La "nobile famiglia X"

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

La "nobile famiglia X"

Messaggioda pierluigic » venerdì 5 aprile 2024, 12:46

Osservo che spesso si chiedono notizie della nobile famiglia X
Questa domanda presuppone un errore , a meno che coscientemente non si vogliano notizie solo dei rami aristocratici
Non esiste la nobile famiglia X
Esiste una famiglia cognominata X discendente da un certo stipite che nell'albero ha rami nobili e rami plebei
e non e' detto che i rami nobili abbiano maggior storia dei rami plebei
Era uso nei secoli XVII e XVIII recidere i rami poveri dall'albero genealogico : ci si vergognava di condividere lo stipite con gente che puzzava di stalla
Oggi ha poco senso, anzi....

una realta' che deve conoscere chiunque voglia occuparsi di ricerca genealogica e' questa

"Se si disponesse della genealogia autentica ed esatta di ciascuna famiglia, e' piu' che verosimile che nessun uomo sarebbe stimato o disprezzato in virtu' della sua nascita. Infatti, non v'e' mendicante per le vie che non risulterebbe discendente diretto di qualche uomo illustre, ne' un solo nobile elevato alle piu' alte dignita' dello Stato, degli ordini e dei capitoli, che non scoprirebbe tra i suoi antenati una quantita' di gente oscura. Supponiamo che un gentiluomo d'alto rango, tutto gonfio d'orgoglio per la sua alta nascita, si vedesse passare in rivista sotto gli occhi l'intera serie dei suoi avi, un po' come Virgilio fa contemplare a Enea tutti i suoi discendenti. Da quali contrastanti passioni non sarebbe agitato, vedendo, nello spazio di quattro millenni, un alternarsi continuo, magari a brevi intervalli, di condottieri e di pastori, di ministri di Stato e di artigiani, di principi e di bifolchi?! Da quale tristezza o da quale gioia non si sentirebbe prendere alla vista di tutti gli scherzi della sorte: di fronte a uno spettacolo cosi variopinto, fatto di cenci e di porpore, di strumenti di lavoro e di scettri, di insegne di onore e di marchi d'obbrobrio?! Quale flusso e riflusso di speranze e di timori, di trasporti di gioia e di mortificazione non verrebbe a patire, via via che la sua genealogia gli apparisse brillante o tenebrosa?! Ma se il nostro gentiluomo, gia' cosi fiero dei suoi avi, riuscisse a rientrare in se', considerando con occhi di filosofo tutte queste vicissitudini, non ne sarebbe piu' affatto turbato. Le generazioni dei mortali, alternativamente illustri e abiette, si cancellano, si confondono e si perdono come le onde di un rapido fiume: nulla puo' arrestare la corsa del tempo, che trascina seco cio' che sembrerebbe piu' fermo e imperituro, e lo inghiotte per sempre nella notte eterna".

( voce Genealogia di De Jancourt ----Encyclopedie----Diderot e D'Alembert )
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it

Re: La "nobile famiglia X"

Messaggioda pierluigic » domenica 7 aprile 2024, 11:13

la ricerca genealogica ci porta a riscoprire storie dimenticate
Basta cercare con un minimo di attenzione ed in ogni famiglia riemergono storie di imprenditori , mercanti, artisti, artigiani , santi , soldati , ribelli , briganti
La vera storia della nostra Nazione
............................

La ricerca delle proprie origini e la ricostruzione della propria storia familiare mira, in primo luogo, a rintracciare le affinità e relazioni parentali. Ma la ricostruzione del filo genealogico, della tavola degli ascendenti per quarti e dell’albero genealogico di una famiglia, non rappresenta che il primo passo per avanzare nella conoscenza dei propri antenati, che diventa più profonda e ravvicinata attraverso la ricerca di documenti che ne testimoniano i modi di vita, il grado di istruzione, i luoghi dove essi hanno abitato e hanno trascorso la loro esistenza, le professioni e i mestieri che hanno esercitato, etc.
Dalle loro storie particolari può scaturire un quadro complesso e articolato della società italiana attraverso le generazioni.;
by Portale Antenati dei Beni culturali


La ricostruzione di queste storie e' veramente la cosa preziona ( nobile ) delle nostre ricerche
pierluigic
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 22:40
Località: la spezia >>>> pierluigi18faber@libero.it


Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti