Commenti a "Tavole ordini MALAYSIA"

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Commenti a "Tavole ordini MALAYSIA"

Messaggioda RoccoL08 » lunedì 27 gennaio 2020, 13:15

Colgo l'occasione per farle i miei più vivi complimenti Sig. Volpe. Ero molto curioso di sapere se si sarebbe cimentato nell'illustrare il sistema di onorificenze più complicato del pianeta (a mio dire).
Noto tra l'altro che mancano ancora alcuni degli Stati federali. Il cambio di Sultani tende a rendere il sistema di decorazioni poco chiaro: Kedah e Pahang sembrano aver già sviluppato nuove decorazioni dopo che i defunti sultani sono stati succeduti dai propri figli.

Trovo molto curiosa la scelta di privilegiare i collari come insegne onorifiche. Le immagini che arrivano dalle cerimonie solenni fanno sempre impressione: quasi sicuramente si tratta di uno dei Paesi con più decorati al mondo.

Ancora complimenti.
RoccoL08
 
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2019, 16:50

Re: Commenti a "Tavole ordini MALAYSIA"

Messaggioda Mario Volpe » lunedì 27 gennaio 2020, 16:23

RoccoL08 ha scritto:Colgo l'occasione per farle i miei più vivi complimenti Sig. Volpe. Ero molto curioso di sapere se si sarebbe cimentato nell'illustrare il sistema di onorificenze più complicato del pianeta (a mio dire).

Concordo, e proprio per questo ho rinviato piu' volte la sua trattazione...

Noto tra l'altro che mancano ancora alcuni degli Stati federali. Il cambio di Sultani tende a rendere il sistema di decorazioni poco chiaro: Kedah e Pahang sembrano aver già sviluppato nuove decorazioni dopo che i defunti sultani sono stati succeduti dai propri figli.

Ahime', di Stati ne mancano ancora diversi, ma allo stato attuale risulta veramente impossibile ricostruire l'intera struttura di alcuni di questi ordini. Spero che in futuro si rendano disponibili migliori fonti informative e illustrative che mi consentano di completare il quadro d'insieme.

Trovo molto curiosa la scelta di privilegiare i collari come insegne onorifiche. Le immagini che arrivano dalle cerimonie solenni fanno sempre impressione: quasi sicuramente si tratta di uno dei Paesi con più decorati al mondo.

Le tradizioni locali ed il mantenimento di un sistema sostanzialmente monarchico, rendono il cerimoniale di questa Federazione uno dei piu' ricchi di scambi onorifici interni. Le immagini delle cerimonie dei rispettivi sultani e raja malesi sono sempre piuttosto appariscenti, sia per gli sfarzosi abiti tradizionali che per il corposo numero di ordini e decorazioni indossate. Ma all'atto pratico, direi che si tratta soprattutto di un'ostentazione di rango con limitatissime implicazioni meritocratiche.

Ancora complimenti.

Grazie [thumb_yello.gif]
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma


Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti