Tavole ordini GIORDANIA

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Tavole ordini GIORDANIA

Messaggioda Mario Volpe » domenica 11 marzo 2018, 19:59

Il sistema premiale giordano, oltre ad essere strutturato in maniera piuttosto equilibrata, include anche alcune delle prime onorificenze istituite in assoluto nell'area Mediorientale. A seguito dello smembramento dell'Impero Ottomano dopo la Prima Guerra Mondiale, una serie di accordi tra le superpotenze vincitrici suddivise la Regione Mediorientale in due aree principali, i cui "mandati" vennero assunti dalla Francia (per Siria e Libano) e dalla Gran Bretagna (per Palestina, Transgiordania e Iraq). La guida di questi ultimi due regni venne assegnata ai due figli dell'Emiro al-Husayn ibn Ali (Sceriffo della Mecca, e iniziatore della Rivolta Araba contro i turchi), ossia Abdullah e Faysal, e non sto qui a ricordarvi le vicende storiche che si intrecciarono tra questi ultimi personaggi ed il famoso Lawrence d'Arabia, perché immagino tutti voi abbiate visto il film o letto qualcosa sull'argomento... La Transgiordania divenne indipendente (come altri paesi dell'area) solo dopo la Seconda Guerra Mondiale (1946), ma il Re Abdullah I aveva già ereditato due ordini fondati in precedenza dal padre Husayn per il Regno dell'Hegiaz (un'area dell'attuale Arabia Saudita a sud della Giordania), ossia l'Ordine della Rinascita (del 1917) e l'Ordine dell'Indipendenza (del 1921). Lo stesso Abdullah, una volta salito al trono, oltre a ristrutturare le suddette onorificenze e incorporarle nel suo regno, ne istituì di nuove, gettando le basi iniziali del sistema premiale nazionale giordano, al cui sviluppo contribuiranno poi anche i successori sovrani Husayn I e l'attuale re Abdullah II.
Le onorificenze giordane presentano uno stile tipicamente arabo, con un design costituito da combinazioni di forme stellate e di iscrizioni in arabo, senza però particolari simbolismi tradizionali o storico/mitologici dell'area. La struttura delle onorificenze giordane segue in generale il canonico schema in cinque classi, con qualche distinzione strutturata su tre classi e altre in classe singola.
Come di consueto, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono. ;)

REGNO HASCEMITA DI GIORDANIA

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron