Don Francesco Calzolaio

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Don Francesco Calzolaio

Messaggioda Gaddo » sabato 23 marzo 2024, 0:13

Salve, potreste aiutarmi a trovare informazioni circa il patriota Don Francesco Calzolaio? So che è a lui intitolata una strada a Roma in suo onore proprio per il ruolo che assunse finanziando diversi moti risorgimentali. Se non sbaglio dovrebbe essere originario di Acerra, anche se potrebbe risultare essere nato a Napoli. Cercavo informazioni circa il suo stemma ed il rango di nobiltà. Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà
Gaddo

P.S. Spesso in antichità il cognome Calzolaio veniva scritto con la j "Calzolajo".
Gaddo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2024, 23:45

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda luigirusso66 » sabato 23 marzo 2024, 20:53

Come informazioni di partenza dovresti partire da qualche dato più preciso: anno di nascita, nome dei genitori, luogo di nascita per evitare di rincorrere altre strade e trovare personaggi che non sono per niente legati a Francesco Calzolajo. Non si capisce se era nativo di Acerra o Napoli. Non mi risulta una famiglia nobile con tale cognome.
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda Gaddo » domenica 24 marzo 2024, 1:22

Da un libro sulle vie di Roma sono risalito all‘anno di nascita e di morte (1832-1906). Sul portale antenato ho scoperto anche le date di nascita dei suoi due figli Michele e Maria, nati corrispettivamente il 7/11/1857 ed il 3/7/1851, non credo abbia avuto altri figli. Da qui ho saputo anche il nome della moglie, Alfonsa Giovannelli, e del padre, Vincenzo. Sul fatto che fosse nobile ne sono abbastanza certo, tant’è vero che in tali registri è riportato come possidente, il che spesso stava ad indicare tale posizione sociale. Non vorrei sbagliare ma sapevo che fosse un barone, tuttavia non ne ho testimonianze.

P.S. Sempre negli atti di nascita sopra citati è scritto “di Francesco fu Vincenzo d’Acerra”, dunque non capisco se quel. “d’Acerra” fosse riferito a Francesco o al padre.
Per quanto riguarda la famiglia della moglie ho approfondito sul sito Antenati e sembrerebbe essere anche una gentildonna.

Se qualcuno riuscisse ad aiutarmi a trovare l’atto di nascita di Francesco Cazolaio, ne sarei eternamente grato, io non sono riuscito a trovarlo.
Gaddo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2024, 23:45

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda luigirusso66 » domenica 24 marzo 2024, 17:28

I due figli nacquero a Napoli, ma Francesco è detto negli atti di Acerra. Nello stesso periodo vi è un Francesco Calzolajo di Acerra sposato a Napoli nel 1838 e il padre non è Vincenzo. Per questo avevo scritto che è necessario partire da un punto fermo. La data di nascita del 1832 è da prendere come approssimativa perchè nell'atto di nascita del 1857 dichiara 35 anni e in quello del 1851 (nel quale risulta assente) di 30 anni. Quali registri hai controllato di Acerra? Il problema è che molti sono senza indici...
Negli atti è descritto come proprietario. Che documenti hai per affermare con certezza il suo status?
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda luigirusso66 » domenica 24 marzo 2024, 17:56

Questo dovrebbe essere l'atto di nascita della moglie Alfonza Giovannelli di Napoli quartiere San Giuseppe del 1821

https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... ud19988951

Il passo successivo dovrebbe essere quello di trovare il matrimonio, sempre a Napoli, probabilmente nel quartiere San Giuseppe.
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda Gaddo » domenica 24 marzo 2024, 19:25

Per quanto riguarda il suo ceto sociale, poso affermarlo con abbastanza sicurezza poiché anche il nipote, suo omonimo, (nonché mio bisnonno), il quale ricevette diverse onorificenza tra cui quelle di commendatore, cavaliere e la croce d’argento al valor militare, in tali documenti veniva citato come “Don Francesco Calzolaio”. Oltretutto da quel che ho potuto vedere si imparentarono sempre in famiglie aristocratiche come i Tammaro ed i Giovannelli. Tuttavia ancora non sono riuscito a ritrovare un testo ufficiale che i riferisca direttamente al Francesco Calzolaio di cui ho chiesto notizie.

Tra gli atti di nascita di Acerra avevo visionato quelli dal 1832 al 1862, ma con scarsi risultati.
Avvevo trovato tale “Maria Calzolajo di Vincenzo e Rosa Sanguigno” sempre ad Acerra, il che mi fa pesar che possa essere una sorella del Francesco i cui sto cercano notizie.
Gaddo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2024, 23:45

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda luigirusso66 » domenica 24 marzo 2024, 19:51

Ho trovato l'atto di nascita di Francesco con la gemella Maria Teresa nel 22 marzo del 1822
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1482817

Il padre don Vincenzo è denominato Benestante e la madre donna Rosa Sanguigno. Secondo il mio parere si tratta di una famiglia benestante.
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda Gaddo » domenica 24 marzo 2024, 22:53

Woow, grazie mille!! Adesso proverò a procedere a ritroso.
Per quanto riguarda la questione del rango sociale continuo ad esserne abbastanza convinto, d’altronde in quel documento sono riportati con “don” e “donna” come anche il sindaco. E sul retro si può notare il teste che è anch’esso riportato con il nominativo “don” e “benestante”. Dunque credo che sia l’equivalente di “possidente”.
Sapete dove si possono trovare dei documenti, atti notarili o giudiziari di questo periodo?

Grazie ancora [notworthy.gif]
Gaddo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2024, 23:45

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda luigirusso66 » lunedì 25 marzo 2024, 0:11

Ulteriori documenti, oltre quelli di Stato Civile, possono trovarsi negli Archivi parrocchiali, archivi diocesani e per i documenti notarili e giudiziari gli Archivi di Stato di Napoli e Caserta (Acerra era parte della provincia di Terra di Lavoro).
Sulla questione della possidenza, status di benestante e nobiltà la faccenda è più complessa e problematica. Le consiglio di ricercare altre discussioni su questo forum. Non è così semplice come pensa lei...
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda luigirusso66 » lunedì 25 marzo 2024, 8:31

Ho controllato in uno dei miei studi ed ho trovato un Vincenzo Calzolajo, oltre Gennaro Calzolajo ed Andrea Sanguigno negli elenchi delle sette carbonare di Acerra; a p. 150 (la 47^).

https://ascaserta.cultura.gov.it/filead ... .06.19.pdf

P.S.: solitamente non piace autocitarmi, ma in questo caso potrebbe essere importante
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda Gaddo » lunedì 25 marzo 2024, 18:07

Si, non ricordo se in questo documento o se in uno simile avevo trovato anche lo stesso Francesco Calzolaio, sa se i registri delle nascite degli archivi diocesani sono visionabili online?
Gaddo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2024, 23:45

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda luigirusso66 » lunedì 25 marzo 2024, 19:57

I registri parrocchiali conservati presso gli archivi diocesani sono consultabili in presenza, come la maggior parte delle altre fonti disponibili.
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda Gaddo » domenica 5 maggio 2024, 23:44

Salve, volevo chiedere un’altra informazione sempre in merito al signor Francesco Calzolaio, il quale durante il periodo risorgimentale fu soggetto ad un condanna morte ed ad una confisca dei beni poiché considerato sovversivo nei confronti del Regno delle Due Sicilie. Volevo dunque chiedere dove si potesse ritrovare un simile documento. Credo che in qualche archivio vi sia traccia delle condanne dei tempi del regno borbonico.
Grazie
Gaddo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2024, 23:45

Re: Don Francesco Calzolaio

Messaggioda pierluigic » venerdì 10 maggio 2024, 19:45

Ho controllato in uno dei miei studi ed ho trovato un Vincenzo Calzolajo, oltre Gennaro Calzolajo ed Andrea Sanguigno negli elenchi delle sette carbonare di Acerra; a p. 150 (la 47^).

https://ascaserta.cultura.gov.it/filead ... .06.19.pdf

P.S.: solitamente non piace autocitarmi, ma in questo caso potrebbe essere importante


complimenti dr Russo
uno studio molto interessante
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it

Don Francesco Calzolaio

Messaggioda luigirusso66 » lunedì 13 maggio 2024, 7:49

Grazie Pierluigi. E' una risorsa molto utilizzata dagli studiosi, sia locali sia dagli storici ed il suo accesso è libero.
luigirusso66
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 13:54
Località: Napoli luigirusso07@libero.it


Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti