofeo coronato e la grande Joahnniterkreuz (ti allego qualche immagine fotografica d'epoca dove il dettaglio della croce vera è molto ben visibile).

Inoltre, non ritengo sia appropriato riprodurre detta insegna nella tavole, giacché mai fu un grado ufficiale dell'ordine (nemmeno destinato al solo gran maestro), bensì un unicum realizzato ad personam per il solo Guglielmo II.
Pertanto trovo che non abbia più diritto di cittadinanza in queste tavole di quanto ce l'abbiano - ad esempio - le svariate placche di ordini tedeschi intrecciate con il nastro blu della Giarrettiera inglese, le quali non mi consta che tu abbia riprodotto in queste tavole.
Allegati
4_.jpg
4_.jpg (147.2 KiB) Osservato 3821 volte
3_.jpg
3_ (2).jpg
4_ (2).jpg
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Mario Volpe » domenica 6 settembre 2020, 22:00

Grazie della segnalazione Tilius. Qualche dubbio ce l'avevo anch'io, ma il reperimento in rete di altre foto del Kaiser con la croce come da me ricomposta mi avevano apparentemente confermato la sua reale esistenza, come le seguenti:

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine

Anzi ero indotto a ritenere che l'insegna con la croce teutonica piu' in alto (come quella da te riportata) fosse un po troppo 'strana'... [hmm.gif]
Se sei sicuro pero' la elimino. Manterrei comunque l'insegna da Protektor, che ritengo, almeno per l'epoca imperiale, costituisse parte integrante dell'Ordine...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Tilius » lunedì 7 settembre 2020, 0:16

Non eliminarla, anzi.
Le tue foto dimostrano che la strana doppia insegna esisteva in almeno due versioni: una prima "alta", completamente rigida, ed è forse proprio la scomodità nel portarla che ha dato luogo alla seconda versione "bassa" che consentiva di snodare il trofeo (seconda versione più durevole e definitiva, in quanto attestata in molte più immagini, dal periodo bellico fino a tutto l'esilio).
Chissà poi perché in nessuno dei due casi (soprattutto nel secondo...) non si decise di centrare pefettamente le due croci una sull'altra... [hmm.gif]
Allegati
e6a6c5a93437114c6210b0c185bc1451.jpg
Untitled.png
main-qimg-b2cad2b9b1856fb527591a1dcde784c8.jpg
main-qimg-b2cad2b9b1856fb527591a1dcde784c8.jpg (50.96 KiB) Osservato 3809 volte
tumblr_ozvwkmQYiD1u7vgzzo1_400.jpg
fd571a377bf4452d4fbf887b1d4d3081.jpg
d00422ef2319ecc3f2d1188db4cde298.jpg
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Tilius » lunedì 7 settembre 2020, 0:56

Nella famosa foto dei 9 Re ai funerali di Edoardo VII (20 maggio 1910) la versione è già quella "bassa"-
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Tilius » lunedì 7 settembre 2020, 1:13

Il conferimento della Marianerkreuz dovrebbe essere del giugno 1902.

Esitono foto di quell'anno col Kaiser che veste la Marianerkreuz normale, cioè separata dall'insegna dello Joannitenorden.
Ergo l'evoluzione della specie nei tre stadi (croci separate, insegna unificata "alta", insegna unificata "bassa") deve essere avvenuta nel lasso di quegli otto anni (1902-1910).
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Tilius » lunedì 7 settembre 2020, 1:41

The Kaiser was conferred with an honorary doctorate in civil law by Oxford University in 1907.
Il ritratto dipinto è del 1908 e la relativa fotografia (usata poi come modello del dipinto) del 1907-1908 (non è detto che sia stata fatta il giorno della laurea: essendo stata scattata sicuramente in uno studio fotografico, potrebbe essere più tarda o anche addirittura leggermente antecedentente).
Però è stata scattata sicuramente in Inghilterra: secondo me la Giarrettiera, sia il "lesser George" che la placca, in diamanti, erano e sono di proprietà della Corona britannica, prestate al cugino Willy in occasione della sua scampagnata ad Oxford, per cerimonia, banchetto e foto di rito).

Nella foto con la toga dottorale, l'insegna al collo sembra già quella ".bassa".

Il problema è che esistono altre foto della stessa sessione fotografica (o almeno io sarei disposto a giurare così: la mise è la stessa, stessa giacca, stessa cravatta, stesso sparato, stessa Giarrettiera, stesso tutto, tranne la toga, semplicemente tolta e rimpiazzata da un vezzoso piccolo bouquet di fiorellini al bavero) in cui l'insegna al collo è inequivocabilmente quella "alta". [sweatdrop.gif]
Allegati
portraits-abc-0001-0.jpg
https://vads.ac.uk/large.php?uid=894&sos=0
portraits-abc-0001-0.jpg (21.16 KiB) Osservato 3805 volte
c622ae4d9b9fd23ca777494ec1ca481c.jpg
8026462719_ee99f10e5d_o.jpg
8015137786_dffd61be6d_o.jpg
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Tilius » lunedì 7 settembre 2020, 1:49

No, forse si tratta di due sessioni fotografiche distinte: gli anelli alla mano desta sono diversi, ed anche la fascia della Giarettiera in un caso è sopra al panciotto, nell'altro è sotto.
Anche se in qualche modo le due sessioni sono palesemente connesse dalla strettissima sovrapposizione di vestiario e accessori.
Anyway, stante l'insegna "bassa" anche nel dipinto, possiamo dire che il cambio era già sicuramente compiuto nel 1908.
Allegati
OU_EXS_PCFA145-001.jpg
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Mario Volpe » lunedì 7 settembre 2020, 14:44

Si, appare evidente che sono esistite almeno due versioni dell'insegna combinata. Del resto Guglielmo, uno dei sovrani europei piu' 'maniaci' di decorazioni della storia, non avra' avuto alcun problema a farsi realizzare dai suoi produttori di fiducia del tempo esemplari diversi delle stesse onorificenze e medaglieri che poi indossava sulle sue tante uniformi, se non altro per non dover continuamente smontare e spostare da una giacca all'altra tutti questi accessori. Mi sembra comunque significativo il fatto che il Kaiser indossasse la croce da Protekor (in versione semplice o combinata col Teutonico) assai spesso e in una grande varieta' di occasioni, piu' o meno ufficiali. Una sorta di 'propaganda' in favore dell'istituzione e della sua personale funzione di benefattore e difensore dell'Ordine.
Direi quindi che possiamo lasciare per il momento la tavola cosi' com'e'...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Tilius » lunedì 7 settembre 2020, 15:55

Mario Volpe ha scritto:Direi quindi che possiamo lasciare per il momento la tavola cosi' com'e'...

A questo punto potresti anche aggiungere la versione "alta" (1° tipo) affiancando quella "bassa" già presente (2° tipo) :D
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini GERMANIA ANTICHI STATI (NUOVE)

Messaggioda Mario Volpe » lunedì 7 settembre 2020, 16:06

Mi scombussolerebbe troppo la geometria della tavola (e poi c'e' troppo poco spazio) [hmm.gif] . Direi di lasciare la 'seconda versione' - che si bilancia bene con quella normale - e che mi sembra sia stata quella maggiormente utilizzata...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma


Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti