Un raro Ordine romeno

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Un raro Ordine romeno

Messaggioda Mario Volpe » mercoledì 18 febbraio 2009, 1:29

L’Ordine di Ferdinando I fu istituito dal Re Carol II di Romania il 10 maggio 1929 come ricompensa al merito civile e militare. Era intitolato in onore del Re Ferdinando I, padre di Carol, si componeva di sei classi più una medaglia di merito e poteva essere conferito solo a cittadini romeni.

Immagine Immagine
i re Ferdinando I e Carol II di Romania

Durante la breve durata della sua esistenza l'Ordine fu concesso con molta parsimonia, e seguiva nell’ordine di precedenza delle onorificenze del Regno solo l’Ordine di Carol I, considerato il primo ordine nazionale.
L’Ordine non fu più conferito dopo il 18 febbraio 1937, riducendo a soli otto anni il suo periodo di vita.

Immagine
set di insegne dell'Ordine di Ferdinando I dal Museo Militare di Bucarest

Le decorazioni dell’Ordine sono oggi considerate molto rare. L’insegna dell’Ordine era costituita da quattro monogrammi stilizzati del Re Ferdinando I in smalto verde, posti in forma di croce, sormontata da una corona reale traforata. Il nastro era blu scuro con una fascia dorata al centro a sua volta attraversata da una striscia rossa.

Vi mostro alcune immagini delle relative insegne dell’Ordine.

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Insegna di Gran Collare, placca da Grande Ufficiale, insegna di Gran Croce e insegna da Cavaliere

Alcune informazioni sull'Ordine e sul sistema premiale del Regno di Romania, possono essere visionate qui (in inglese):

http://www.archive.org/download/ACollec ... PartIi.pdf

http://www.archive.org/download/ACollec ... sPartI.pdf
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3776
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Lord Acton » mercoledì 18 febbraio 2009, 1:48

Raro e interessante...

Lord Acton
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
Lord Acton
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2003, 13:42
Località: Napoli

Un raro Ordine romeno

Messaggioda andvent » mercoledì 18 febbraio 2009, 20:12

:D :D Soprattutto mi sembra disegnato in modo molto "moderno" .... :D Sembra l'esercizio di uno scultore "Decò". Tra l'altro mi domando cosa c'entri il Verde dello smalto della croce stilizzata... :? Che cosa simboleggiava? E che cosa è quella forma strana all'interno delle foglie? (Sono foglie?... è per questo che sono verdi?...) :?

Tempo fa qualcuno su questo forum ha chiesto chi mai "disegnasse" le onoreficienze..... ;) Questo mi pare uno dei casi tipici....
andrea
andvent
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 2:11
Località: roma

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda dpascale » mercoledì 18 febbraio 2009, 23:13

andvent ha scritto:E che cosa è quella forma strana all'interno delle foglie? (Sono foglie?... è per questo che sono verdi?...) :?


Gentile Andrea,

anche a me sembra una decorazione molto bella e originale (forse la corona tradizionale stona un po' con il disegno anni '20 della croce? :( ). I bracci della croce sono costituiti da 2 F affrontate. Anch'io sulle prime non capivo cosa fosse: 8 F maiuscole riunite a formare una croce.

Un caro saluto :) e grazie anche al Dott. Volpe che ci mostra queste chicche e permette anche ai "neofiti" come me di rifarsi gli occhi! ;)


Daniele
Sub Cuius pede fons vivus emanat
dpascale
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 18:42

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Mario Volpe » giovedì 19 febbraio 2009, 10:31

andvent ha scritto::D :D Soprattutto mi sembra disegnato in modo molto "moderno" .... :D Sembra l'esercizio di uno scultore "Decò". Tra l'altro mi domando cosa c'entri il Verde dello smalto della croce stilizzata... :? Che cosa simboleggiava? E che cosa è quella forma strana all'interno delle foglie? (Sono foglie?... è per questo che sono verdi?...) :?

Tempo fa qualcuno su questo forum ha chiesto chi mai "disegnasse" le onoreficienze..... ;) Questo mi pare uno dei casi tipici....


Si, le insegne dell'Ordine risultano molto belle e moderne proprio per la loro semplicità simbologica, basata sul monogramma reale del sovrano a cui è intitolato. Sulla scelta del colore verde per gli smalti della "croce" non saprei dire, del resto le onorificenze romene del periodo monarchico hanno utilizzato colori poco comuni anche in altre occasioni, come nel caso dell'Ordine al valore militare di Michele il Coraggioso, che utilizza un colore blu/viola per lo smalto della sua croce gigliata:

Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3776
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda andvent » giovedì 19 febbraio 2009, 13:40

:shock: :shock: Un azzardo:..... siccome le F affrontate creano un simbolo strano... molto strano :? , mi sono andato a guardare i simboli magici, i simboli alchemici..... :o e quel simboletto lì sembra proprio la raffigurazione astrologica della Bilancia.... :oops: :oops: che infatti è per i nati tra il 23 Settembre e il 23 Ottobre.......... :? Toh... Guarda un pò Carlo II Hohenzollern-Sigmaringendi di Romania è nato a Sinaia il 15 ottobre 1893 ........... BILANCIA piena! :? :? .......... Sappiamo chi era l'astrologo di corte?.....
:mrgreen: Vado avanti? :mrgreen: Quel simboletto lì in orizzontale con il "peduncolo" in alto simboleggia la crescita l'"Ascesa".... 8-) ma con in "peduncolo" in basso significa " caduta".... :cry: Un astrologo? reazionario e golpista?? :oops: :oops:

Perdonatemi! forse è solo un gioco..... ma chi lo sa? :mrgreen:
andrea
andvent
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 2:11
Località: roma

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Mario Volpe » venerdì 20 febbraio 2009, 15:47

A proposito dell'Ordine di Michele il Coraggioso del Regno di Romania, da me citato in un precedente post, vi faccio vedere una rara immagine del Maresciallo Goering - noto "cultore" di onorificenze - con indosso il mantello dell'Ordine:

Immagine

In queste altre istantanee invece, vi mostro un ritratto fotografico del re Carol II con indosso le insegne di Gran Collare dell'Ordine di Ferdinando I, ed una foto di una sua uniforme conservata al Museo Militare di Bucarest:

Immagine Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3776
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda equites » sabato 21 febbraio 2009, 14:45

Come sempre bellissime immagini: grazie!
"...e per rincalzo il cuore"
equites
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 22:17
Località: Taranto

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Baby Face Nelson » domenica 9 gennaio 2022, 4:39

Mario Volpe ha scritto:L’Ordine di Ferdinando I fu istituito dal Re Carol II di Romania, il 10 maggio 1929 [...].


Infatti, il 10 maggio 1929, quando fu fondato l'Ordine di Ferdinando, il re Carol II non regnava ancora. Non salì al trono fino al 1930, quando detronizzò il proprio figlio, Michele, re di Romania dal 1927 al 1930 e dal 1940 al 1947. L'Ordine di Ferdinando fu, dunque, istituito dal consiglio di reggenza che, dal 1927 al 1930, governò la Romania in nome di Michele, allora minorenne. Uno dei tre membri del consiglio di reggenza (insieme a Miron Cristea, patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, e Gheorghe Buzdugan, presidente dell'Alta Corte di Cassazione) era il fratello di Carol, il principe Nicolae, che iniziò l'istituzione dell'ordine.

https://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_di_Ferdinando_I
It's strictly for the birds.
Avatar utente
Baby Face Nelson
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2022, 19:57
Località: LaFayette, Alabama

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Baby Face Nelson » domenica 9 gennaio 2022, 5:00

Mario Volpe ha scritto:A proposito dell'Ordine di Michele il Coraggioso del Regno di Romania, da me citato in un precedente post, vi faccio vedere una rara immagine del Maresciallo Goering - noto "cultore" di onorificenze - con indosso il mantello dell'Ordine:

Immagine


E una di Erich von Manstein, il più grande stratega della Wehrmacht, con l'Ordine di Michele il Coraggioso al collo, sotto la Croce di Ferro.
Immagine

Anche un pupazzo disponibile in commercio raffigura Manstein con l'Ordine di Michele il Coraggioso. [glasses3.gif]

Immagine
It's strictly for the birds.
Avatar utente
Baby Face Nelson
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2022, 19:57
Località: LaFayette, Alabama

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Baby Face Nelson » domenica 9 gennaio 2022, 5:19

Baby Face Nelson ha scritto:E una di Erich von Manstein, il più grande stratega della Wehrmacht, con l'Ordine di Michele il Coraggioso al collo, sotto la Croce di Ferro.


Ho sempre avuto un sospetto su Manstein e sul fatto che portava spesso l'Ordine di Michele il Coraggioso, sotto la Croce di Ferro. Altri marescialli tedeschi -- Rommel, Göring, Greim, Schörner ecc. -- sono stati decorati, nella Prima Guerra Mondiale, con Pour le Merite, il più prestigioso ordine militare tedesco, scomparso con la caduta della monarchia; e, nella Seconda Guerra Mondiale, portavano orgogliosamente quest'ordine al collo, insieme alla Croce di Ferro. Manstein, il più grande stratega della Wehrmacht, non ricevette mai la Pour le Merite, quindi indossava l'Ordine di Michele il Coraggioso, un sostituto piuttosto adeguato: ancora un ordine esclusivamente militare, ancora una croce azzura, ancora un ordine assegnato da una monarchia e, il culmine, ancora da un sovrano della casa di Hohenzzolern. Soprattutto, ad uno sguardo veloce, un po' nascosto sotto la Croce di Ferro, avrebbe potuto passare, negli occhi degli "profani", uno Pour le Merite.
It's strictly for the birds.
Avatar utente
Baby Face Nelson
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2022, 19:57
Località: LaFayette, Alabama

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Baby Face Nelson » domenica 9 gennaio 2022, 5:39

Baby Face Nelson ha scritto:Soprattutto, ad uno sguardo veloce, un po' nascosto sotto la Croce di Ferro, avrebbe potuto passare, negli occhi degli "profani", uno Pour le Merite.


[glasses3.gif] [clapping.gif] [thumbup.gif]
It's strictly for the birds.
Avatar utente
Baby Face Nelson
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2022, 19:57
Località: LaFayette, Alabama

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Baby Face Nelson » lunedì 10 gennaio 2022, 4:30

Baby Face Nelson ha scritto:Infatti, il 10 maggio 1929, quando fu fondato l'Ordine di Ferdinando, il re Carol II non regnava ancora. Non salì al trono fino al 1930, quando detronizzò il proprio figlio, Michele, re di Romania dal 1927 al 1930 e dal 1940 al 1947.


Carol rinunciò ai suoi diritti sul trono nel dicembre 1925, in favore del figlio Michele, che divenne re nel luglio 1927. In seguito cambiò idea e, chiamato al trono dalla classe politica, è diventato re nel 1930. E stato un re debole, che ha rubato il denaro dello stato quanto più possibile, ha fatto accordi dubbi con uomini d'affari ebrei di Romania e, nel 1940, ha cedatto territori all'Ungheria, alla Bulgaria e all'URSS.
It's strictly for the birds.
Avatar utente
Baby Face Nelson
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2022, 19:57
Località: LaFayette, Alabama

Re: Un raro Ordine romeno

Messaggioda Baby Face Nelson » lunedì 10 gennaio 2022, 5:52

Baby Face Nelson ha scritto:...nel 1940, ha cedatto territori all'Ungheria, alla Bulgaria e all'URSS.


Ha ceduto. [sorry.gif], l'italiano non è la mia lingua madre. I got confused. [ops.gif]
It's strictly for the birds.
Avatar utente
Baby Face Nelson
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2022, 19:57
Località: LaFayette, Alabama


Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite