Medaglia ordine delle Due Sicilie

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Caporuota » lunedì 14 marzo 2022, 13:48

Buongiorno, mi ritrovo regalata da uno zio tempo fà questa medaglia. Volevo info in merito. Grazie a tutti.
Allegati
ridottaIMG_20220309_224743.jpg
ridottaIMG_20220309_224712.jpg
ridottaIMG_20220309_224634.jpg
ridottaIMG_20220309_224316.jpg
Caporuota
 
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2022, 0:24

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Elmar Lang » lunedì 14 marzo 2022, 14:10

Un esemplare molto bello e d'epoca.

E. L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3508
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Caporuota » lunedì 14 marzo 2022, 15:20

Grazie, dal colore del nastrino si riesce a risalire a chi veniva conferito? ed inoltre in che periodo?
Caporuota
 
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2022, 0:24

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Romegas » lunedì 14 marzo 2022, 16:20

E' la decorazione dell'Ordine delle Due Sicilie, creato nel 1808 da Giuseppe Bonaparte, Re di Napoli. Veniva conferito sia ai civili che ai militari per servizi resi alla Corona e allo Stato.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5315
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Elmar Lang » lunedì 14 marzo 2022, 16:26

Il nastro, è celeste ed è quello previsto per questa decorazione; il "fiocco" era un uso tipico del tempo.

L'Ordine in questione venne conferito a partire dalla data dell'istituzione e con minime varianti, fino alla caduta del regno murattiano e la restaurazione borbonica. Esistono decorazioni di quest'ordine, modificate mediante l'asportazione dell'aquila napoleonica, sostituita appunto col giglio borbonico.

Le insegne dell'Ordine delle Due Sicilie furono fabbricate specie in Francia, fino alla fine del XIX Sec. per sopperire alle richieste di persone decorate e poi per i collezionisti.

L'esemplare in suo possesso, almeno basandomi sulle foto postate, dovrebbe risalire a prima del 1815; il punzone apposto all'anello passanastro, non è purtroppo ben leggibile.

Cordialmente,

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3508
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Caporuota » lunedì 14 marzo 2022, 18:21

Elmar Lang ha scritto:Il nastro, è celeste ed è quello previsto per questa decorazione; il "fiocco" era un uso tipico del tempo.

L'Ordine in questione venne conferito a partire dalla data dell'istituzione e con minime varianti, fino alla caduta del regno murattiano e la restaurazione borbonica. Esistono decorazioni di quest'ordine, modificate mediante l'asportazione dell'aquila napoleonica, sostituita appunto col giglio borbonico.

Le insegne dell'Ordine delle Due Sicilie furono fabbricate specie in Francia, fino alla fine del XIX Sec. per sopperire alle richieste di persone decorate e poi per i collezionisti.

L'esemplare in suo possesso, almeno basandomi sulle foto postate, dovrebbe risalire a prima del 1815; il punzone apposto all'anello passanastro, non è purtroppo ben leggibile.

Cordialmente,

E.L.


Grazie

cerco di fare meglio la foto del punzone. [thumb_yello.gif]
Caporuota
 
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2022, 0:24

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Caporuota » lunedì 14 marzo 2022, 18:37

eccola, adesso sembra leggibile, spero [hmm.gif]
Allegati
IMG_20220314_173206.jpg
Caporuota
 
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2022, 0:24

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Montenotte » martedì 15 marzo 2022, 10:46

Buongiorno,

punzone “tête de coq” a sinistra a becco aperto, garanzia oro 750 per piccoli oggetti. Parigi dal 1809 al 1819. Quindi verosimilmente un pezzo d’epoca, sebbene nel luglio del 1808 Giuseppe, salito al trono di Spagna nel giugno precedente, abdichi e Gioacchino Murat subentri come re.

La lavorazione particolarmente accurata soprattutto dell’aquila fa pensare ad un gioielliere di notevole talento; molto simile alla decorazione da dignitario del Generale Lamarque presentata sul Collignon.

Cordialmente
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Avatar utente
Montenotte
 
Messaggi: 811
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:41
Località: Dipartimento del Tanaro

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Montenotte » martedì 15 marzo 2022, 11:09

Per confronto, decorazione di Lamarque

Immagine
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Avatar utente
Montenotte
 
Messaggi: 811
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:41
Località: Dipartimento del Tanaro

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Caporuota » martedì 15 marzo 2022, 16:28

grazie, rovistando nei documenti ho forse trovato anche il documento di consegna della medaglia con sigillo del Gran Cancelliere del Real Ordine delle Due Sicilie con la data 15 febbraio 1815. Su quest'ultimo viene riportato:
SUA MAESTA' il RE avendo preso in considerazione le prove distinte di fedeltà, che ella le ha dato in difficili circostanze dello Stato; con decreto dè 13 corrente mese si è degnata di decorarla della Medaglia di Onore, la quale sarà un attestato innanzi a tutta la Nazione della Real soddisfazione, e della stima che fa la MAESATA' SUA dei sentimenti di ONORE e di FEDELTA', che la distinguono.
Per ordine quindi di SUA MAESTA', e con mio particolar piacere le spedisco la presente munita di sigillo di questa Gran-Cancelleria.
Napoli 15 Febbraio 1815.

potrebbe essere o veniva rilasciato da altro ente?
Caporuota
 
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2022, 0:24

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Elmar Lang » martedì 15 marzo 2022, 16:42

Il documento, fa riferimento ad altra decorazione, dello stesso periodo.

Sarebbe interessante poter vedere una scansione del detto documento.

Cordialmente,

Enzo (E.L.)
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3508
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda M. Balbe » martedì 15 marzo 2022, 18:27

Bonjour à toutes et à tous

Effectivement le poinçon est bien celui du Coq voici la photo malheureuse on distingue juste la crête.

[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2110]Immagine[/url][/url]
[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2111]Immagine[/url][/url]

Pièce très travaillées certainement d’un orfèvre parisien, les centres de la décoration sont superbes aussi nous retrouvons du travail soigné, une pièce de toute beauté.

Je vous joins une décoration de G-C avec un Aigle très travaillé où vous pouvez voir en détail le travail de l’orfèvre.

[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2112]Immagine[/url][/url]

Pour faire plaisir à Mr Enzo Calabresi.

Je pense que le brevet doit-être celui-ci : Brevet de la médaille d’Honneur et de Fidélité. Papier 25 Cm X 20 cm.

[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2113]Immagine[/url][/url]
[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2114]Immagine[/url][/url]

Bien amicalement.

M Balbe

Buongiorno a tutti e a tutti

Effettivamente il punzone è bene quello del Gallo ecco la foto infelice si distingue appena la cresta.

Pezzo sicuramente lavorato di un orafo parigino, i centri della decorazione sono splendidi anche noi ritroviamo un lavoro curato, un pezzo di bellezza.

Vi allego una decorazione di G-C con un'aquila molto lavorata dove potete vedere in dettaglio il lavoro dell'orafo.

Per compiacere il signor Enzo Calabresi.

Credo che il brevetto debba essere questo: Brevetto della Medaglia d'Onore e Fedeltà. Carta 25 Cm X 20 cm.

Molto amichevole.

M Balbe
M. Balbe
 
Messaggi: 213
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 18:00

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Caporuota » martedì 15 marzo 2022, 19:55

M. Balbe ha scritto:Bonjour à toutes et à tous

Effectivement le poinçon est bien celui du Coq voici la photo malheureuse on distingue juste la crête.

[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2110]Immagine[/url][/url]
[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2111]Immagine[/url][/url]

Pièce très travaillées certainement d’un orfèvre parisien, les centres de la décoration sont superbes aussi nous retrouvons du travail soigné, une pièce de toute beauté.

Je vous joins une décoration de G-C avec un Aigle très travaillé où vous pouvez voir en détail le travail de l’orfèvre.

[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2112]Immagine[/url][/url]

Pour faire plaisir à Mr Enzo Calabresi.

Je pense que le brevet doit-être celui-ci : Brevet de la médaille d’Honneur et de Fidélité. Papier 25 Cm X 20 cm.

[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2113]Immagine[/url][/url]
[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2114]Immagine[/url][/url]

Bien amicalement.

M Balbe

Buongiorno a tutti e a tutti

Effettivamente il punzone è bene quello del Gallo ecco la foto infelice si distingue appena la cresta.

Pezzo sicuramente lavorato di un orafo parigino, i centri della decorazione sono splendidi anche noi ritroviamo un lavoro curato, un pezzo di bellezza.

Vi allego una decorazione di G-C con un'aquila molto lavorata dove potete vedere in dettaglio il lavoro dell'orafo.

Per compiacere il signor Enzo Calabresi.

Credo che il brevetto debba essere questo: Brevetto della Medaglia d'Onore e Fedeltà. Carta 25 Cm X 20 cm.

Molto amichevole.

M Balbe


Si esatto, il documento è uguale a quello postato da Mr. Balbe, anche le firme del cancelliere e del segretario generale sono le stesse.
Caporuota
 
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2022, 0:24

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda Mario Volpe » mercoledì 16 marzo 2022, 9:50

Che poi sarebbe questa:

Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3776
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Medaglia ordine delle Due Sicilie

Messaggioda M. Balbe » mercoledì 16 marzo 2022, 12:24


Une autre insigne.

[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2115]Immagine[/url][/url]
[url][url=https://servimg.com/view/19101961/2116]Immagine[/url][/url]

M. Balbe
M. Balbe
 
Messaggi: 213
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 18:00

Prossimo

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite