Medaglia "Esercito Italiano - Gara di Tiro fra..."

Divise, medaglieri personali, nastrini, autorizzazioni.
Uniforms, personal decorations, ribbons use and authorization.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Medaglia "Esercito Italiano - Gara di Tiro fra..."

Messaggioda Mariarca Esposito » venerdì 3 settembre 2021, 3:12

Salve, vorrei riuscire ad avere alcune informazioni riguardo le seguenti medaglie (con aquila reale, ad ali spiegate, guardante a sx, coronata, con scudo Savoia sul petto, su un bersaglio posto davanti a 2 fucili incrociati, il tutto su 2 fronde di quercia e di olivo intrecciate con nastro):

a) Medaglia "Esercito Italiano - Gara di Tiro fra Ufficiali"
b) Medaglia "Esercito Italiano - Gara di Tiro fra Sottufficiali"
c) Medaglia "Esercito Italiano - Gare fra Caporali e Soldati"

A quanto pare, scusatemi se sbaglio, sono state emesse:
1) medaglie in bronzo;
2) medaglie in argento.
Esistono medaglie in oro? Ne ho vista una per "Sottufficiali"...
I 3 metalli riguardavano la classica posizione di gara?

Nel retro, per i relativi periodi:
A) Umberto I Re d'Italia (che guarda verso sx) - dal 18... al 1900;
B) Vittorio Emanuele III Re d'Italia (che guarda verso sx - più giovane) - dal 1900 al 19...;
C) Vittorio Emanuele III Re d'Italia (che guarda verso dx - meno giovane) - dal 19... al 19....
Quale è stata la loro esatta temporizzazione?

Nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 11 - Parte 1° del 16.03.1907, a Pag. 208 è riportato l'Atto n° 56 del 14.03.1907 [https://books.google.it/books?id=qmcTBO-_LU0C&pg=PA208] a firma del Ministro Viganò dal titolo: "Istruzioni ed esercitazioni militari - Premi per le gare di tiro, di stima delle distanze e di sport militare".
In tale Atto si dice: "che, per le gare di tiro, di stima delle distanze, e di sport militare tra ufficiali e sottufficiali, non siano più distribuiti oggetti d'arte e medaglie, ma solo diplomi.
I diplomi saranno distinti in:
- diplomi di 1°, di 2° e di 3° grado per gare di presidio tra ufficiali;
- diplomi di 1°, di 2° e di 3° grado per gare reggimentali tra ufficiali;
- diplomi di 1°, di 2° e di 3° grado per gare reggimentali tra sottufficiali.
...
Non si potranno assegnare diplomi a gare diverse da quelle accennate nel presente Atto.
Sono abbrogati: l'Atto 177 del 1899 e la Circolare 87 del 1900 (Disposizioni 4 e 5 del Fascicolo n. 13 delle bozze di stampa della Raccolta) [https://books.google.it/books?id=EEzLKJc2o9UC&pg=PA324], la Decisione di Massima 6 del 1902 (Disposizione 141 del Fascicolo n. 2 delle bozze di stampa della Raccolta), nonché tutte le precedenti disposizioni che non siano conformi a quelle del presente Atto."


Le marcature visibili:
a) Regia Zecca
b) R.Z.
c) Z con corona
Sembra che alcune possano essere state fatte da Johnson (le foto le ritraggono in quelle scatole).

Queste medaglie che nastro e relativo nastrino avevano?
Il nastrino come era differenziato per metallo?
Mariarca Esposito
 
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2016, 10:33

Re: Medaglia "Esercito Italiano - Gara di Tiro fra..."

Messaggioda nicolad72 » venerdì 3 settembre 2021, 9:28

Immagine
Tipo questa?
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Medaglia "Esercito Italiano - Gara di Tiro fra..."

Messaggioda Mario Volpe » venerdì 3 settembre 2021, 12:16

La medaglia in questione dovrebbe essere questa:

Immagine Immagine Immagine

Modello per Ufficiali VE III in oro, argento e bronzo (guardante a dx e sx)

Immagine

Modello Umberto I

Immagine

Modello per Sottoufficiali

Immagine

Modello per Caporali

Il nastro, per quanto ne so, dovrebbe essere tricolore. Non ho idea se esistesse un nastrino indossabile sull'uniforme e quale fosse la differenziazione dei metalli... Effettivamente le produzioni erano varie, sia della Zecca che di produttori privati.
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Medaglia "Esercito Italiano - Gara di Tiro fra..."

Messaggioda Mariarca Esposito » sabato 4 settembre 2021, 0:34

Ringrazio nicolad72 e Mario Volpe per le risposte!
Mi scuso perchè ho sbagliato a postare il mio intervento qui ("Uniformologia") anziché in "Faleristica".

Cerco qui di dare alcuni link di normativa pertinente che ho ritrovato:
  1. "Istruzione sul tiro per la fanteria" del 01.03.1892, Punti n° 220 e n° 221
  2. Circolare n° 128 del 28.10.1892 "Medaglie per le gare di tiro degli ufficiali", a firma del Ministro della Guerra Luigi Gerolamo Pelloux, pubblicato nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 35 - Parte 2° del 29.10.1892, a Pag. 329 [https://books.google.it/books?id=w4q__tL3sW4C&pg=PA329]
  3. Atto n° 62 del 16.04.1893 "Disposizioni varie - Medaglie per le gare di tiro a segno fra gli ufficiali", a firma del Ministro della Guerra Luigi Gerolamo Pelloux, pubblicato nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 15 - Parte 1° del 22.04.1893, a Pagg. 123-124 (Atto n° 342 della Raccolta) [https://books.google.it/books?id=YhjUU4UNrFYC&pg=PA123]
  4. "Istruzione sulle armi e sul tiro" del 23.04.1894
  5. Atto n° 135 del 19.07.1894 "Disposizioni varie - Medaglie per le gare di tiro fra sottufficiali ed allievi dei riparti d'istruzione", a firma del Ministro della Guerra Stanislao Mocenni, pubblicato sul Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 30 - Parte 1° del 21.07.1894, a Pag. 425 [https://books.google.it/books?id=EAjzyIyRauYC&pg=PA425]
  6. "Istruzione per gli esercizi di ginnastica e di scherma col fucile", del 1892, allegata al "Regolamento di esercizi per la fanteria"
  7. Atto n° 81 del 29.04.1897 "Istruzioni ed esercitazioni militari - Gare di sport militare e relativi premi", a firma del Ministro della Guerra Luigi Gerolamo Pelloux, pubblicato nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 18 - Parte 1° del 03.05.1897, a Pagg. 205-206 [https://books.google.it/books?id=EoBcuCXy0wgC&pg=PA205]
  8. Atto n° 95 del 05.05.1898 "Istruzioni ed esercitazioni militari - Medaglie per le gare di marcia, velocipedistiche e di scherma", a firma del Ministro della Guerra Alessandro Asinari di San Marzano, pubblicato nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 18 - Parte 1° del 07.05.1898, a Pag. 203 [https://books.google.it/books?id=kqlLxZRBzZ8C&pg=PA203]
  9. Atto n° 177 del 28.09.1899 "Istruzioni ed esercitazioni militari - Medaglie per gare di tiro, di stima delle distanze e di sport", a firma del Ministro della Guerra Giuseppe Mirri, pubblicato nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 41 - Parte 1° del 30.09.1899, a Pagg. 677-680 [https://books.google.it/books?id=HgbWScNfx9sC&pg=PA677]
  10. Atto n° 43 del 22.02.1900 "Istruzioni ed esercitazioni militari - Nuova istruzione di ginnastica militare", a firma del Ministro della Guerra Luigi Gerolamo Pelloux, pubblicato nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 8 - Parte 1° del 24.02.1900, a Pagg. 54-55 [https://books.google.it/books?id=DRyMpqAXI8kC&pg=PA54]
  11. Circolare n° 87 del 21.06.1900 "Medaglie e diplomi per gare", a firma del Ministro della Guerra Coriolano Ponza di San Martino, pubblicato nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 21 - Parte 2° del 23.06.1900, a Pagg. 324-325 (Disposizioni n° 4 e n° 5 del Fascicolo n° 13 delle bozze di stampa della Raccolta) [https://books.google.it/books?id=EEzLKJc2o9UC&pg=PA324]
  12. Decisione di Massima n° 6 del 1902 "Medaglie per gare di sport militare", a firma della Divisione Assegni, pubblicata nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 13 - Parte 1° del 12.04.1902, a Pag. 241 (Disposizione n° 141 del Fascicolo n° 2 delle bozze di stampa della Raccolta) [https://books.google.it/books?id=qs7l4bdqjtIC&pg=PA241]
  13. Atto n° 56 del 14.03.1907 "Istruzioni ed esercitazioni militari - Premi per le gare di tiro, di stima delle distanze e di sport militare", a firma del Ministro della Guerra Giuseppe Ettore Viganò, pubblicato nel Giornale Militare Ufficiale, Dispensa n° 11 - Parte 1° del 16.03.1907, a Pagg. 208-209 [https://books.google.it/books?id=qmcTBO-_LU0C&pg=PA208]
Nel 1909 furono ripristinate le medaglie per le gare di tiro, di stima delle distanze e di sport militare [https://books.google.it/books?id=OUXfCZRN_tQC&pg=PA47].

Le "gare di tiro" comprendevano le specialità di:
1) tiro colla pistola;
2) tiro col fucile.
Le "gare di sport militare" comprendevano le specialità di:
1) marcia di resistenza / marcia di resistenza a piedi in terreno montano;
2) corse velocipedistiche/ciclistiche;
3) scherma.
Mariarca Esposito
 
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2016, 10:33


Torna a Uniformologia



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti