Commenti a "Tavole ordini MAROCCO"

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Commenti a "Tavole ordini MAROCCO"

Messaggioda Tilius » lunedì 28 maggio 2018, 16:37

É possibile che di un ordine esitato per soli 3 anni (Hafidien, 1910-1913) se ne ritrovino esemplari (originali?) con una frequenza non altissima ma nemmeno sporadica, mentre di altri (es. Hasania, Askari) - teoricamente tutt'ora in essere - non se ne vedano in giro manco mezzo...? [hmm.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini MAROCCO"

Messaggioda Mario Volpe » lunedì 28 maggio 2018, 19:15

Non ho trovato notizie precise sul numero di conferimenti che furono effettuati dell'Ordine di Hafidien nel suo breve periodo di vita, ma certamente non deve essersi trattato che di poche diecine di concessioni, per lo più destinate in favore di sudditi marocchini (il Sultano Moulay Hafiz era considerato il capo della resistenza contro le mire francesi sul Marocco). Si ha notizia di rare concessioni anche verso funzionari francesi di missioni militari o diplomatiche presso il Sultano, e di un breve periodo di interregno in cui l'Ordine ha continuato ad essere conferito (stavolta anche a soggetti francesi) dal successore di Hafiz, Moulay Youssef dal suo insediamento sul trono nell'agosto 1912, fino alla definitiva soppressione dell'Ordine nel gennaio 1913 (in contemporanea con la creazione dell'Ordine degli Alauiti). Il produttore ufficiale delle insegne dell'Ordine era Arthus Bertrand di Parigi, che usava firmare e punzonare le insegne sul retro:

Immagine

Ma come spesso avviene, anche altri produttori francesi hanno distribuito fino a metà degli anni venti le insegne dell'Ordine, come Bacqueville o Louis Albert. Effettivamente, considerato il discreto numero di decorazioni dell'Ordine ancora in circolazione sul mercato faleristico, viene da chiedersi se più o meno recentemente non sia stata avviata una fabbricazione di riproduzioni... [hmm.gif]

Sulle distinzioni del Marocco francese, segnalo il bel libro di Pierre Rousseau "Ordre et Decorations de l'Empire Cherifien - Au Temps du Protectorat Francais au Maroc 1912-1956" (2005).
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma


Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti