Consigli sulla storia dei nostri avi

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Consigli sulla storia dei nostri avi

Messaggioda robertooambriola » giovedì 11 aprile 2024, 17:52

Buon pomeriggio, mi sono sempre chiesto se c'è un modo per ricercare la storia dei propri avi, non intesa come date di nascita, morte e matrimonio ma aneddoti sulla vita quotidiana e non. Qualcuno ha qualche consiglio ?
Grazie in anticipo
robertooambriola
 
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2024, 20:45

Re: Consigli sulla storia dei nostri avi

Messaggioda pierluigic » giovedì 11 aprile 2024, 20:27

E' il modo migliore di fare ricerca genealogica
dare un vissuto ai nostri antenati
e le sorprese sono in agguato........

notarile nell'archivio di stato di competenza
gazzette ufficiali
giornali on line su archive.org

elenchi vari tipo
https://www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/
caduti grande guerra : cime e trincee



archive.org
libri google


il volontariato militare nel risorgimento Isastia
dizionario anarchici biblioteca Serantini
storia della rivoluzione fascista Chiurgo

e tanto altro a seconda della zona

non bisogna stancarsi di frugare su internet e sui libri contenenti elenchi
e poi chiedere sempre consigli e seguire i forum di genealogia : in particolare questo e tuttogenealogia

il materiale non manca
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it

Re: Consigli sulla storia dei nostri avi

Messaggioda antonio33 » sabato 13 aprile 2024, 10:01

robertooambriola ha scritto:Buon pomeriggio, mi sono sempre chiesto se c'è un modo per ricercare la storia dei propri avi, non intesa come date di nascita, morte e matrimonio ma aneddoti sulla vita quotidiana e non. Qualcuno ha qualche consiglio ?

Dipende dal periodo della tua ricerca. Se vuoi andare molto indietro nel tempo, l'archivio notarile è una miniera. Cerca tra gli inventari per doti e testamenti, o nelle divisioni familiari. Un classico è il figlio del signore che si è innamorato (e ha "impregnato") la figlia del villano. Dopo un matrimonio clausis ianuis, il signore cede al figlio il podere coltivato dal padre della ragazza, e quando farà testamento escluderà il poveretto ricordandolo con un divise e uscì.
Princeps probitas iusti
Avatar utente
antonio33
 
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 19 giugno 2011, 13:21

Re: Consigli sulla storia dei nostri avi

Messaggioda Guido5 » sabato 13 aprile 2024, 16:56

Cari amici,
capisco benissimo cosa intende Roberto e concordo anche con quanto dicono Pierluigi e Antonio, ma molte cose vengono fuori solo per caso - una lettera, la dedica su un libro, il ricordo di un viaggio - o non le troverai da nessuna parte. Nessuno,per esempio, saprà mai dirmi perché mio babbo è stato chimato Gastone, un "unicum" nell'albero genealogico. Dubito molto che nel paesino romagnolo dove è nato nel 1899 si sapesse di un san Vedasto il cui nome è stato italianizzato in questo modo ...
Ciao a tutti!
Guido5
GUIDO BULDRINI - Fides Salvum Fecit
Guido5
Amministratore
 
Messaggi: 5365
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 16:16
Località: Roma

Re: Consigli sulla storia dei nostri avi

Messaggioda Cawdor » sabato 13 aprile 2024, 21:53

Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48


Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti