Trovato R-PF7589 nei latini e nei romani

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Trovato R-PF7589 nei latini e nei romani

Messaggioda raffaele.carbotti » domenica 21 giugno 2020, 18:02

R1021 700 - 600 BCE Iron Age B Iron/Republic Latini U4a1a R-PF7589 Boville Ernica Male 246980 0.56 No 0.01 0.00564 13.11% 39.67 Boville Ernica T. 1. L. petrous, 2.5.18 Petrous 30-min (partial)

R111 0 - 200 CE Imperial Rome Imperial Roman Imperial H R-PF7589
Via Paisiello (Necropoli Salaria)
Male 243940 0.59 No 0.01 0.00556 9.60% 34.40 burial 45 Petrous 30-min (partial)

R61 1280 - 1430 calCE Late Medieval Medieval/EarlyModern HV R-PF7589 Villa Magna Male 399332 1.45
*same stratigraphic unit as R54
0.01 0.00560 8.24% 62.80 VM 07; BII; 4067 Petrous 30-min (partial)
raffaele.carbotti
 
Messaggi: 319
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 21:58

Re: Trovato R-PF7589 nei latini e nei romani

Messaggioda Nessuno » giovedì 2 luglio 2020, 10:05

Se proprio si vuole collegare tale aplogruppo ai latini, allora fa testo solamente l'esemplare dell'età del ferro.
Nello studio di Antonio ci sono anche molti altri R1b di varie subcladi tra i Prenestini.
Nessuno
 
Messaggi: 298
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 22:08

Re: Trovato R-PF7589 nei latini e nei romani

Messaggioda raffaele.carbotti » sabato 4 luglio 2020, 14:03

Nessuno ha scritto:Se proprio si vuole collegare tale aplogruppo ai latini, allora fa testo solamente l'esemplare dell'età del ferro.
Nello studio di Antonio ci sono anche molti altri R1b di varie subcladi tra i Prenestini.


Il gruppo prenestino e quello di Ardea hanno elementi anatolici e minoico/miceneo ...quello di Bonville è definito latino insieme a quello di Castel di Decima
raffaele.carbotti
 
Messaggi: 319
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 21:58


Torna a Genealogia genetica - DNA



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti