Goffredo o Goffredi: ricerca genealogica

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Goffredo o Goffredi: ricerca genealogica

Messaggioda andrea1974 » domenica 16 dicembre 2018, 12:08

Gentili Amici, scrivo qui per la prima volta. Chiedo il vostro aiuto per la mia ricerca Genealogica. Sto ricostruendo il mio albero genealogico, famiglia GOFFREDI di Fasano, Bari. La mia famiglia vantava un titolo nobiliare non meglio identificato. Ho fatto ricerche negli Archivi e nelle Diocesi locali e sono andato indietro fino al 1651, in realtà sono stato fortunato a trovare documenti dettagliati e l'albero genealogico.
Vi scrivo perchè, invece, non sono riuscito a trovare lo stemma di famiglia, anche se uno generico è presente sull'ANNUARIO DELLA NOBILITA' ITALIANA del 1882. Lo allego. Nulla invece sul DIZIONARIO BLASONICO di Crollalanza.
Qualche suggerimento?
Vi chiederei, poi, un'altra informazione. Nei documenti si parla di una generico "stato nobiliare", come del resto conosciuto in famiglia, ma, e scusate la mia ignoranza in merito, non ci sono "titoli" definiti. Sapreste farmi capire meglio come funziona?
Infine, un'ultimo quesito. Andare più indietro del 1651 è per me difficile, volevo però capire l'area geografica di provenienza, Longobardi o Normanni?
Grazie molte per l'aiuto
Allegati
20151127_112023.jpg
20151127_112023.jpg (127.12 KiB) Osservato 2187 volte
andrea1974
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2018, 13:33

Re: Goffredo o Goffredi: ricerca genealogica

Messaggioda Nessuno » lunedì 17 dicembre 2018, 13:28

La corona sembra quella di barone...

Ma scusi, ha aperto due topic praticamente intorno allo stesso argomento. In entrambi c'è un'informazione discordante: Goffredi di Fasano (Brindisi) o di Napoli? Dice due cose differenti.

Inoltre, il titolo di Nobile esisteva, quindi potrebbero essere stati riconosciuti con il titolo di Nobile durante gli anni del Regno d'Italia.
Nessuno
 
Messaggi: 298
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 22:08

Re: Goffredo o Goffredi: ricerca genealogica

Messaggioda andrea1974 » lunedì 17 dicembre 2018, 16:04

Originari di Napoli poi spostati a Fasano. La corona è dimostrativa, è uguale per tutti gli stemmi ritrovati nel libro. Si, scusate per i due topic però credo abbiano tue domande diffferenti
andrea1974
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2018, 13:33

Re: Goffredo o Goffredi: ricerca genealogica

Messaggioda Giugfyuh » lunedì 17 febbraio 2025, 18:35

ciao andrea ho trovato questo tuo vecchio post per caso e mi ha molto incuriosito. io sono un Goffredi di calabria è probabilmente siamo lontanissimi parenti, ora ti spiego.
la mia famiglia è di paterno calabro paese in provincia di cosenza e li esiste ancora, ora di proprietà del comune , un palazzo goffredi dove visse mio nonno e in parte mio padre che poi lo vendette al comune. ebbene era una famiglia molto ricca e tutti sapevano di antiche e prestigiose origini ma la memoria familiare si andò perdendo col mio bisnono e con mio nonno e mio padre sa davvero poco. i goffredi di paterno erano detti ancora signori fino alla fine della seconda guerra ed erano imparentati con la piu importante famiglia di cosenza i mollo baroni in cosenza,. insomma devo farla breve nel 1956 mio nonno commissionò una ricerca all'araldica di firenze sulla famiglia goffredi, tale ricerca non fu mai presa molto sul serio in famiglia anche per l'impossibilità di verificare le informazioni, ma leggendo il tuo post qualche riscontro è emerso. infatti lo stemma che tu hai postato è identico al quello che abbiamo noi e inoltre a pg 14 della sopradetta ricerca araldica è scritto: "da Battista vide luce giovanni antonio padre di francesco che stabili la sua linea in fasano di puglia e che fu padre tra altre femmine, di giovanni giuseppe padre a sua volta di quel rocco che gli nacque da Paternò e che figura nei fuochi fasanesi con la qualifica di nobil vivente e cio alla metà del 1700". non so se qualcosa di ciò ti risulta ma qualche coincidenza oltre allo stemma c'è. per quanto riguarda l'origine della famiglia l'araldica fiorentina da alla famiglia una discendenza dai Goldfroy inglesi, anche se ammette che non esiste nessuna seria documentazione, un qualche ramo di tale famiglia si trasferisce in francia modificando il nome in gotofrey e succesivamente in italia al seguito di carlo d'angiò. inoltre sempre dall'araldica fiorentina, risulta che dai tempi di carlo d'angiò figurano tra i feudatari "e terre tennero col titolo baronale" . a un certo punto si parla di un feudo di s agnese tenuto da simone figlio di griffo, s agnese era un casale nella provincia di principato ultra in s giorgio la montagna a poche miglia da montefusco in irpinia (benevento credo). si parla di gofredi anche a trani ed a otranto, insomma non so quanto questa ricerca sia credibile ma qualche quando ho letto il tuo post di un goffredi a fasano , non ho potuto evitare il confronto con l'araldica di firenze. c'è da dire che nel medioevo il nome goffredo era molto comune quindi i rischi di confusione possono essere molti.
Giugfyuh
 
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2025, 15:13

Re: Goffredo o Goffredi: ricerca genealogica

Messaggioda andrea1974 » martedì 18 febbraio 2025, 11:31

Gentilissimo, sicuramente siamo parenti alla lontana. Io sono un Goffredi del ramo fasanese, dovremmo avere il titolo di Barone anche se nei documenti si parla semplicemente di nobili. Io ho l'intero albero genealogico della famiglia dal 1200, quindi potresti vedere se in qualche modo si collega, anche se è del ramo fasanese, come detto. Le informazioni che hai sono corrette, c'è il feudo di sant'agnese e l'origine normanna. Se vuoi però sentiamoci in pvt per scanmbiarci i dati tra noi.
la mia mail è romanazziandrea ET g mail com
andrea1974
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2018, 13:33

Re: Goffredo o Goffredi: ricerca genealogica

Messaggioda Matteo57 » mercoledì 19 febbraio 2025, 22:01

Sono Matteo Ciuffreda ,
originario del Gargano.
GIUFFREDA
GIUFFREDO
CIUFFREDO
CIUFFRIDA
GIUFFRIDA a Catania

quale collegamendo con i LOFFREDA di napoli , o Campani o Siciliani ?
Dei Ciuffreda del Gargano ( Monte Sant' Angelo - Manfredonia io ho tutto dal 1600, ci sara' una conferenza in estate di presentazione di questa ricerca da 45 anni, a Monte Sant' Angelo ).
Secondo me i Giuffreda di tutta la Puglie e Sicilia e Campania e sud derivano da stessi capi stipiti .
Possibile che non si riesca a fare l' analisi del DNA di Ciuffreda Loffredo, Giuffredo ecc.. ?
un abbraccio
Matteo Ciuffreda Manfredonia ( FG )
Matteo57
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2025, 14:12

Re: Goffredo o Goffredi: ricerca genealogica

Messaggioda pierluigic » giovedì 20 febbraio 2025, 15:09

Un poco di cose banali
Cose che certamente conoscete gia'

ma si fa per parlare

Siete in tre interessati ad uno stesso cognome e alle sue varianti
Potreste provare a studiarne insieme la storia
Io ho fatto proprio questo ho studiato il mio cognome e le varianti ovunque ne ho trovato traccia ( favorito sicuramente da un cognome particolare )
Un approccio un poco diverso ma sicuramente un contributo alla "storia di famiglia in Italia "
Arricchimenti, impoverimenti , migrazioni ........................

----------------------
lo studio deve tener di conto
che il cognome ce lo danno gli altri nel modo in cui ci identificano
di variazioni e errori nella trasmissione scritta del cognome
ed in modo particolare:
che il cognome o nome familiare normalmente nasce tra XII e XVII secolo

Quanti individui col nome Goffredo sono vissuti tra XII e XVII secolo e in quanti luoghi ?
Ognuno di essi potenzialmente era in grado di dar vita ( capostipite ) a gente col cognome Goffredo o similia
Quindi mi pare improbabile ( e questo e' da controllare con qualunque cognome anche i piu' rari ) ci si trovi alle prese con un solo Y-DNA ma e' invece probabile un numero piu' elevato di Y DNA ( capostipiti diversi )

Occorre insomma ricorrere ai metodi classici della ricerca genealogica : documenti
Di luogo in luogo una ricostruzione genealogica
Rifuggendo dalla tentazione di agganci tout court per pure omonimie onomastiche tra alberi genealogici diversi ( senza controprova documentaria )


----------------------------
DNA

Ad un certo punto e' scoppiata la moda dell'analisi del DNA, sembrava la soluzione del problema genealogico

La mia opinione e' che ALLO STATO ATTUALE DELLA RICERCA credo molto poco alla fattibilita' della ricostruzione genealogica tramite Y-DNA (lo sara' certamente in futuro !)
Si tenga conto che fratelli possono differire tra loro gia' per una mutazione
Io dovrei discendere , attraverso mutazioni , al capostipite di cui non conosco ( e non posso ricavare ) lo Y-DNA mutato da questo risalire allo Y-DNA di un mio lontano cugino odierno attraverso le mutazioni nella linea che ascende a lui e riconoscerle il suo Y-DNA come legato al mio

La prova sta che la proposta delle societa' e' sempre molto vaga
Alla fine so solo che sono passato per la Fenicia o ... ( mistero della fede )
Non ho mai sentito dire da queste societa' : siamo in grado di fare uno screening del cognome Rossi e collocare i Rossi in alberi genealogici comuni
Forse i costi sarebbero fuori la portata di qualunque tasca, o forse i risultati non del tutto sicuri ?

Sicuramente il valore dell'analisi dello y-dna e' invece nell'ESCLUDERE la parentela
l'aplogruppo diverso indica mancanza di parentela
Oggi come oggi mi pare abbiamo certezze con quei test di parentela che hanno al massimo una o due mutazioni in gioco



.
pierluigic
 
Messaggi: 1906
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it


Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti