Tavole ordini KENYA e ANGOLA

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Tavole ordini KENYA e ANGOLA

Messaggioda Mario Volpe » giovedì 25 aprile 2019, 0:04

Kenya e Angola hanno avuto una storia onorifica molto diversa, caratterizzata nel primo caso da una certa derivazione stilistica dagli ex-colonizzatori britannici e, nel secondo caso dalle conseguenze di decenni di comunismo e lotte civili interne che hanno fatto seguito all'ottenimento dell'indipendenza dal Portogallo (1975). Il sistema premiale kenyota, istituito poco dopo l'indipendenza dal Regno Unito (1963) e rimasto piuttosto limitato nel numero delle distinzioni, si rifà nella struttura e nella distribuzione delle classi al sistema britannico degli ordini in tre classi, benché le denominazioni di queste ultime - Chief, Elder e Moran - derivino dalle tradizioni tribali nazionali. Anche le simbologie adottate nelle decorazioni si rifanno spesso ad elementi tradizionali (leoni, scudi, lance).
Anche per quanto riguarda l'Angola, sottoposta per un lungo periodo al controllo coloniale del Portogallo, l'istituzione di qualche decorazione nazionale è iniziata dopo l'ottenimento dell'indipendenza, ma le circostanze politico-ideologiche e le spaccature interne che hanno causato decenni di guerra civile nel paese, hanno consentito soltanto l'emissione di poche semi-sconosciute medaglie e decorazioni (per lo più in stile sovietico) collegate alle attività dei vari movimenti politici che di volta in volta hanno assunto il controllo parziale o totale del paese (come l'UNITA, il MPLA o il FAPLA). Solo dopo la caduta dell'Unione Sovietica e la sconfitta dei ribelli dell'UNITA alla fine degli anni '90, il paese ha intrapreso un percorso di stabilizzazione e, grazie ad una riforma del 2004, si è dotato di un nuovo e più funzionale sistema premiale, che ho riepilogato nelle due tavole che seguono, utilizzando i disegni pubblicati qualche tempo fa nel sito delle Forze Armate Angolane.
Come di consueto, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono. ;)

REPUBBLICA DEL KENYA

Immagine Immagine

Immagine

REPUBBLICA DELL'ANGOLA

Immagine Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron