Stemma senza storia

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Stemma senza storia

Messaggioda fabrizio.valentini » venerdì 5 aprile 2024, 14:02

Salve
ho una foto (in verità lastra in vetro) di mio nonno e bisnonno con il nostro emblema, ma non so come ritrovare fonti storiche per ricostruirne la storia. Rimangono vecchi racconti di zii ormai morti, ma nulla di confermato. Come posso risalire alla storia della mia famiglia senza spendere un capitale e poi non aver certezza del resoconto? Qualcuno di voi ha visto questo stemma su qualche villa, casa ecc.?
Un isitituto al quale si è rivolto il mio defunto padre ha riportato un documento di nobiltà ma senza stemma o altro, per questo chiedo aiuto qui.
Grazie
Allegati
WhatsApp Image 2021-12-21 at 20.59.43.jpeg
foto ricostruita a colori con il computer
fabrizio.valentini
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 11:21

Re: stemma senza storia o in parte

Messaggioda vugiemme » venerdì 5 aprile 2024, 19:12

Egregio sig. Valentini,
il suo cognome é effettivamente presente sul libro d'oro della nobiltà italiana.
https://www.collegio-araldico.it/wp-content/uploads/2020/03/LIBRODORONOBILTAITALIANA.pdf
Da questo ad affermare che il Suo ramo sia collegato a questi Valentini non é cosa scontata.
lo stemma simile a quello da lei inviato in foto é presente sull'armoriale italiano ma mi pare che siano presenti alcune difformità.
https://www.armoriale.it/wiki/Armoriale_delle_famiglie_italiane_(Val)
Sull'enciclopedia dello Spreti la famiglia Valentini é presente a pagina 781 del 6 volume ma con stemma differente.
https://www.google.it/books/edition/Enciclopedia_storico_nobiliare_italiana/v3s-AQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=storico-nobiliare+italiana&printsec=frontcover

Il mio consiglio sarebbe quello di acquistare una copia del libro d'oro o di scrivere alla redazione (anche dell'annuario della nobiltà) per confrontare i nomi ed i luoghi legati alla Sua famiglia.

Qualora dovesse avere un riscontro negativo probabilmente si tratta di uno stemma in uso nella Sua famiglia ma scollegato da titoli, e reputo che reperire notizie possa diventare alquanto difficoltoso.
Cordialità.
vugiemme
vugiemme
 
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 12:28

Re: Stemma senza storia

Messaggioda Guido5 » domenica 7 aprile 2024, 1:25

Benvenuto sul forum, caro amico !
Ho cercato sul Rietstap, uno stemmario del 1884, e ho trovato famiglie Valentini di Bologna, Milano, Roma, Udine, Verona, e una, definita austriaca, nobile del Sacro Impero dal 1627. La zona della tua famiglia è una prima indicazione che manca. Aggiungo subito però che nessuna delle nove ha uno stemma uguale a quello che vedo. La fotografia è stata colorata ma immagino che gli smalti (le tinte) dello scudo non siano frutto dell’intelligenza artificiale ma messi a ragion veduta: l’aquila di nero in campo d’oro e il leone (d’oro o al naturale) in campo d’argento, cioè bianco, oppure azzurro.
Curiosamente il primo stemma elencato, dei Valentini milanesi, è proprio un troncato (lo scudo diviso in due da una linea orizzontale): nel primo (la parte superiore) d’oro all’aquila di nero coronata [dello stesso colore] del campo; il resto non ha figure. Il secondo stemma, quello dei romani, è invece d’azzurro al leone d’oro. Tutti gli altri non hanno elementi comuni con il vostro. Questo mi fa tenere che chi ve lo ha disegnato abbia lavorato solo di fantasia, prendendo due elementi fra i più usati in araldica.
Ciao a tutti!
Guido5
P.S. – Non vedo perché spendere soldi per comprare il “Libro d’oro” ... e quale?
GUIDO BULDRINI - Fides Salvum Fecit
Guido5
Amministratore
 
Messaggi: 5365
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 16:16
Località: Roma

Re: Stemma senza storia

Messaggioda fabrizio.valentini » martedì 9 aprile 2024, 10:03

GPer prima cosa grazie mille.
Allora secondo quello che mi e stato raccontato, la famiglia e dei castelli romani o roma in generale. I colori sono generati dal computer non so con quale calcolo siano saltati fuori. Vedrò il libro indicadomi e in attesa che qualcuno abbia ulteriori notizie non posso che ringraziarvi ancora.
fabrizio.valentini
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 11:21

Re: Stemma senza storia

Messaggioda fabrizio.valentini » martedì 9 aprile 2024, 10:18

come posso consultare il Rietstap? sareicurioso di vedere lo stemma romano, come dicevo la mia famiglia è di origone romana, ma mi fu raccontato che aveva terreni anche a frosinone. Mi fu anche raccontato di un "litigio" con il parroco o vescovo che porto la confisca dellla villa , castello o quello che sia.
Grazie ancora
fabrizio.valentini
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 11:21

Re: Stemma senza storia

Messaggioda fabrizio.valentini » martedì 9 aprile 2024, 10:34

volevo aggiungere la scansione della lastra fotografica nel particolare dello stemma, che se notate bene mostra un elmo piumanto in cima. forse uno scudo militare?
Allegati
WhatsApp Image 2021-12-24 at 12.47.25.jpeg
fabrizio.valentini
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 11:21

Re: Stemma senza storia

Messaggioda Guido5 » martedì 9 aprile 2024, 15:29

Caro amico,
non farti illusioni perché avrai maggior soddisfazione se per altre strade arriverai a una conclusione diversa dalla mia. l'«Armorial géneral» del Rietstap (due volumi) è in rete ma non troverai molto. Elmo, eventuale cimiero e lambrecchini (svolazzi) sono ornamenti normali d uno scudo: non aggiungono niente a quanto sai.
Ciao a tutti!
Guido5
GUIDO BULDRINI - Fides Salvum Fecit
Guido5
Amministratore
 
Messaggi: 5365
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 16:16
Località: Roma

Re: Stemma senza storia

Messaggioda fabrizio.valentini » martedì 9 aprile 2024, 23:56

GRAZIE MILLE
La mia e comunque solo voglia di conoscere la storia della mia famiglia, tutto qui.

Grazie ancora
fabrizio.valentini
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 11:21

Re: Stemma senza storia

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » domenica 21 aprile 2024, 9:17

fabrizio.valentini ha scritto:Salve
ho una foto (in verità lastra in vetro) di mio nonno e bisnonno con il nostro emblema, ma non so come ritrovare fonti storiche per ricostruirne la storia. Rimangono vecchi racconti di zii ormai morti, ma nulla di confermato. Come posso risalire alla storia della mia famiglia senza spendere un capitale e poi non aver certezza del resoconto? Qualcuno di voi ha visto questo stemma su qualche villa, casa ecc.?
Un isitituto al quale si è rivolto il mio defunto padre ha riportato un documento di nobiltà ma senza stemma o altro, per questo chiedo aiuto qui.
Grazie


L'unico metodo per sapere chi fossero i propri avi è fare una ricerca genealogica.

Cominci da qui viewtopic.php?f=3&t=17493

Poi compri un buon manuale: ce ne sono tantissimi su Amazon.
Io le consiglio L'antenato nel cassetto di di Luca Sarzi Amadè https://www.amazon.it/Lantenato-cassett ... 8857523217

Buona ricerca!
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Stemma senza storia

Messaggioda fabrizio.valentini » domenica 21 aprile 2024, 12:16

grazie mille spero di riuiscire a capire la mia storia
fabrizio.valentini
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 11:21


Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti