Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Comunicati e notizie ufficiali di ordini non nazionali.
Official announcement and news by non-national chivalric orders.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda nicolad72 » mercoledì 10 ottobre 2012, 10:12

In cosa consisterebbe l'offesa, scusa...

Nell'aver detto che il console generale del Marocco non era lui, nell'aver detto che l'associazione italiani in marocco non esiste, nell'aver fatto notare che i titoli del Card. Martino sono altri...
Nell'aver fatto notare che 104 cavalieri costantiniani (francia) investiti nella sola toscana appaiono un numero davvero eccessivo. Nell'aver fatto notare che tirare per la giacchetta l'imperatore Costantino per giustificare il ridondante numero è mistificare la storia o la leggenda (se altri ordini dovessero aspettare di avere 50 postulanti per fare cerimonie di investiture ne farebbero una ogni 2-3 lustri)....

Ed in cosa sarei partigiano visto che non sono membro di alcun ordine costantiniano...

Poi son stato così tanto sfacciato, falso ed infingardo che il comunicato sul sito della delegazione tosana del costantiniano francese è stato corretto (almeno in parte)... ahimè visto che ancora continua a definirsi associazione degli italiani in Marocco il Circolo Degli Italiani di Marrakech... ma ogni cammino inizia sempre con un primo passo.
prima
Immagine
dopo
Immagine
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Tilius » mercoledì 10 ottobre 2012, 11:22

Pantheon ha scritto:Al di là dei numeri e della numerologia, visto che qualcuno si è scomodato a riportare nominativi, vieppiù quelli altisonanti, sarebbe stato interessante, a mio parere, lo ripeto, appredere notizie circa il riconoscimento tributato.
Vorrà dire che disturberemo le alte sfere ! Certo è che postare messaggi di un certo tipo e non fornire le notizie complete fa risultare il tutto abbastanza curioso.
Saluti.

[hmm.gif]


Caro Pantheon, sono certo che le informazioni chieste arriveranno.
Basta avere un po' di pazienza.
Non si può certo pretendere che tutti sappiano tutto, all'interno di una organizzazione.
C'é una gerarchia anche nel detenere le informazioni. Chi sotto meno, chi sopra più.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Boissel » mercoledì 10 ottobre 2012, 12:32

nicolad72 ha scritto:In cosa consisterebbe l'offesa, scusa...


Che moderatore! Bravo! [clapping.gif]
---
Nessuna libertà per i nemici della libertà
Avatar utente
Boissel
 
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 12:57

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Pantheon » mercoledì 10 ottobre 2012, 12:56

Tilius ha scritto:Caro Pantheon, sono certo che le informazioni chieste arriveranno.
Basta avere un po' di pazienza.
Non si può certo pretendere che tutti sappiano tutto, all'interno di una organizzazione.
C'é una gerarchia anche nel detenere le informazioni. Chi sotto meno, chi sopra più.


Non mi sembra di aver chiesto la luna, presumo che questi dati siano connaturati con la tipologia di comunicazione.
Per cui, carissimo Maurizio, non vedo il motivo di postare le comunicazione in maniera incompleta.
I soggetti richiamati sono stati insigniti/premiati o erano spettatori di prestigio ?
La cosa purtroppo non mi è chiara....Non è la pazienza che mi difetta probabilmente è la "vista".... [angel]
Pantheon
 
Messaggi: 3277
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 13:29

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda nicolad72 » mercoledì 10 ottobre 2012, 19:50

Nel comunicato si cita anche il Generale di Brigata Giovanni Nistri...

ma da questa foto scattata il 18 luglio 2012 si evince che Giovanni Nistri è Generale di Divisione...

Quindi il giorno 08 ottobre il nostro non era più Generale di Brigata da un po'...

In quest'altra foto scattata il 13 luglio 2012 si nota come il Gen. Nistri sia già insignito dell'ordine costantiniano quindi l'8 ottobre cosa è successo? Insignito di una onorificenza che ha già? Promosso? Ha ricevuto altro? Ha solo partecipato dopo essere stato invitato?
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Boissel » giovedì 11 ottobre 2012, 7:43

nicolad72 ha scritto:In quest'altra foto scattata il 13 luglio 2012 si nota come il Gen. Nistri sia già insignito dell'ordine costantiniano quindi l'8 ottobre cosa è successo? Insignito di una onorificenza che ha già? Promosso? Ha ricevuto altro? Ha solo partecipato dopo essere stato invitato?


Può darsi che il Generale al tempo fosse insignito nel Costantiniano ramo spagnolo ed adesso nel ramo napoletano, per la categoria di merito i nastrini sono uguali credo.
Anche l'Onorevole Frattini è insignito in entrmbe i rami, che piu' che rami per la Repubblica Italiana forse sono due Ordini diversi.
---
Nessuna libertà per i nemici della libertà
Avatar utente
Boissel
 
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 12:57

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda nicolad72 » giovedì 11 ottobre 2012, 8:51

Viste le tante "imprecisioni" del comunicato presente sul sito, richiedere precisazioni penso sia doveroso...
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Tilius » giovedì 11 ottobre 2012, 8:57

Boissel ha scritto:Può darsi che il Generale al tempo fosse insignito nel Costantiniano ramo spagnolo ed adesso nel ramo napoletano, per la categoria di merito i nastrini sono uguali credo.
Anche l'Onorevole Frattini è insignito in entrmbe i rami, che piu' che rami per la Repubblica Italiana forse sono due Ordini diversi.


Un mio dubbio personale.
Nel caso di un militare movente da una parte all'altra,
  • é richiesta/auspicabile su base volontaria/obbligatoria una esplicita rinunzia (scritta) al ramo di partenza? [hmm.gif]
  • é richiesta/auspicabile su base volontaria/obbligatoria una esplicita rimozione della precedente trascrizione a matricola, quella cioé riferita al ramo di partenza? [hmm.gif]
  • é richiesta/auspicabile subase volontaria/obbligatoria una esplicita nuova trascrizione a matricola del nuovo ramo? [hmm.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Lupo » giovedì 11 ottobre 2012, 9:48

Tilius ha scritto:Nel caso di un militare movente da una parte all'altra,

é richiesta/auspicabile su base volontaria/obbligatoria una esplicita rinunzia (scritta) al ramo di partenza? [hmm.gif]
é richiesta/auspicabile su base volontaria/obbligatoria una esplicita rimozione della precedente trascrizione a matricola, quella cioé riferita al ramo di partenza? [hmm.gif]
é richiesta/auspicabile subase volontaria/obbligatoria una esplicita nuova trascrizione a matricola del nuovo ramo? [hmm.gif]


Nell'ordine:
1. no, non è richiesta un'esplicita rinuncia scritta al ramo di apartenenza (l'interessato, su base volontaria, potrà valutare l'opportunità di rinunciare al ramo di appartenenza);
2. no, non è richiesta un'esplicita rimozione della precedente trascrizione a matricola (l'interessato non potrà chiedere la cancellazione della precedente trascrizione);
3. no, non è richiesta un'esplicita trascrizione a matricola del nuovo ramo (l'interessato potrà, su base volontaria, richiedere la trascrizione a matricola del nuovo ramo).
Socio fondatore AIOC
Avatar utente
Lupo
 
Messaggi: 338
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 21:48
Località: Napoli

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Tilius » giovedì 11 ottobre 2012, 9:53

Lupo ha scritto: (l'interessato non potrà chiedere la cancellazione della precedente trascrizione);

Non potrà?
In altre parole, le trascrizioni amatricola sono come i diamanti? Per sempre?
Ma che bella cosa. [jump.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Tilius » giovedì 11 ottobre 2012, 9:56

Lupo ha scritto:1. no, non è richiesta un'esplicita rinuncia scritta al ramo di apartenenza (l'interessato, su base volontaria, potrà valutare l'opportunità di rinunciare al ramo di appartenenza);
2. no, non è richiesta un'esplicita rimozione della precedente trascrizione a matricola (l'interessato non potrà chiedere la cancellazione della precedente trascrizione);
3. no, non è richiesta un'esplicita trascrizione a matricola del nuovo ramo (l'interessato potrà, su base volontaria, richiedere la trascrizione a matricola del nuovo ramo).

In tali termini, non sarebe quindi impossibile il porto di un doppio nastrino celeste(?)
[yes.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Pantheon » giovedì 11 ottobre 2012, 9:56

La questione riguarda la serietà del militare e l'ordine di appartenenza.
Un militare serio non terrebbe mai il piede in due scarpe.
Qualora dovesse ripensare e passare, come uno "scoiattolo" da un ramo all'altro, farebbe bene a dimettersi e poi passare nell'altro....Se poi proprio deve potrà richiedere un'unica trascrizione trattandosi, lo ricordo, di una facoltà non essendo decorazioni di uso obbligatorio.
Tuttavia nessuna norma esclude che possa fregiarsi di ambedue e di richiederne la trascrizione a matricola sempre che gli ordini non decidano autonomamente di prendere provvedimenti restrittivi e quindi poi il militare si adeguerà di conseguenza.
Infine, con riguardo il suddetto generale forse è meglio che qualcuno ricalibri le informazioni senza cadere in capziose supposizioni.
Saluti

PS
Mi accorgo solo adesso che i lupi(o) son arrivati prima degli "scoiattoli"...... :D
Pantheon
 
Messaggi: 3277
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 13:29

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Franz Joseph von Trotta » giovedì 11 ottobre 2012, 10:18

Lupo ha scritto:
Tilius ha scritto:Nel caso di un militare movente da una parte all'altra,

é richiesta/auspicabile su base volontaria/obbligatoria una esplicita rinunzia (scritta) al ramo di partenza? [hmm.gif]
é richiesta/auspicabile su base volontaria/obbligatoria una esplicita rimozione della precedente trascrizione a matricola, quella cioé riferita al ramo di partenza? [hmm.gif]
é richiesta/auspicabile subase volontaria/obbligatoria una esplicita nuova trascrizione a matricola del nuovo ramo? [hmm.gif]


Nell'ordine:
1. no, non è richiesta un'esplicita rinuncia scritta al ramo di apartenenza (l'interessato, su base volontaria, potrà valutare l'opportunità di rinunciare al ramo di appartenenza);
2. no, non è richiesta un'esplicita rimozione della precedente trascrizione a matricola (l'interessato non potrà chiedere la cancellazione della precedente trascrizione);
3. no, non è richiesta un'esplicita trascrizione a matricola del nuovo ramo (l'interessato potrà, su base volontaria, richiedere la trascrizione a matricola del nuovo ramo).


Un caso che conosco bene di un caro amico lombardo che appartenete al "Napoli" da anni, dopo aver attentamente riconsiderato la letteratura sulla disputa specie il lavoro di Dettina che non conosceva, avvedutosi quindi dell'insussistenza delle qualità giuridiche del Principe Carlo di Borbone di essere Gran Maestro, ha presentato le sue dimissioni scritte al "Napoli" ed è stato poi ricevuto nell'Ordine Costantiniano con conseguente investitura a Milano presso la Chiesa del Santo Sepolcro (tutto solo soletto senza gli altri "49" ad uso toscano :D).
È bene precisare che si è trattato di un sincero caso di "coscienza" - se così si può definire - e ovviamente è stato ricevuto nella stessa classe di provenienza e né promozioni o "premi" sono previsti nel futuro.
FJ
«Ich bin das Wilde, Dumpfe, das man schlug,
Das man erschlagen, weil es fremd und stumm…»
G. Kolmar
Avatar utente
Franz Joseph von Trotta
 
Messaggi: 1664
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2003, 13:57

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda cassinelli » giovedì 11 ottobre 2012, 11:03

Franz Joseph von Trotta ha scritto: Un caso che conosco bene di un caro amico lombardo che appartenete al "Napoli" da anni, dopo aver attentamente riconsiderato la letteratura sulla disputa specie il lavoro di Dettina che non conosceva, avvedutosi quindi dell'insussistenza delle qualità giuridiche del Principe Carlo di Borbone di essere Gran Maestro, ha presentato le sue dimissioni scritte al "Napoli" ed è stato poi ricevuto nell'Ordine Costantiniano con conseguente investitura a Milano presso la Chiesa del Santo Sepolcro (tutto solo soletto senza gli altri "49" ad uso toscano :D).
È bene precisare che si è trattato di un sincero caso di "coscienza" - se così si può definire - e ovviamente è stato ricevuto nella stessa classe di provenienza e né promozioni o "premi" sono previsti nel futuro.
FJ


Un mio caro amico lombardo, appartenente allo "Spagna" da anni, è transitato al "Napoli" dopo aver considerato l'insussistenza delle qualità giuridiche del Principe Carlos di Borbone di esserne Gran Maestro.

Non c'è stato bisogno di leggere il "Gallo"... mi è bastato spiegarglielo con chiarezza...

Naturalmente classe e grado sono rimasti invariati.
Alessio Cassinelli Lavezzo
Avatar utente
cassinelli
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 21:40
Località: Milano

Re: Capitolo SMOCSG (Napoli) - Toscana, ottobre 2012

Messaggioda Tilius » giovedì 11 ottobre 2012, 11:08

Ecco.
Uno per uno non fa male a nessuno.
[cheers.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

PrecedenteProssimo

Torna a Comunicati di Ordini non nazionali



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti