Famiglia Tramontano

Per discutere sulla storia di famiglia e sulla genealogia / Discussions on family history and genealogy

Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA

Famiglia Tramontano

Messaggioda C.A.V.M. Tramontano » sabato 6 aprile 2024, 0:23

Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto alla ricerca hobbistica del più lontano antenato dal cognome Tramontano.

Grazie a dipinti, busti bronzei e palazzo di famiglia ereditati generazione dopo generazione ho sempre conosciuto molto della mia famiglia, anche da informazioni legate alla loro presenza sul territorio e partecipazione in campo amministrativo.

La famiglia Tramontano è stata una delle più influenti del territorio dove poi è sorta l'odierna Pagani ed anche una delle più ricche, permettendo di tramandare generose eredità negli anni nonostante il gran numero di discendenti.
Basti pensare che il mio bisnonno fu l'ultimo di dodici figli ma ricevette un'eredità tale da vivere come benestante e lasciare a sua volta considerevoli eredità ai suoi quattro figli, come mio nonno dopo di lui.
I palazzi di proprietà dei Tramontano di mia conoscenza arrivarono ad essere quattro, situati nella via dove è presente quello che possiedo ora, uno di fianco all'altro e composti da corti molto estese con un grande terreno alle spalle, corrispondente a quello che ora è la metà della città.
Buona parte dell'odierna Pagani infatti risulta essere sorta su terreni un tempo proprietà della mia famiglia.

Lo stemma della mia famiglia è presente nell'antico palazzo di famiglia, da quando a metà del XIX secolo Vincenzo Tramontano lo ereditò dal cognato celibe e vi si trasferì.
https://ibb.co/747BPsT
Il palazzo è adiacente all'originale palazzo di famiglia, dimora della famiglia Tramontano ed ereditato da un altro ramo.

​Lo stemma è anche scolpito su un mausoleo marmoreo nella cappella di famiglia situata nel cimitero di Pagani.
https://ibb.co/DrJK8n1

Come confermato dalle mie ricerche siamo presenti in questo territorio da almeno otto generazioni, me compreso.

*Bernardo Tramontano - sindaco di Pagani durante il Regno di Napoli (1768-1769)

*Gaetano Tramontano (n.1765/1766, possidente/legale) sposato con Maria Teresa Criscuolo (m. prima del 1812) dai quali nacquero Luigi (n.8/9/1793) e Raffaele (n. 1796/1797).
Si risposò Con Maria Giovanna Albero (n.1776/1777).

*Luigi Tramontano (n.8/9/1793 m.30/4/1868, possidente/legale) quondam Gaetano - ultimo sindaco di Pagani durante il Regno delle Due Sicilie (1860-1861).
In qualità di sindaco fece parte di una delegazione che, purtroppo, incontrò Garibaldi durante il suo passaggio.
Sposato con Maria Carolina Pepe (n.20/11/1796 m.7/2/1883,) quondam Luigi e Maria Giuseppa Pacifico.
Ebbero come figli Suor Maria Carmela nata Agnese (n.25/3/1825 m.9/7/1911), Basilio (n.28/12/1826 m.4/4/1858), Vincenzo Francesco (n.31/10/1832 m.20/5/1897), Felice Giulio (n.15/11/1836),
Girolama Filomena (n.15/11/1836), Angiola Clementina.

*Cav. Vincenzo Francesco Tramontano (n.31/10/1832 m.20/5/1897,possidente) quondam Luigi - sindaco di Pagani durante il Regno d'Italia (1891-1895).
Sposato con Maria Serafina Tortora (n.12/10/1844 m.28 luglio 1900) quondam Salvatore Aniello e Teresa Raffaela Francesca Maria Giovine.
Ebbero come figli Basilio Domenico Gerardo Vincenzo Maria (n.29/12/1858 m.9/2/1938), Luigi Mario Michele (n.29/9/1860 m.1941), Gaetano Maria Alfonso (n.11/7/1865 m.1952), Enrico (n.4/12/1877 m.1956), Emilio Simone Mariano (n.9/3/1880 m.28/12/1928), Carlo (n.3/7/1882 m.23/4/1962), Camillo Giulio (n.12/12/1884 m.28/1/1964), Francesco Paolo Eduardo Gennaro (n.24/4/1887 m.1947), Carolina, Maria, Rosa, Teresa.

Cav. Gaetano Gaetano Maria Alfonso Tramontano quondam Vincenzo - sindaco di Pagani durante il Regno d'Italia (1903-1920)

Basilio Domenico Gerardo Tramontano quondam Vincenzo - ultimo sindaco di Pagani durante il Regno d'Italia (1924-1927)

*Francesco Paolo Eduardo Gennaro Tramontano quondam Vincenzo (n.24/4/1887 m.1947, possidente).
Sposato con Consiglia Politi (n.1887 m.1952) quondam Oronzo e Marianna Tortora.
Ebbero come figli Carlo II (n.11/7/1911 m.21/1/1971), Mario Rosario (n.25/8/1912 m.14/6/1973), Agnese, Maria.

*Dott. Comm. Carlo II Tramontano quondam Francesco (n.11/7/1911 m.21/1/1971, possidente/Chirurgo Ostetrico)- sindaco di Pagani (1949-1952, rieletto 1956-1970)
Sposato con Maria Anna Augusta Califano (n.30/3/1911 m.10/12/2000) quondam Pietro Luigi Raffaele e Carolina Falcone.
Ebbero Come figli Francesco Paolo (n.3/9/1938 m.14/4/1994), Mario (n.4/10/1945), Maria Consiglia, Maria Rosaria.

*Dott. Mario Tramontano (n.4/10/1945, Chirurgo Otorinolaringoiatra) quondam Carlo - sindaco di Pagani (1992-1992 dimissionario)

I nomi preceduti dall'asterisco (*) sono gli appartenenti al mio ramo.


Avendo uno stemma legato alla mia famiglia da almeno la metà del 1700 ho avuto la curiosità di ricercare famiglie omonime nobili cercando questo o un simile araldo.
Durante questa ricerca mi sono imbattuto in alcuni istituti ed associazioni, alcuni dei quali hanno risposto di non avere traccia di alcuna famiglia nobile con cognome Tramontano.
Fatto curioso è che tale risposta mi è stata data da ambienti vicini alla casa Savoia.

Continuando autonomamente ho raccolto traccia di alcuni Tramontano con titoli e li riporto di seguito:

Malatesta Tramontano discendente della famiglia Malatesta di Rimini.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10077445?q=tramontano&page=172,173
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10077445?q=tramontano&page=174,175
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10051709?q=tramontano&page=710,711
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10051708?q=tramontano&page=650,651
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11054472?q=tramontano&page=198,199

Tramontano Paolucci, partecipante di un torneo a Perugia il 17 Febbraio 1586.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11632090?q=tramontano&page=546,547
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10079540?q=tramontano&page=162,163

Principessa Vincenza Tramontano dei baroni di Santa Croce imparentata con la famiglia Grutther o Greuther.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11606891?q=tramontano&page=170,171

Tramontano imparentati con la famiglia De Florio.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/v ... page=88,89

Tramontano imparentati con la famiglia Acquaviva.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10329242?q=tramontano&page=30,31

Barone Pietro Tramontano imparentato con la famiglia Goyzueta.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11606892?q=tramontano&page=132,133
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11362597?q=tramontano&page=100,101

Maria Tramontano figlia del Barone Luigi Tramontano e della Baronessa Anna Maria Cimmino dei marchesi di Casolla-Valenzano.
Imparentata con la famiglia Dentice.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11785380?q=tramontano&page=538,539
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11785376?q=tramontano&page=386,387

Tramontano imparentati con la famiglia Pulce.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11381014?q=tramontano&page=152,153

Angela Tramontano imparentata con la famiglia D'Ancora.
Andrea II D'Ancora inserì nello stemma sopra l'ancora un sole che tramonta sul mare, ovvero l'insegna della famiglia della consorte.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11500020?q=tramontano&page=208,209
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11381014?q=tramontano&page=34,35
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11500020?q=tramontano&page=198,199

Fondani Tramontano nobile di Cividale.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10078698?q=tramontano&page=502,503

Nobiltà generosa riconosciuta ad un Tramontano.
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11500030?q=tramontano&page=212,213

Nicola Maria Tramontano Barone di Santa Croce imparentato con la famiglia De Liguori.
https://ibb.co/kJ8W3Xy

Maria Raffaella Tramontano Baronessa di Santa Croce, figlia del Barone Andrea e di Marianna Monteforte, imparentata con la famiglia
Carafa.


Ringrazio tutti per l'eventuale attenzione che vorrete dedicare alla mia ricerca.
Avatar utente
C.A.V.M. Tramontano
 
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2024, 20:19

Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti