Identificazione decorazione da collo...

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Cronista di Livonia » domenica 21 novembre 2021, 10:35

Don Luigi Costa ha scritto:
Non sapete, mi sembra, che SOLO in Italia gli ufficiali indossano una sciarpa azzura. In ogni altro paese, l'espressione "cordone blu" è diventata sinonimo di eccellenza, per associazione con i più importanti ordini cavallereschi, di vari paesi europei.

Dall'Ordine dello Spirito Santo, in Francia, all'Ordine di Sant'Andrea, nell'Impero Russo, che avevano tutti un nastro blu.


Sappiamo, sappiamo benissimo, ma è lei che non si rende conto di quanto sia ridicola l'asserzione che quella fascia azzurra possa essere un Sant'Andrea o un Santo Spirito.

Se qualcuno ha da proporre una identificazione alternativa plausibile che smonti la mia ne sarò ben lieto. Non ho infatti certezza, lo ho già scritto, che sia la croce federale al merito tedesca, ma è la cosa più simile e plausibile. Ciò di cui sono certo è che non si tratti di un Ordine russo.
Cordialmente,

Il Cronista di Livonia
Cronista di Livonia
 
Messaggi: 1100
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 14:09

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Carvilius » domenica 21 novembre 2021, 11:02

Ma perché escludere la possibilità che il militare in questione stia indossando la fascia del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera? Magari la foto è semplicemente flippata... [arf2.gif]

Scherzi a parte, di insegne dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania ne ho viste un discreto numero e, francamente, la croce riprodotta in foto, seppur sfocata, non mi sembra proprio di tale Ordine. Il nastro, poi, credo sia quasi certamente quello del Sant'Agata. Mi risulta assai difficile pensare che un militare insignito dell'onorificenza tedesca, qualora avesse effettivamente perso o deteriorato il nastro originale, pur di indossare l'insegna sia ricorso ad un accrocco del genere. Dopotutto, non sarebbe stato complicato procurarsi il nastro originale con relativa facilità.

Escludendo certamente, per tutti i motivi ben sintetizzati da chi ne sa certamente molto più di me, che si tratti di un ordine russo, propenderei ancora una volta per la soluzione del self-styled order.
Carvilius
 
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 13:22

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Cronista di Livonia » domenica 21 novembre 2021, 11:12

Possibilissimo il self-styled, diciamo che vorrei sperare non lo sia, ma talvolta le pie illusioni offuscano una visione esatta della realtà. Concordo che il "tondo" centrale assomigli poco a quello dell'Ordine tedesco. Personalmente mi ricorda un poco l'effige al centro del San Gennaro, con il Santo che tiene le ampolle, ma cercare di identificare tale croce con il San Gennaro equivarrebbe al coprirsi automaticamente di ridicolo anche perché il resto della decorazione non vi assomiglia affatto.

Un self-styled è possibile, non si può negare, anzi.
Cordialmente,

Il Cronista di Livonia
Cronista di Livonia
 
Messaggi: 1100
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 14:09

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Elmar Lang » domenica 21 novembre 2021, 16:10

Interessante discussione senza dubbio, anche dove la ricerca ha un po' scaldato gli animi.

Personalmente, confermo la mia idea, già espressa all'inizio, secondo la quale l'ufficiale della GdF, indossa la commenda di uno dei tanti "self styled orders".

Sicuramente non è il Bundesverdienstorden, né tantomeno alcunché della Federazione Russa, o di altri stati, nati dalla dissoluzione dell'URSS.

Non sorprende il nastro dell'Ordine di S. Agata. Spesso, proprio per risparmiare, i "Gran Maestri" delle farloqueries faleristiche, dotano i loro onori di nastri "off the shelf", così come le loro insegne, spessissimo sono assemblaggi più o meno riusciti, di componenti do ordini legittimi, vigenti e/o estinti.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3508
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » domenica 21 novembre 2021, 17:56

Cronista di Livonia ha scritto:
Don Luigi Costa ha scritto:
Non sapete, mi sembra, che SOLO in Italia gli ufficiali indossano una sciarpa azzura. In ogni altro paese, l'espressione "cordone blu" è diventata sinonimo di eccellenza, per associazione con i più importanti ordini cavallereschi, di vari paesi europei.

Dall'Ordine dello Spirito Santo, in Francia, all'Ordine di Sant'Andrea, nell'Impero Russo, che avevano tutti un nastro blu.


Sappiamo, sappiamo benissimo, ma è lei che non si rende conto di quanto sia ridicola l'asserzione che quella fascia azzurra possa essere un Sant'Andrea o un Santo Spirito.


Non ho fatto nessuna affermazione del genere. Il punto era completamente diverso: solo un ignorante può pensare che un altro sia ignorante, perché non identifica automaticamente qualsiasi cordone blu con la sciarpa azzura degli ufficiali italiani; può essere qualsiasi ordine, ho citato l'Ordine dello Spirito Santo e l'Ordine di Sant'Andrea solo per mostrare che, in generale, per cordone blu si intende un ordine cavalleresco, non la sciarpa azzura degli ufficiali dell'esercito italiano.

Cronista di Livonia ha scritto:Non ho infatti certezza, lo ho già scritto, che sia la croce federale al merito tedesca, ma è la cosa più simile e plausibile.


Non lo è e ora lei lo sa molto bene. L'ho provato. Potete vederlo chiaramente nelle due foto allegate. Il resto è silenzio, come direbbe Shakespeare.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » domenica 21 novembre 2021, 18:21

Elmar Lang ha scritto:Personalmente, confermo la mia idea, già espressa all'inizio, secondo la quale l'ufficiale della GdF, indossa la commenda di uno dei tanti "self styled orders".


Scusate, non sono italiano. Non avevo idea, quindi, che quella fosse una divisa italiana, e ancora meno una di ufficiale della Guardia di Finanza. In questo caso, ovviamente, l'ipotesi dell'ordine russo diventa molto più improbabile. Che non sia l'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania lo abbiamo già dimostrato.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Mario Volpe » domenica 21 novembre 2021, 18:58

Forse il nostro Sagittario, che inseri' la foto in origine, puo' fornirci qualche indizio sulla decorazione o sul personaggio? [hmm.gif]
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3776
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Tilius » domenica 21 novembre 2021, 21:27

Don Luigi Costa ha scritto:Scusate, non sono italiano. Non avevo idea, quindi, che quella fosse una divisa italiana, e ancora meno una di ufficiale della Guardia di Finanza. In questo caso, ovviamente, l'ipotesi dell'ordine russo diventa molto più improbabile. Che non sia l'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania lo abbiamo già dimostrato.

Il motivo per cui i giochetti infantili con gli ingrandimenti debbano costituire prova inequivocabile contro il Merito Federale Tedesco (cui somunque quella croce un poco di somiglianza ce l'ha) mentre al contempo debbano lasciare ancora spazio all'ipotesi imperiale russa (giacché quella croce non assomiglia se non lontanissimamente - e solo negli occhi di chi di decorazioni ci capisce gran poco - a qualsivoglia ordine imperiale russo, antico o recente che sia) lo sa solo lei...
[bangin.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 0:16

Infatti l'idea del mio ultimo messaggio è che non è né l'uno, né l'altro. Anche se è chiaro che sembra più a un ordine russo, che a un ordine tedesco. Altrimenti che posso dire? Se l'esperto che non fa differenza tra una corona di conte e una di barone del Sacro Romano Impero (http://www.iagiforum.info/viewtopic.php?f=1&t=24257) si è scombussolato per il semplice motivo che ho smantellato matematicamente un'ipotesi da lui dichiarata "verosimile", dico anch'io como i comunisti di tutta Europa una volta: preferisco avere torto con il mio partito, piuttosto che avere ragione da solo. Molto bene: è l'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Tilius » lunedì 22 novembre 2021, 8:39

Caro Luigi Costa, gliel'hanno detto tutti che lei ha scritto - ripetutamente e pervicacemente insistendo - una enorme stupidaggine, ma il problema per lei è quello che scrivono gli altri in altri topic non pertinenti... Sì, sì... Poi quelli immorali sono gli altri... Sicuro, come no.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 18:23

Lasciate perdere, ch'è meglio.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 18:49

Tilius ha scritto:Caro Luigi Costa, gliel'hanno detto tutti che lei ha scritto - ripetutamente e pervicacemente insistendo - una enorme stupidaggine [...].


Non è più stupido che affermare che l'ipotesi che quella decorazione e l'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania e verosimile. Al contrario, rimane come ho detto: la croce nella foto sembra più a un ordine russo, che a quello tedesco. L'abbiamo visto tutti, compreso lei.

Lasciate perdere, ch'è meglio.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Tilius » lunedì 22 novembre 2021, 19:08

Don Luigi Costa ha scritto:Al contrario, rimane come ho detto: la croce nella foto sembra più a un ordine russo, che a quello tedesco. L'abbiamo visto tutti, compreso lei.

Eccolo che continua a insistere...
L'ha visto solo lei.
Ergo non continui a scrivere che l'avrebbero visto tutti, compreso io.
Io non ho mai detto né scritto una cosa del genere, anzi ho sempre sostenuto l'esatto contrario.
Non solo io le ho detto e ripetuto che questa croce non c'entra nulla con gli ordini russi.
TUTTI le hanno detto che questa croce non c'entra nulla con gli ordini russi.
Se ne faccia una ragione e faccia pace col cervello.
Cordialità.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 19:15

Tilius ha scritto:
Don Luigi Costa ha scritto:Al contrario, rimane come ho detto: la croce nella foto sembra più a un ordine russo, che a quello tedesco. L'abbiamo visto tutti, compreso lei.

Eccolo che continua a insistere...
L'ha visto solo lei.
Ergo non continui a scrivere che l'avrebbero visto tutti, compreso io.
Io non ho mai detto né scritto una cosa del genere, anzi ho sempre sostenuto l'esatto contrario.


Non volete riconoscerlo, ecco tutto.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 19:16

Tilius ha scritto:Sì, sì... Poi quelli immorali sono gli altri... Sicuro, come no.


Questo mi ricorda il discorso del professor Ramonte al processo, in "La piovra". Ve l'ho detto, mi siete simpatico. Pace!
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

PrecedenteProssimo

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite