Pagina 2 di 5

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 14:47
da nicolad72
Tutelare la forma è da bacchettoni... io sono il re dei bacchettoni....

Usando i tuoi stessi parametri non vorrei essere al tuo posto.

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 14:56
da Romegas
Si sta facendo un dramma per un po' di sciabole, suvvia, c'è di peggio.

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 14:58
da nicolad72
Che è fedele (o infedele) nel poco lo sarà anche nel molto...

è sempre nelle piccole cose che si vede la levatura delle persone... mai nelle grandi imprese.

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:00
da T.G.Cravarezza
Concordo con Nicola, mi autonomino principe dei bacchettoni (il titolo regale lo lascio a Nicola [king.gif] ).
Stiamo discutendo di militari che rappresentano lo Stato e che non possono infrangere dei regolamenti così, tanto per fare, massì, sono ragazzi, massì è il matrimonio... ma dove siamo? Allora perché non indossare la sciarpa azzurra al matrimonio? Dopotutto è bella e fa chic e poi non vorremo privarli di tale accessorio al momento delle nozze? Che male fanno? Un conto è passare oltre ad una semplice tradizione interna (ad esempio quella per cui l'arco di sciabole lo dovrebbero fare dei sottoposti o pari grado: è una tradizione, ma non morirebbe nessuno se a farlo fossero dei colleghi superiori) un conto è utilizzare accessori non propri dell'uniforme indossata, infrangendo oltre che il regolamento, anche i valori che tale uniforme incarna, il rispetto delle leggi e, soprattutto l'amor proprio di quel militare che non si adatta a quel che è e che vuole farsi passare per quel che non è: davvero grottesco. E' la stessa logica dei fantagenealogisti, dei cavalieri dei vari falsi ordini: non "essendo" e/o non "potendo essere", aggirano il sistema.
Poi, con la logica del "ma che male fanno", si arriva a giustificare tutto: che male fanno a indossare la decorazione della corona ferrea? Che male fanno a indossare il nastrino del san Lazzaro? Che male fanno a celebrare un'investitura di un falso ordine di Malta in chiesa? Ovvio che chi ruba o ammazza commette reati più gravi, ma qui parliamo di ordini cavallereschi e uniformi [sweatdrop.gif]

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:01
da Romegas
Ti piace esagerare come al solito, nel tuo stile da libro stampato. Per me non sono quelle le cose da vedere, è la somma che fa il totale.

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:05
da Romegas
Caro Tomaso, forse non hai pensato che allo sposo piacesse il mero arco di sciabole senza essere invidioso di non poter portare la sciabola? Probabilmente era felice di avere quella coreografia per il suo matrimonio. Un peccato veniale, niente a che vedere con quello che tu sostieni circa i falsi ordini e via dicendo.

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:13
da Accademista
allora non si capisce perchè lui ha portato la sciabola durante il matrimonio, e non vorrei sbagliarmi ma quella divisa non dovrebbe nemmeno essere quella giusta per il suo grado..

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:20
da Cronista di Livonia
Tutto è possibile, non conosciamo il sottocapo in questione e non sappiamo come è andata, magari l'arco di sciabole piaceva a lui oppure alla sua promessa e lui non ha saputo dire di no. Certo non ha ucciso nessuno, però...

Si, però non avrebbe dovuto e ha infranto il regolamento. Non sarà una cosa gravissima, ma concordo che la sostanza si veda anche e sin dalle piccole cose, dai dettagli. Facendo un esempio un pò forte è come se il Signor Rossi al proprio matrimonio si presentasse si in tight, ma con una bella corona ducale sul capo al posto del cilindro. Non il massimo, persino in assenza di regolamenti scritti.
Cordialmente,

Il Cronista di Livonia

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:27
da Pantheon
Forse a qualcuno è sfuggito il particolare che sono diversi gli aspetti che non vanno e certamente l'impiego della sciabola è il più grave: non fatemi aggiungere altro....

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:32
da Accademista
medaglie ordinate male?

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 16:00
da fede
almeno l' accortezza di levare la dragona...a questo punto poteva mettersi i gradi non suoi...magari da ammiraglio

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 16:10
da Pantheon
Accademista ha scritto:medaglie ordinate male?

Anche, ma come già detto non voglio aggiungere altro perché si rischia noi di passare dalla parte del torto e ciò darebbe oltremodo intollerabile anche se l'andazzo generale sembrerebbe orientato diversamente....

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 16:58
da Luca Bracco
Ma....è quella la divisa con cui ci si sposa??????

Ne siamo proprio sicuri??'

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:33
da Tilius
Luca Bracco ha scritto:Ma....è quella la divisa con cui ci si sposa??????

E qua ti volevo! [notworthy.gif] [thumbup.gif] [thumb_yello.gif] [welcome(1).gif] [wave.gif] [groupwave.gif] [thumbsup.gif]

Re: Di che grado e uniforme si tratta? (Marina militare?)

MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 18:53
da Pantheon
Ci si sposa in G.U. come previsto, tenendo conto del grado ricoperto e di tutti gli altri annessi e connessi....è inutile allungare il brodo anche perché tanto sono in diversi a fare come gli pare.... [thumbdown.gif]