Tavole ordini MALAYSIA

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Tavole ordini MALAYSIA

Messaggioda Mario Volpe » domenica 26 gennaio 2020, 23:29

Questa serie di tavole è dedicata alle principali onorificenze della Federazione della Malaysia, certamente, a livello onorifico, uno dei più complessi ed ampi sistemi premiali del mondo. Nonostante gli ultimi decenni trascorsi in studi e ricerche ad ampio raggio sulle numerose onorificenze istituite a livello federale e dai singoli stati di questo Paese dell’Asia Sudorientale, il gruppo di tavole che seguono è ancora purtroppo ampiamente incompleto. Proprio per questo avevo più volte rinviato la trattazione di questo difficile sistema premiale.
Il principale problema nella raffigurazione delle decorazioni e della struttura di questo insieme infinito di ordini e distinzioni, è purtroppo sempre rimasta la scarsità di materiale documentale e, soprattutto, illustrativo di buona qualità di queste spesso assai complesse e altamente ornamentate onorificenze. La Federazione malese si compone infatti di un insieme di Stati (9 Stati Reali, 3 non Reali, più 3 Territori Federali), buona parte dei quali ha istituito nel corso della sua storia delle onorificenze “nazionali” (alcuni di questi lo hanno fatto ancora prima dell’indipendenza e della creazione della Federazione), e le fonti informative (sia in lingue internazionali che locali) di alcune di queste sono spesso incomplete o corredate da immagini o disegni di scarsissima qualità, che non consentono di essere adeguatamente ripresi e adattati per l’inserimento in tavole di sufficiente definizione. Anche le fotografie degli sporadici esemplari che compaiono sul mercato delle aste faleristiche, sulle rarissime pubblicazioni sull'argomento, o nelle collezioni private e siti web specialistici, non consentono ancora di riuscire a completare il quadro d’insieme. La mia ricerca dovrà quindi continuare, con l’impegno di migliorare la qualità di alcune delle tavole e integrare le attuali lacune (mancano ancore le onorificenze di diversi stati), mano a mano che mi sarà possibile reperire nuovo materiale adeguato.
La Malaysia ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1957, anche se alcuni Stati si sono associati ad essa solo nel 1965 (con l’eccezione, come abbiamo accennato in precedenza, del Sultanato del Brunei, le cui onorificenze ho già illustrato in altra sezione di questa rubrica). Essa si compone attualmente della Malesia Occidentale (o Malesia Peninsulare), che comprende gli Stati di Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, Penang, Kedah e Perlis, il Territorio Federale di Kuala Lumpur e il Territorio Federale di Putrajaya, e dalla Malesia Orientale che comprende gli Stati di Sabah e di Sarawak. L'isola di Labuan, presso le coste del Brunei, è considerata territorio federale. Il Paese è governato a turno da uno dei nove Sultani degli Stati Reali della Federazione, con dei mandati quinquennali.
Le onorificenze malesi comprendono alcuni tra gli ordini più antichi dell’Asia (in particolare del Sultanato di Johor), risalenti alla seconda metà dell’Ottocento, mentre il grosso delle istituzioni risale al periodo post-indipendenza a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta, con aggiunte continue fino ai nostri giorni (soprattutto in occasione di successioni tra sultani). Le prime onorificenze federali risalgono invece al 1958.
L’insieme degli ordini malesi si presenta come una massa infinita di onorificenze di Gran Croci con Collare (non li ho contati, ma probabilmente, comprendendo il Brunei, questa Regione ha prodotto il più alto numero di collari al mondo), alcuni dei quali si compongono di un’unica classe, mentre altri si suddividono in un certo numero di classi (per lo più tre o quattro), più alcune distinzioni e medaglie di merito o servizio, sia a livello federale che locale. Le denominazioni e le strutture delle onorificenze seguono un misto tra le tradizioni britanniche e quelle locali (con frequenti dediche ai rispettivi sultani), mentre l’estetica presenta design spesso intricati ed evocativi, e le simbologie adottate nelle decorazioni – per lo più in forma di stelle composite – richiamano sovente le tradizionali armi e componenti araldiche della Regione. La qualità delle varie decorazioni, inizialmente prodotte in Inghilterra ma più recentemente passate alla manifattura di ditte artigiane asiatiche, ha sempre mantenuto un’elevata qualità sia nei metalli che negli smalti, e sia negli accessori che nei particolari adottati.
Inutile dire che l’insieme dei sistemi premiali della Malaysia risulta molto ridondante e assai poco indispensabile, e che buona parte dei conferimenti si concretizza in un circolo vizioso interno di scambi di cortesia tra i vari sultani locali, o con i reali e principi stranieri in visita.
Come di consueto, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono. ;)

ONORIFICENZE FEDERALI E TERRITORIALI

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine

SULTANATO DI JOHOR

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini MALAYSIA

Messaggioda Mario Volpe » domenica 26 gennaio 2020, 23:47

SULTANATO DI NEGERI SEMBILAN

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine

SULTANATO DI PAHANG

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine

SULTANATO DI PERAK

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

STATO DI PENANG

Immagine Immagine

STATO DI SABAH

Immagine

STATO DEL SARAWAK

Immagine Immagine

Immagine Immagine

SULTANATO DI SELANGOR

Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini MALAYSIA

Messaggioda Mario Volpe » giovedì 10 novembre 2022, 18:25

Ho aggiunto alcune tavole sulle principali onorificenze dello Stato del Sarawak, nonche' una sul Sultanato di Selangor (per l'unico ordine del quale sia riuscito a reperire sufficienti informazioni e materiele illustrativo).
Come per buona parte di questo gruppo di tavole malesi, anche le nuove aggiunte vanno comunque prese con qualche riserva...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma


Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti