Tavole ordini VIETNAM

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Tavole ordini VIETNAM

Messaggioda Mario Volpe » martedì 19 giugno 2018, 0:36

Le vicende storiche del Vietnam, soprattutto nell'ultimo secolo, hanno prodotto una serie di conflitti, invasioni, occupazioni, divisioni e riunificazioni, con il conseguente sviluppo di vari sistemi premiali spesso assai diversi tra loro. Anche se già in epoca pre-coloniale imperiale erano state istituite delle singolari distinzioni onorifiche riservate alla classe dirigente della società feudale vietnamita della fine del XIX secolo (come il Kim Khanh e il Kim Boi), i primi veri ordini - ispirati ai modelli europei - sono stati creati con l'instaurazione del Protettorato Francese dell'Annam nel 1884. L'Ordine del Dragone di Annam è infatti del 1886, e rappresenta in pratica la versione vietnamita della Legion d'Onore francese, di cui ricalca la struttura in cinque classi. A partire dal 1896 diventerà anche un ordine coloniale francese e sarà conferito sia dall'Imperatore dell'Annam che dal Presidente francese.
La nascita dei due stati del Nord e del Sud dopo la Guerra d'Indocina e la Conferenza di Ginevra del 1954, comportò la cessazione definitiva del sistema premiale "imperiale" e la nascita di due nuovi gruppi di distinzioni: nella Repubblica del Nord imitando le onorificenze allora in uso nell'Unione Sovietica, mentre al Sud, soprattutto a partire dalla metà degli anni sessanta, fu l'America ad influenzare lo stile e il design delle nuove decorazioni. L'attuale Repubblica Socialista ha mantenuto gran parte delle decorazioni istituite durante la Guerra del Vietnam, provvedendo saltuariamente a delle ristrutturazioni con qualche modifica, aggiunta o revisione. La sconfitta del Sud, invece, determinò la cancellazione totale delle sue decorazioni, che hanno continuato ed essere indossate unicamente all'estero dai soldati americani e degli altri paesi che parteciparono al conflitto. Per praticità ho quindi suddiviso le distinzioni vietnamite in tre sezioni principali: il Protettorato Francese (incluse le antiche onorificenze imperiali annamite e quelle della Federazione Thai), la Repubblica del Sud Vietnam, e la Repubblica del Nord e l'Attuale Repubblica Socialista unificata.
Come di consueto, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono. ;)

PROTETTORATO FRANCESE DELL'ANNAM

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini VIETNAM

Messaggioda Mario Volpe » martedì 19 giugno 2018, 0:41

REPUBBLICA DEL VIETNAM DEL SUD

Immagine Immagine

Immagine Immagine

DALLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL NORD ALLA REPUBBLICA SOCIALISTA DEL VIETNAM

Immagine Immagine

Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma


Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti