Il Reggimento "Ruspoli"

Divise, medaglieri personali, nastrini, autorizzazioni.
Uniforms, personal decorations, ribbons use and authorization.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Romegas » giovedì 3 gennaio 2013, 18:13

Nel 1708 il marchese, poi principe, Francesco Maria Ruspoli, per devozione a papa Clemente XI, costituì un reggimento che prese il nome dalla sua famiglia, e fu reclutato nel suo feudo di Vignanello (VT). L'organico era di circa 700 uomini tra ufficiali, sottufficiali e truppa, e il comando nominale fu dato al figlio Bartolomeo, come colonnello, di appena 11 anni, mentre quello effettivo al tenente colonnello francese Guisnel de Roux. Questo reggimento, che si distinse nella campagna d'Emilia, in seguito venne ridotto ad una compagnia, sempre mantenuta dalla famiglia Ruspoli.
Sarebbe interessante conoscere le uniformi di questo corpo: c'è qualcuno nel forum in grado di farlo?
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Romegas » venerdì 4 gennaio 2013, 12:46

Da una ricerca fatta, ho letto che l'uniforme consisteva in un giustacuore giallo con alamari bianchi, panciotto bianco e calzoni gialli.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Romegas » venerdì 29 agosto 2014, 20:58

Ho trovato una versione diversa di questa uniforme, ovvero giacca giallo scuro, polsini blu, brache e calzettoni blu. Il libro dove ho reperito tali notizie è: Grant, Armies and Uniforms of Marlborough's Wars, vol.2, 2011.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Delehaye » venerdì 29 agosto 2014, 21:11

oddio... io ricordo che su questo topic avevo risposto finanche con delle tavole... [yikes.gif]
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Romegas » venerdì 29 agosto 2014, 21:32

Mi sembra Delehaye. Mi piacerebbe sapere quale delle due versioni sia quella corretta. [hmm.gif]
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Delehaye » sabato 30 agosto 2014, 1:54

chissà chi e perchè ha cancellato i miei interventi... vabbè... [mf_argue.gif]

comunque...

"Domenica 9 Si fece questa mattina la communione generale da tutta la soldatesca nella chiesa di S. Ignazio et alla medesima fu distribuita una medaglia con la benedizione in articulo mortis: v'erano alla porta soldati con brandistocchi che impedivano l’ingresso nella chiesa ad altri che a soldati, de’ quali ne venivano due compagnie per volta.
Havendo questa mattina il marchese Ruspoli distribuiti gl'habiti a' soldati del suo reggimento, hoggi tutti in ordinanza alle 23 hore si portarono al palazzo di Monte Cavallo a prendervi la benedizzione, essendosi prima schierati nel cortile del palazzo Bonelli a’ SS. Apostoli, dove habita detto marchese, et il marchesino suo figlio pasteggiò questa mattina tutti gl'officiali, a' quali oltre l'habito regalò una spada, sì come [ ... ] 702]ra bianca e fiocco bianco e turchino. Havevano in oltre lo scudo, cioè una mezza luna d'acciaio dorato sotto gli giustacori sul petto gl'officiali maggiori, portando mezze picche alla francese; l'habito de' soldati era di buon panno giallo con mostre turchine e di simile colore le calze, cappello bordato d'argento con fiocco turchino e bianco nella rivolta, crovatte nere, calzoni gialli e scarpe di vacchetta fina uniformi, riavendoli oltre ciò il marchese data a ciascheduno una camicia, sottocalzoni e calzette. Andò al palazzo del detto marchese a vedere il regimento il cardinale della Tremoglie per mostrare d'applaudire a questo armamento. Tardò il regimento sin doppo le 23 hore per aspettare che il cardinale Ottoboni andasse a palazzo, verso dove incaminatosi precedeva il marchesino colonnello, fanciullo di 11 anni in circa, con la picca et a lato v'era il tenente colonnello, andando avanti a cavallo il maggiore che è francese. [ ... ]"

fonte: Francesco Valesio, Diario di Roma: 1708-1728, I Cento libri - Volume 4 di Diario di Roma, Longanesi, 1978, pagg. 150-151

da notare che l'Autore in tutto il suo testo dettaglia in maniera particolareggiata uniformi ed abiti!

Immagine
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Romegas » sabato 30 agosto 2014, 8:47

In pratica le due versioni differiscono per il colore dei calzoni: giallo o blu.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Delehaye » sabato 30 agosto 2014, 9:04

il testo riportato è un diario coevo... però.

purtroppo googlebooks non fa leggere tutta la pagina (mancherebbe la descrizione dell'uniforme degli ufficiali)... quindi sarebbe il caso di poter leggere il cartaceo. magari la differenza delle uniformi sta nei gradi... [hmm.gif]
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Romegas » sabato 30 agosto 2014, 11:32

No la uniforme descritta nel libro inglese è quella della truppa.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Il Reggimento "Ruspoli"

Messaggioda Romegas » venerdì 11 settembre 2020, 7:53

Da poco sono usciti due volumi editi dalla Soldiershop, scritti da Boeri, Grattarola, Giacomone Piana e Vela, dal titolo "L' Esercito pontificio nel 1708-1709. La guerra di Comacchio e di Ferrara", pp.202 in totale, dove viene descritto questo reggimento ed il suo impiego, comprese le uniformi.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma


Torna a Uniformologia



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti