Famiglia Marzano

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Famiglia Marzano

Messaggioda paolorossi » mercoledì 14 ottobre 2009, 18:56

Gentili amici,
da una fonte orale ormai non piu' accessibile mi viene l'informazione che il Senatore Giuseppe Marzano (1880-?),
prefetto di varie province tra il 1930 e il 1939 (da ultimo Milano) sarebbe uno degli ultimi esponenti della
storica famiglia dei Marzano, gia' duchi di Sessa e di Squillace, caduti in disgrazia alla fine del XV secolo, e
sarebbe il nipote (in quanto figlio del fratello Tommaso) di Luigi Marzano (1811-av.1900), ministro della
Real Casa dei Borbone di Napoli fino al 1860. C'e' qualcuno in grado di confermare o smentire queste notizie,
e fornire qualche riferimento storiografico e/o documentario?
Un saluto a tutti
Paolo
paolorossi
 
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 11:47

Re: Famiglia Marzano

Messaggioda ANTIMO » sabato 9 aprile 2011, 20:19

risposta al messaggio del Sig. Paolo Rossi del 14/10/2009 :

Informazioni dettagliate sul sen. Giuseppe Marzano le puo' avere

telefonando allo 0823/301464 solo di pomeriggio dalle ore 17,00.

Saluti
ANTIMO
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 17:29

Re: Famiglia Marzano

Messaggioda sinpar » domenica 17 giugno 2012, 13:26

http://notes9.senato.it/Web/senregno.NS ... enDocument

Giuseppe Marzano
Senatore del Regno
ha avuto una sola figlia adottiva,
non era di famiglia nobile nonostante l'omonimia.
Era un gerarca fascista.
sinpar
 
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 15 luglio 2010, 11:34

Re: Famiglia Marzano

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » domenica 17 giugno 2012, 19:40

Marzano è uno dei cognomi più diffusi: sul contacognome risultano 1793 MARZANO in Italia.
Quanti di questi discendono dai Marzano duchi di Sessa e di Squillace?
Pochissimi, forse nessuno.
Giovan Battista Marzano (1846-1902) scrisse un trattato sulle discendenze di questa famiglia.
Mi sembra però che ancora qualcosa manchi...
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Famiglia Marzano

Messaggioda Carlettino » mercoledì 18 luglio 2012, 18:14

So che l'Avv.Luigi (Gino) Marzano presta servizio presso l'Ufficio Legale della Regione Campania.
Forse da lui si potrà attingere qualche utile notizia storico-genealogica.
Carlettino
 
Messaggi: 116
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 10:19

Re: Famiglia Marzano

Messaggioda Delehaye » mercoledì 18 luglio 2012, 21:51

Il Museo Provinciale Campano di Capua ha la "Sala Marzano", la quale ospita l'intera biblioteca donata dal senatore Giuseppe Marzano, eletto nel 1939 Prefetto di Milano. I circa 2.000 volumi della collezione riguardano temi di storia politica, letteratura e diritto, come le dieci cinquecentine dei Commentaria del grande giurista Bartolo da Sassoferrato.
fonte: http://www.provincia.caserta.it/museoca ... &scatID=19
tra i 2000 libri potrebbe esserci qualcosa di interessante... sarebbe da chiedere l'elenco...

qui un altro po' di biografia di Giuseppe Marzano: http://www.prefettura.it/milano/contenuti/30271.htm
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Famiglia Marzano

Messaggioda sinpar » venerdì 23 dicembre 2016, 22:45

Ci sono gli ottimi pomodori di San Marzano, ma non penso che si possa attribuire certa origine solo considerando il cognome e per la maggior parte è solo omonimia.
sinpar
 
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 15 luglio 2010, 11:34

Re: Famiglia Marzano

Messaggioda luigirusso66 » martedì 19 marzo 2024, 14:31

Ho incrociato diverse volte nelle mie ricerche la famiglia Marzano di Caserta (quartiere Centurano), vissuta anche a Napoli, appartenente alla famiglia del senatore Giuseppe Marzano: molti dottori fisici, avvocati, giudici e un segretario generale della Cassa di Ammortizzazione.
La famiglia dei duchi di Sessa e conti di Squillace era estinta già da molto tempo. Come succede in tanti casi, si cercava di evocare la discendenza dalla nobile famiglia Marzano. Ci sono altre famiglie notevoli nella provincia di Napoli e Caserta che hanno tentato di creare questo collegamento.
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it

Re: Famiglia Marzano

Messaggioda PaoloEnzoDelVechio » domenica 19 maggio 2024, 21:25

la famiglia Marzano è ancora fiorente nel ramo calabrese. Questo ramo risiede a Vibo Valentia, già Monteleone, da almeno 5 secoli e ivi eresse un sontuoso palazzo che ancora oggi è abitato dai membri di questa famiglia. Il ramo in questione tenne per secoli il titolo di baroni di Santa Caterina (feudo passato in casa Di Francia nel XIX secolo). Si dice che questo ramo sia il principale derivato dai principi di Rossano. In effetti, nonostante siano esistite molte variazioni, il ramo di Monteleone usa lo stesso stemma degli antichi principi di Rossano.
Oggi in sudetto palazzo Concetta S. P. Marzano (detta Titti) tiene un mirevole salotto letterario.
PaoloEnzoDelVechio
 
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2018, 15:32


Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti