Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Messaggioda Remo » giovedì 23 aprile 2020, 18:23

l'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia esisteva anche durante il periodo in cui era nel Patto di Varsavia a aveva i colori azzurri
Immagine
Immagine

dia un occhiata a questo interessante sito web:

http://www.odznaczenia.internetdsl.pl

ci sono illustrati tutti gli ordini e decorazioni dei vari periodi storici della Polonia!
Remo
 

Re: Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Messaggioda Elmar Lang » giovedì 23 aprile 2020, 20:46

Salve,

avrà notato che nella tavola ove quest'ordine è illustrato tra quelli della Polonia post-comunista, tra parentesi sono riportate le date di istituzione, quella "comunista" e quella "post", dando quindi un'idea completa sulla storia e l'aspetto generale di quest'ordine, nel bellissimo ed utile prontuario opera del Nostro Mario Volpe.

Se vogliamo, le differenze, peraltro sottili tra le due forme di questo ordine sono nel monogramma della repubblica, che nel modello istituito nel 1974 presenta il monogramma "PRL" (Polska Rzeczpospolita Ludowa); l'aquila d'argento è priva di corona ed il medaglione posteriore, presenta l'anno di fondazione "1974"; il modello attuale, presenta il monogramma "RP" (Rzeczpospolita Polska); l'aquila è coronata ed il medaglione posteriore è liscio.

A presto,

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Messaggioda Mario Volpe » giovedì 23 aprile 2020, 21:11

Esatto, la tavola in questione intende illustrare la versione attuale dell'Ordine, poco diversa in realtà da quella originale del periodo comunista. In basso a destra comunque, ho voluto inserire l'immagine recto-verso di una insegna originaria per mostrare le piccole differenze già ricordate dal nostro Elmar (mi rendo conto che il piccolo formato dei file nel Forum, non consente una visione dettagliata delle tavole).
Grazie per la segnalazione del sito polacco, molto interessante... ;)
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Messaggioda Elmar Lang » sabato 25 aprile 2020, 10:42

Salve ancora,

mi ha fatto molto piacere che sia stato toccato l'argomento delle onorificenze polacche; sistema onorifico a me molto caro, storicamente e, col tempo, anche collezionisticamente.

L'impressione che mi fece, da ragazzino il cimitero militare polacco di Cassino, con quell'enorme croce dell'Ordine "Virtuti Militari", anni dopo fece crescere in me la passione per quest'ordine in particolare e di conseguenza per altre onorificenze della Polonia.

Sempre nel cimitero di Cassino, è ricordato, scolpito nella pietra, il motto degli insorti polacchi del 1831 "Per la vostra e la nostra libertà", che sempre commuove, pensando alle traversie di quel popolo, spartito, oppresso, ma sempre col desiderio vivo dell'indipendenza. Per questo, nella mia collezione di cimeli polacchi, m'è particolarmente cara la bandiera degli insorti del 1831 che, strappata loro nell'ultimo presidio combattente a Varsavia, fu donata al generale russo che conquistò la città e che, per varie, curiose vicende è giunta sino a me. Su di essa, il motto è scritto tanto in polacco, quanto in russo…

Tornando all'argomento, ho controllato il gruppo di insegne dell'ordine al merito polacco che ho in collezione.

Durante il regime comunista, le insegne, curiosamente erano commissionate alla zecca di Budapest e sono realizzate in una lega d'oro a bassissimo titolo (tranne la classe più bassa, in argento, poi, per risparmio, in ottone dorato). Gli smalti, in resina epossidica.

Si notano strane versioni per la massiccia placca di gran croce; solitamente con spilla, ma anche con una curiosissima clip a molla.

La nuova versione, con il monogramma "RP", è realizzata dalla zecca di Varsavia. differenza più evidente, lo smalto, ora "vero".

Circa il sito http://www.odznaczenia.internetdsl.pl , al di là della vastità delle insegne proposte nella utilissima parte illustrativa, devo purtroppo far notare che tranne alcune eccezioni, gli ordini cavallereschi sono quasi tutti delle copie prodotte da varie ditte, tra cui la nota Panasiuk.

Mi scuso per essermi dilungato, ma ultimamente, il tempo a disposizione, purtroppo, è tanto…

Buon fine settimana,

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Messaggioda Tilius » sabato 25 aprile 2020, 11:37

Elmar Lang ha scritto:Sempre nel cimitero di Cassino, è ricordato, scolpito nella pietra, il motto degli insorti polacchi del 1831 "Per la vostra e la nostra libertà", che sempre commuove, pensando alle traversie di quel popolo, spartito, oppresso, ma sempre col desiderio vivo dell'indipendenza. Per questo, nella mia collezione di cimeli polacchi, m'è particolarmente cara la bandiera degli insorti del 1831 che, strappata loro nell'ultimo presidio combattente a Varsavia, fu donata al generale russo che conquistò la città e che, per varie, curiose vicende è giunta sino a me. Su di essa, il motto è scritto tanto in polacco, quanto in russo

E.L.

Una sorta di internazionale social-comunista ante litteram... [dev.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Messaggioda Remo » sabato 25 aprile 2020, 13:17

Inoltre per tutti quei soldati del II Corpo Polacco che avevano combattuto nella famosa battaglia di Cassino, gli furono conferiti questa importante onorificenza, la "Croce commemorativa di Monte Cassino" (Krzyż Pamiątkowy Monte Cassino), dal Governo polacco in esilio del generale Władysław Anders, questa decorazione non era riconosciuta dalla successivamente Polonia Comunista, instaurata subito dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Immagine
Remo
 

Re: Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Messaggioda Mario Volpe » sabato 25 aprile 2020, 14:51

Remo ha scritto:Inoltre per tutti quei soldati del II Corpo Polacco che avevano combattuto nella famosa battaglia di Cassino, gli furono conferiti questa importante onorificenza, la "Croce commemorativa di Monte Cassino" (Krzyż Pamiątkowy Monte Cassino), dal Governo polacco in esilio del generale Władysław Anders, questa decorazione non era riconosciuta dalla successivamente Polonia Comunista, instaurata subito dopo la fine della seconda guerra mondiale.


Si, se era accennato anche qui: viewtopic.php?f=2&t=18051
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Commenti a "Tavole ordini POLONIA"

Messaggioda Elmar Lang » sabato 25 aprile 2020, 15:56

Una nota interessante, riguardo l'Ordine "Virtuti Militari" è che a causa dei costi troppo alti richiesti dalla londinese Spink & Son per produrre e fornire le insegne dell'Ordine, il governo polacco in esilio si rivolse alla ditta Picchiani & Barlacchi di Firenze che realizzò la propria versione in maniera più economica, ma di ottima qualità, inviando a Londra un piccolo numero di decorazioni di tutte le classi.

Quando la casa fiorentina passò attraverso difficoltà economiche nei primissimi anni '90, vendette in blocco le proprie giacenze e sul mercato apparvero un paio di cofanetti contenenti esemplari dimostrativi di tutte e 5 le classi dell'Ordine, uno dei quali acquistai immediatamente alla nota fiera collezionistica "Militalia".

Ad un'asta germanica, nella primavera del 2019, apparve un set di I Classe (Gran Croce), della tipica fattura di Picchiani & Barlacchi, in bella patina e che non mi feci sfuggire; idem, a Novegro (Militalia), lo scorso novembre, un commerciante viennese, aveva in vendita per qualche decina di euro, una bella Commenda, con lungo nastro da collo, sempre di fabbricazione fiorentina…

Da notare, che nel volume di Krzystof Filipow: "Order Virtuti Militari"; Białystok, "LUK", 1992, a pag. 53 è raffigurato un gruppo di Gran Croce, fabbricato a Firenze ed erroneamente attribuito a Spink & Son.

A presto,

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia


Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti