Famiglia Bendinelli di Pescia (Pistoia)

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Famiglia Bendinelli di Pescia (Pistoia)

Messaggioda stefano86 » giovedì 4 aprile 2024, 18:46

Cari amici,

Cerco notizie storico-genealogiche di questa nobile famiglia, ho trovato soltanto una descrizione (parziale) dello stemma nella raccolta Ceramelli Papiani.

Grazie in anticipo,
Stefano
stefano86
 
Messaggi: 716
Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 13:57
Località: Viterbo

Re: Famiglia Bendinelli di Pescia (Pistoia)

Messaggioda pierluigic » venerdì 5 aprile 2024, 10:25

Effettivamente il Ceramelli da uno stemma a questa famiglia e lo lega a Pescia
pero' nel libro
Pescia ed il suo territorio ,nella storia nell'arte e nelle famiglie ( M.Cecconi-, E Coturri ) anno 1961
ho trovato solo un ufficiale di questo cognome nominato con altri ai tempi della peste nel 1631 per il controllo delle porte : Stefano Bendinelli
E gli autori non nominano questa famiglia tra le notabili di Pescia
Naturalmente non e' detto abbiano ragione
E comunque la provenienza puo' essere diversa

A Firenze nel catasto 1427 non vi e' alcuna famiglia cosi' cognominata , e nemmeno nelle tratte repubblicane
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it

Re: Famiglia Bendinelli di Pescia (Pistoia)

Messaggioda pierluigic » venerdì 5 aprile 2024, 10:54

Non sono nominati neppure nel libro di Bruno Casini
I libri d'oro delle citta' di Pistoia, Prato e Pescia

direi che Pescia sta diventando dubbia
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it

Re: Famiglia Bendinelli di Pescia (Pistoia)

Messaggioda stefano86 » sabato 6 aprile 2024, 15:08

Grazie mille per la risposta e per queste informazioni: sicuramente ora devo approfondire meglio le origini di questa famiglia ed in effetti capire se era originaria di Pescia oppure di altro luogo. Quel poco che ho trovato rimanda a Pescia, ma a questo punto è tutto da verificare.
Stefano
stefano86
 
Messaggi: 716
Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 13:57
Località: Viterbo

Re: Famiglia Bendinelli di Pescia (Pistoia)

Messaggioda contegufo » lunedì 10 giugno 2024, 12:49

Si potrebbe tentare un aggancio con l'Archivio di Pescia per una sgrossatura dell'indagine.

saluti
Immagine
Avatar utente
contegufo
 
Messaggi: 2733
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
Località: Repubblica di Lucca

Re: Famiglia Bendinelli di Pescia (Pistoia)

Messaggioda pierluigic » lunedì 10 giugno 2024, 18:05

Contegufo ha scritto :
Si potrebbe tentare un aggancio con l'Archivio di Pescia per una sgrossatura dell'indagine.


Ha ragione Contegufo. anche perche' le risultanze odierne fanno pensare che il cognome fosse diffuso in Toscana

http://www.gens.info/italia/it/turismo- ... &x=37&y=11

Ha ragione Contegufo anche perche' non bisogna mai abbandonare una traccia. Se il Ceramelli ne descrive lo stemma a Pescia ,vuol dire che lo ha visto e dalla descrizione era lapideo

Il pb e' sul riconoscimento della nobilta' che dovrebbe essere attestata su un libro d'oro

e li li ho cercati
forse vanno cercati su altre fonti
Non e' detto che il titolo non sia di "cortesia" e/o la loro importanza a Pescia sia tarda ......

Sicuramente e' utile visionare anche cosa dice il Ceramelli nel fascicolo che li riguarda
tenendo conto che uno stemma araldico non era prerogativa unica delle famiglie riconosciute nobili

Segua il consiglio di Contegufo e in piu' interpelli anche ASFirenze per il fascicolo 7603 del Ceramelli-Papiani ( Sono sempre molto gentili )


.
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it

Re: Famiglia Bendinelli di Pescia (Pistoia)

Messaggioda Romegas » lunedì 10 giugno 2024, 18:11

Il Crollalanza riporta due famiglie Bendinelli, con stemmi diversi: una proveniente da Lucca e l'altra senza provenienza.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma


Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: zztop e 14 ospiti