Nastrino "sconosciuto"

Divise, medaglieri personali, nastrini, autorizzazioni.
Uniforms, personal decorations, ribbons use and authorization.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Nastrino "sconosciuto"

Messaggioda giuseppe71 » giovedì 2 gennaio 2020, 22:21

Vabbe'... Nonostante 4040 visite nessuno oltre al Sig. Elmar Lang si è voluto cimentare nell'indovinello proposto... Forse troppo facile (qualcuno avrebbe detto che si trattava della Benemerenza P. C.)...sicuramente era quasi impossibile da indovinare (tra poco svelerò l'arcano) o forse il periodo festivo ha bagnato le polveri della ricerca che contraddistingue questo forum...

Comunque si tratta di:

Attestato di Pubblica Benemerenza dell'Amministrazione della Pubblica Sicurezza...ovviamente con relativa medaglia e nastrino. Indetto con decreto del Capo della Polizia il 23 Gennaio del 2018.

A presto
giuseppe71
 
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 23:28

Re: Nastrino "sconosciuto"

Messaggioda Elmar Lang » sabato 4 gennaio 2020, 21:33

Grazie per la soluzione al mistero...

Però i due nastri potrebbero davvero venir confusi...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Nastrino "sconosciuto"

Messaggioda giuseppe71 » martedì 14 gennaio 2020, 19:54

Buonasera,

Oggi ero in tribunale e nell'attesa di essere sentito noto tra i presenti un militare che indossa un nastrino di un prestigioso Ordine Cavalleresco (nastrino nero con croce ottagona bianca). Un appuntato scelto. Incuriosito, mi qualifico e gli chiedo se quel che vedo appuntato sul suo petto è proprio quello che penso.
Il militare mi dice di si... Allora lo incalzo facendogli alcune domandine mirate... Lui mi risponde: 1)sono cavaliere di Malta...2) Ceto?... Non so!... 3) mi hanno dato l'investitura ad Assisi... 4) il mantello è bianco con croce nera... 5) Si... Tutto regolarmente trascritto a matricola ed autorizzato... 6) tassa di passaggio?... Cos'è!?.

Sul Suo petto vi era anche un nastrino dell'ordine del merito melitense con spade senza riportino.
Anche qui la risposta mi ha lasciato sorpreso... "questo è la base"... La base di che?!



Lascio a voi i commenti... di più non potevo fare non essendo un esperto in materia. Di certo l'appuntato era molto imbarazzato.
giuseppe71
 
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 23:28

Re: Nastrino "sconosciuto"

Messaggioda Elmar Lang » mercoledì 15 gennaio 2020, 0:39

...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Nastrino "sconosciuto"

Messaggioda simonesdm » mercoledì 15 gennaio 2020, 10:34

purtroppo...nulla di nuovo e nulla che stupisce più!
Il problema è, spesso, agli alti livelli: volontari con anni di servizio e centinaia (se non migliaia) di servizi svolti nel CISOM che non vengono proposti per una medaglia al Merito Melitense poichè "il volontario non deve fare volontariato per la medaglia, un grazie basta e avanza...", invece altri, siccome sono CC, PS, EI o MM, ricevono medaglie senza neanche sapere che attività svolge lo SMOM...
Ma evidentemente va bene così!
simonesdm
 
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 7 ottobre 2006, 16:13

Re: Nastrino "sconosciuto"

Messaggioda giuseppe71 » mercoledì 15 gennaio 2020, 10:44

simonesdm ha scritto:purtroppo...nulla di nuovo e nulla che stupisce più!
Il problema è, spesso, agli alti livelli: volontari con anni di servizio e centinaia (se non migliaia) di servizi svolti nel CISOM che non vengono proposti per una medaglia al Merito Melitense poichè "il volontario non deve fare volontariato per la medaglia, un grazie basta e avanza...", invece altri, siccome sono CC, PS, EI o MM, ricevono medaglie senza neanche sapere che attività svolge lo SMOM...
Ma evidentemente va bene così!


Simonesdm qui non si tratta se il militare aveva diritto o meno di fregiarsi dei nastrini descritti... Ma si tratta di farloccate... Il militare si è appuntato sul petto segni che non gli spettano o addirittura è stato colpevolmente raggirato... Pur di pavoneggiarsi con dei segni farlocchi...

Cosa c'entra aver militato tanti anni presso il CISOM e non aver ricevuto nulla?
giuseppe71
 
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 23:28

Re: Nastrino "sconosciuto"

Messaggioda simonesdm » mercoledì 15 gennaio 2020, 11:57

io non mi stupirei di sapere che, almeno il Merito Melitense, sia stato regolarmente conferito...il problema stà nella facilità con la quale, se si appartiene a certe categorie di persone (in divisa) le suddette onorificenze vengono troppo facilmente elargite...invece per altre categorie è mooolto più difficile...
se invece ci troviamo di fronte all'ennesimo caso di CC che indossa nastrini solo per vanagloria, cosa possiamo dire? Tutto sommato niente, visto che, se ha un collega che indossa addirittura la MOVM...i suoi nastrini son "acqua fresca"....
[jump.gif]
simonesdm
 
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 7 ottobre 2006, 16:13

Re: Nastrino "sconosciuto"

Messaggioda Elmar Lang » giovedì 16 gennaio 2020, 8:41

A proposito, com'è finita la faccenda del m.llo che sembra indossasse il nastrino della MOVM senza averne diritto?
È stato appurato se egli ne fosse decorato o meno?
Qualora si fosse verificato un abuso, è stato deferito all'autorità competente per una severa punizione?
A mio parere modestissimo, millantare una decorazione al Valor Militare, al Valore di Marina o al Valor Civile, dovrebbe essere un'infrazione da punire col massimo rigore, essendo un insulto verso coloro che potrebbero essere anche eroicamente caduti nell'adempimento del dovere.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Precedente

Torna a Uniformologia



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti