Commenti a "Tavole ordini STATI UNITI D'AMERICA"

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Commenti a "Tavole ordini STATI UNITI D'AMERICA"

Messaggioda Tilius » mercoledì 5 dicembre 2018, 18:54

Tavole molto belle e utili as usual. [thumbup.gif]
En passant, non si può non notare come i nastri delle medaglie americane, quasi tutti concepiti nel XX secolo, siano un perfetto esempio - anzi, siano L'ESEMPIO - dell'orrore lovecraftiano dei nastri di recente concezione: brutti, cacofonici, confusi, provincialmente insistiti e rifiniti in righine e colorini e bordini e stelline e tutta la parafernalia di chi non ha la più pallida idea dell'eleganza insita nella semplicità di un bel nastro.
I pochi, pochissimi decenti gli sono certamente riusciti per puro caso. :D
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini STATI UNITI D'AMERICA"

Messaggioda Mario Volpe » mercoledì 5 dicembre 2018, 19:20

E' vero, tenuto pero' conto dell'elevato numero di distinzioni del sistema statunitense (in questo gruppo sono rappresentate solo una cinquantina di decorazioni, ma ne esistono ancora almeno un'altro centinaio, incluse le commemorative e di campagna che ho volutamente tralasciato), e quindi in un modo o nell'altro dovevano pur differenziare i numerosi nastri esistenti... Ho comunque sempre trovato esteticamente efficace il semplice nastro stellato della Medaglia d'Onore attuale, per arrivare al quale comunque, come illustrato, c'e voluto tempo e svariati passaggi...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Commenti a "Tavole ordini STATI UNITI D'AMERICA"

Messaggioda soragni ugo » sabato 8 dicembre 2018, 19:27

a me personalmente le medaglie americane piacciono. Certo i nastri con i loro fantasmagorici colori sono quello che sono e cioè quello che noi definiamo "americanate". Quello che mi lascia perplesso è l'uso della parola "order" nella descrizione di alcune medaglie visto che in USA non esistono ordini cavallereschi o di altro genere. Esempio: Military Order of the World Wars Military Order of Loyal Legion Military Order of Foreign Wars Army of Potomac Order
ecc. ecc.
ugo
soragni ugo
 
Messaggi: 278
Iscritto il: martedì 27 luglio 2010, 21:59

Re: Commenti a "Tavole ordini STATI UNITI D'AMERICA"

Messaggioda Tilius » sabato 8 dicembre 2018, 22:10

soragni ugo ha scritto:Quello che mi lascia perplesso è l'uso della parola "order" nella descrizione di alcune medaglie visto che in USA non esistono ordini cavallereschi o di altro genere. Esempio: Military Order of the World Wars Military Order of Loyal Legion Military Order of Foreign Wars Army of Potomac Order
ecc. ecc.

Sono tutte medaglie associazionistiche, ergo non sono decorazioni statali.
Ergo sono de jure e de facto private e non ufficiali.
La parola "order " va qui intesa appunto come consesso/associazione.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Commenti a "Tavole ordini STATI UNITI D'AMERICA"

Messaggioda nicolad72 » domenica 9 dicembre 2018, 11:46

la parola Order/Ordine associato a ciò che è privato è un ossimoro.
Il termine giuridicamente impone almeno un ampio grado di autonomia dall'ordinamento che lo ha generato o in cui opera e potestà... tutte caratteristiche che la sfera privata non è lontanamente in grado di fornire... ergo è un vero e proprio non sense
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Commenti a "Tavole ordini STATI UNITI D'AMERICA"

Messaggioda soragni ugo » lunedì 10 dicembre 2018, 0:05

Si impara sempre qualcosa di nuovo a frequentare il forum . "Ossimoro" è una parola che non avevo mai sentito e sono andato subito a cercarla nel vocabolario
Grazie avvocato
Ugo
soragni ugo
 
Messaggi: 278
Iscritto il: martedì 27 luglio 2010, 21:59

Re: Commenti a "Tavole ordini STATI UNITI D'AMERICA"

Messaggioda Elmar Lang » mercoledì 9 gennaio 2019, 13:31

Salve, leggo ora questa discussione, e me ne scuso, perché queste pagine sono le più eminentemente dedicate alla faleristica pura.

Negli USA, ricorre molto il termine "Order", tanto per le logge massoniche, quanto -in ambito militare- per associazioni o gruppi dedicati alla salvaguardia di eredità storiche.

Nel 1968, quando il periodo di comando al III Missili ricoperto da mio padre a Portogruaro voleva al termine, i colleghi americani, che vivevano "gomito a gomito" con i militari italiani, gli conferirono la "membership" dello "ancient and honourable Order of Bombardiers". Il simpatico diploma, informava che il decorato era autorizzato a sparare ogni sorta d'artiglierie, lanciar razzi e missili di qualsisia sorte e varietà. Nonostante la serietà della cerimonia alla quale assistenti, io decenne, il sottofondo era pervaso da una simpaticissima ironia ed autoironia.
Quando nel 1970 egli trascorse un periodo alle scuole NATO di Oberammergau, gli fu assegnato un alloggio più "prestigioso" tra i parigrado, in quanto membro di quel l'"ordine".
Giusto per aggiungere una piccola curiosità.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia


Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti