Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Bessarione » lunedì 15 giugno 2020, 16:22

Innanzitutto mi complimento con Mario Volpe per il Suo preziosissimo lavoro.

Vorrei poi chiedere due cose relative all'Ordine Costantiniano (Regno delle Due Sicilie - ramo spagnolo):

A) La decorazione di Gran Croce di Merito non dovrebbe essere priva della corona?
B) Non dovrebbe poi esserci una decorazione apposita per i Balì Cavalieri di Gran Croce di Giustizia, con San Giorgio che uccide il drago all'estremità inferiore della croce?
In hoc signo vinces
Avatar utente
Bessarione
 
Messaggi: 246
Iscritto il: sabato 4 giugno 2016, 18:17

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » lunedì 15 giugno 2020, 18:34

Grazie Bessarione per le utilissime osservazioni. Giusta l'osservazione sulla GC di Merito senza corona (provvedero' a modificare). Per i Bali' GC di Giustizia ci sarebbe quindi da aggiungere un'altra insegna su fascia con S. Giorgio al di sotto della croce (che immagino vada insieme al Collare), oltre alla fascia gia' presente di GC di Giustizia ? sono quindi quattro le fasce da cansiderare ?
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Bessarione » lunedì 15 giugno 2020, 18:50

Mario Volpe ha scritto:Grazie Bessarione per le utilissime osservazioni. Giusta l'osservazione sulla GC di Merito senza corona (provvedero' a modificare). Per i Bali' GC di Giustizia ci sarebbe quindi da aggiungere un'altra insegna su fascia con S. Giorgio al di sotto della croce (che immagino vada insieme al Collare), oltre alla fascia gia' presente di GC di Giustizia ? sono quindi quattro le fasce da cansiderare ?

Cito dagli Statuti del ramo spagnolo:
CAPITOLO IV
Art. II
I Balì Cavalieri di Gran Croce di Giustizia portano la Croce dell'Ordine, larga 5 centimetri, sormontata dalla Corona Reale e dal Trofeo Militare in oro, ed avente all'estremità un San Giorgio a cavallo (della dimensione di cm. 3) in atto di ferire il dragone; il tutto è pendente da una fascia ondata cilestre, larga cm. 10, che va dalla spalla destra al fianco sinistro.
I detti Cavalieri portano anche sul lato sinistro del petto, una placca filigranata in oro, a raggi uscenti, del diametro di cm. 9, caricata della Croce dell'Ordine.
I Balì Cavalieri di Gran Croce di Giustizia, se Capi di Famiglie Reali, o se ricoprono Alte Cariche nell'Ordine, possono essere autorizzati, per speciale personale concessione scritta dal Gran Maestro, a far uso del Collare Costantiniano in catena d'oro, formato da monogrammi costantiniani, e avente appeso al centro un San Giorgio a cavallo.
I Cavalieri di Gran Croce di Giustizia, portano le stesse insegne dei Balì, ma senza il San Giorgio a cavallo.

https://ordenconstantiniana.org/wp-cont ... aliano.pdf


Quindi si, quattro fasce. Il collare però non è concesso a tutti i Balì.
In hoc signo vinces
Avatar utente
Bessarione
 
Messaggi: 246
Iscritto il: sabato 4 giugno 2016, 18:17

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » lunedì 15 giugno 2020, 20:35

Ricevuto, ottimo. Io avevo seguito le indicazioni del libro "Vestire gli Onori" di D'Andrea e Cassani-Pironti, nel quale pero' non erano raffigurate le insegne, ma si facevano semplici rimandi (con i numeri di pagina) alle illustrazioni del ramo francese. Non avevo considerato quindi la Gran Croce dei Bali'... Appena ho un attimo provvedo a modificare le tavole, che a questo punto penso di ridistribuire in tre anziche' due. Grazie ancora per la segnalazione.[thumb_yello.gif]
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » martedì 16 giugno 2020, 0:12

Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda brixianus » martedì 16 giugno 2020, 22:41

Mi sfugge qualcosa o le tavole relative al ramo franco-napoletano non sono aggiornate alle recenti modifiche?
brixianus
 

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » martedì 16 giugno 2020, 23:31

brixianus ha scritto:Mi sfugge qualcosa o le tavole relative al ramo franco-napoletano non sono aggiornate alle recenti modifiche?


Si, per il ramo napoletano le tavole sono basate sulla situazione illustrata nel libro dello Spada del 2002 e dei relativi statuti...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda brixianus » mercoledì 17 giugno 2020, 15:57

Mario Volpe ha scritto:
brixianus ha scritto:Mi sfugge qualcosa o le tavole relative al ramo franco-napoletano non sono aggiornate alle recenti modifiche?


Si, per il ramo napoletano le tavole sono basate sulla situazione illustrata nel libro dello Spada del 2002 e dei relativi statuti...


Non ne comprendo il motivo, mi perdoni. È stato pubblicato il nuovo volume dello Spada, com'è noto, completo di provvedimenti e di relative fotografie delle nuove decorazioni. Chiedo senza alcun intento polemico
brixianus
 

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » mercoledì 17 giugno 2020, 18:37

Mi spiace, ma non dispongo del nuovo libro dello Spada, quando avevo realizzato le tavole quest'ultimo non era ancora stato pubblicato (e non erano ancora state nuovamente modificate le decorazioni del Costantiniano)... Per il momento non avrei l'intenzione di ricomprare un'altro costoso libro, immagino molto simile al precedente a parte le piccole modifiche in questione (ammesso che sia ancora disponibile vista la tiratura limitatissima)... Se qualcuno in possesso della pubblicazione volesse cortesemente fornirmi immagini in buona definizione delle pagine nelle quali ci sono le nuove configurazioni, sarei ben lieto di provvedere a modificare le relative tavole...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » sabato 20 giugno 2020, 0:12

Grazie al materiale cortesemente inviatomi dal nostro Brixianus, ho potuto realizzare una nuova serie di tavole sul ramo Franco-Napoletano del Costantiniano, con la struttura adottata nei nuovi Statuti del 2019, visionabili qui: ;)

viewtopic.php?f=48&t=23148
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » giovedì 30 maggio 2024, 12:38

Ho aggiornato alcune delle tavole dedicate agli stati preunitari, ed in particolare quelle relative all'Ordine Costantiniano (con l'inserimento del collare intero nei vari rami Due Sicilie e Parma, e l'aggiunta delle recenti medaglie commemorative del ramo spagnolo), nonche' quelle della Repubblica di San Marino, dove ho sdoppiato in due tavole la struttura dell'Ordine di San Marino. ;)
viewtopic.php?f=48&t=23148
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Bessarione » giovedì 30 maggio 2024, 15:28

Grazie per questo prezioso e costante lavoro.
Incuriosito dall'ultimo aggiornamento relativo ai collari costantiniani, ho cercato qualche immagine del collare parmense indossato e ho notato che il Gran Maestro fa uso di un collare diverso, mentre il diploma riporta il collare nella medesima versione del ramo duosiciliano.
Allegati
Parma 3.jpg
Parma 2.jpg
Parma 2.jpg (81.07 KiB) Osservato 514 volte
Parma.jpg
In hoc signo vinces
Avatar utente
Bessarione
 
Messaggi: 246
Iscritto il: sabato 4 giugno 2016, 18:17

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » venerdì 31 maggio 2024, 8:50

Si, avevo notato anch'io la peculiarita' del collare del Gran Maestro. Credo si tratti di un esemplare d'epoca che il Duca indossa per affezione familiare...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Bessarione » venerdì 31 maggio 2024, 16:28

Mario Volpe ha scritto:un esemplare d'epoca che il Duca indossa per affezione familiare

Sembra un'ipotesi più che plausibile.
A quando potrebbe risalire questo collare? Non sono assolutamente un esperto (infatti temo di dire una solenne castroneria), ma secondo me potrebbe essere fine Ottocento/inizio Novecento.
In hoc signo vinces
Avatar utente
Bessarione
 
Messaggi: 246
Iscritto il: sabato 4 giugno 2016, 18:17

Re: Tavole ordini ITALIA PREUNITARIA (nuove)

Messaggioda Mario Volpe » sabato 1 giugno 2024, 9:30

Una foto dell'esemplare in questione e' stata pubblicata nel libro "L'Ordine Costantiniano di San Giorgio Storia Stemmi Cavalieri" (Michele Basile Crispo - 2002), purtroppo senza indicazioni sul periodo di fabbricazione:

Immagine

Per il ramo Parma comunque, sono noti diversi modelli di collare per il Gran Maestro o per il Gran priore, grossomodo databili tra la seconda meta' dell'800 e l'inizio del '900 (alcuni facenti parte della collezione Spada):

Immagine Immagine Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma


Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti