Identificazione decorazione da collo...

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Sagittario » sabato 6 giugno 2020, 8:19

La qualità della foto è pessima, ma per i più esperti dovrebbe bastare a riconoscere questa decorazione.
Ringrazio in anticipo.

Immagineimage direct link
Socio Ordinario A.I.O.C.
Avatar utente
Sagittario
 
Messaggi: 581
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:19

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » giovedì 18 novembre 2021, 20:26

So che è un po' tardi, ma direi un ordine imperiale russo, con nome di santo: Sant'Aleksandr Nevskij, Sant'Anna o San Vladimiro; uno di questi tre.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » giovedì 18 novembre 2021, 20:38

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A giudicare dai bracci più stretti della croce, opto per Sant'Aleksandr Nevskij.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » venerdì 19 novembre 2021, 6:44

Don Luigi Costa ha scritto:...direi un ordine imperiale russo...


O uno dei nostri giorni (Sant'Aleksandr Nevskij è stato ristabilito nel 2010).
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Tilius » venerdì 19 novembre 2021, 8:52

No.
La somiglianza della croce è vaga (nessun ordine ha quel riporto centrale sporgente ai lati), e il nastro non c'entra assolutamente nulla con gli ordini imperiali russi (né quelli odierni, né tantomeno quelli d'epoca).
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Elmar Lang » venerdì 19 novembre 2021, 16:53

Temo si tratti della commenda di qualche "vanity order"...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » venerdì 19 novembre 2021, 19:43

Anch'io ipotizzo che sia solo un "vanity order".
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » venerdì 19 novembre 2021, 20:46

Tilius ha scritto:No.
La somiglianza della croce è vaga (nessun ordine ha quel riporto centrale sporgente ai lati), e il nastro non c'entra assolutamente nulla con gli ordini imperiali russi (né quelli odierni, né tantomeno quelli d'epoca).


Solo un umile parere (se l'esperto lo permette): ho una certa esperienza con le foto sfocate e posso dire una cosa con certezza -- molto spesso, gli oggetti e i colori in queste foto sono molto diversi da quelli reali, ma possono essere identificati con un po' di attenzione. Questa è la premessa da cui sono partito. Quindi quello che lei avete visto come "quel riporto centrale sporgente ai lati", a me mi è sembrato fin dall'inizio un ornamento centrale con un bordo circolare prominente, che si confonde con gli ornamenti tra i bracci della croce.

Per quanto riguarda il nastro, come ho già scritto, il colore può benissimo essere distorto. Ho visto molti casi del genere. Inoltre, si può dire delle decorazioni russe quello che qualcuno ha detto dell'orologeria sovietica, riferendosi all'esistenza di certe differenze in orologi d'epoca che teoricamente sono modelli identici: "c'est un vrai foutoir".

In teoria, questi nastri sono rossi. Nei casi qui sotto, tuttavia, sono più ciclamini che rossi. O soltanto sembrano così nelle foto. Chi può dirlo? (Per inciso, questi nastri appartengono all'Ordine di Sant'Anna. Notate la somiglianza con il nastro nella foto che ha aperto il topic; solo le strisce laterali sono più sottili; potrebbe anche essere un Ordine di Sant'Anna).

Immagine

Immagine

Immagine

Ornamenti centrali con un bordo circolare prominente, che, in una foto sfocata, si può benissimo confondere con gli ornamenti tra i bracci della croce:

Immagine

Immagine

E, infine, un nastro "corretto" dell'Ordine di Sant'Aleksandr Nevskij (con una sottile striscia mediana gialla). Sotto, un nastro senza striscia dello stesso ordine:

https://en.wikipedia.org/wiki/Order_of_Alexander_Nevsky#/media/File:Order_of_Alexander_Nevsky_(Russia).jpg

https://www.kaiserzeit.com/1-intro/st-alexander.htm

Finisco come ho iniziato: è solo un'opinione; una possibilità, non una certezza.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Tilius » venerdì 19 novembre 2021, 23:43

Benissimo.
La lascio con la sua opinione.
Io per parte mia ho la certezza che non possa essere come lei dice.
Cordialità.

PS: ho una certa esperienza in decorazioni.
Ancora cordialità.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » sabato 20 novembre 2021, 2:04

Don Luigi Costa ha scritto:Solo un umile parere (se l'esperto lo permette)...


A quanto pare, no lo permette.

Stessa cordialità.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » sabato 20 novembre 2021, 4:50

E un "vanity order" sicuramente non è, perché è indossato a una divisa militare, con spalline, fregi, barrette di altre decorazioni (appena visibile, nell'angolo in basso a destra), un cordone blu di un altro ordine ecc.; in fondo, si può vedere un altro individuo, con berretto rigido, ovviamente militare. Niente panico, non sto facendo una polemica su questo problema minore (mi riferisco all'intero argomento), ma dovevo scrivere anche questo, mi sembra ovvio. A volte è bene sentire anche l'opinione dell'uomo della strada.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » sabato 20 novembre 2021, 10:00

Resta peò il fatto di aver visto più volte decorazioni farlocche portate in uniformi militari
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Carvilius » sabato 20 novembre 2021, 11:30

Don Luigi Costa ha scritto:E un "vanity order" sicuramente non è, perché è indossato a una divisa militare, con spalline, fregi, barrette di altre decorazioni

Mi scusi la franchezza, che spero non voglia interpretare come offensiva, ma ho come l'impressione che non abbia molta dimestichezza con questo Forum. Se avesse visitato con attenzione le sue innumerevoli stanze, avrebbe certamente notato come più volte, ahimè, uniformi militari abbiano ospitato finti ordini e financo vere decorazioni che tuttavia mai avrebbero potuto essere indossate dalla persona che le indossava (ricordo ad esempio il caso recente di una certa medaglia al valor militare...). Questo non significa che tali comportamenti sono normali, ma certamente non sono neppure da escludersi a priori.

Don Luigi Costa ha scritto:un cordone blu di un altro ordine

Di grazia, a quale cordone blu di un altro ordine si riferisce? [hmm.gif]

Don Luigi Costa ha scritto:A volte è bene sentire anche l'opinione dell'uomo della strada.

Certamente, ma quella dell'uomo della strada è, appunto, una opinione. Poi ci sono gli esperti...
Carvilius
 
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 13:22

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Cronista di Livonia » sabato 20 novembre 2021, 17:15

Nella forma e colore la decorazione al collo assomiglia all'Ordine al merito della Repubblica federale di Germania, mentre il nastro da collo sembrerebbe essere quello di Sant'Agata di San Marino. Se la croce, difficile dirlo, anche perché si vede assai male ed ha un elemento al centro che sembra un poco più grande di quello dell'Ordine tedesco, fosse veramente il Bundesverdienst Orden, allora il nastro potrebbe essere una soluzione di ripiego in mancanza di quello giusto, che vagamente assomiglia a quello sammarinese.

Escluderei un Ordine imperiale russo o revival attuale da parte della Federazione russa perché l'unica croce simile è quella di San Vladimiro, che ha un nastro completamente diverso e sembra diversa sia per larghezza dei bracci della croce e tondo centrale.

Infine se per nastro azzurro di altra decorazione si intende la sciarpa da ufficiale, temo che manchino le basi minime per criticare una identificazione fatta da un esperto. Ciascuno ha sicuramente diritto ad esprimere la propria opinione, ma non sviliamo per favore la conoscenza ed esperienza.
Cordialmente,

Il Cronista di Livonia
Cronista di Livonia
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 14:09

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » sabato 20 novembre 2021, 18:33

Carvilius ha scritto:Se avesse visitato con attenzione le sue innumerevoli stanze, avrebbe certamente notato come più volte, ahimè, uniformi militari abbiano ospitato finti ordini [...].


Possibile; eccezioni che confermano la regola: il 99% delle volte, il personale militare non indossa decorazioni fantasiose.

Carvilius ha scritto:Di grazia, a quale cordone blu di un altro ordine si riferisce?


Il cordone blu di un altro ordine è chiaramente visibile sul lato sinistro della foto (sul lato destro del petto della persona fotografata).

Carvilius ha scritto:Certamente, ma quella dell'uomo della strada è, appunto, una opinione.


Si, si... Solo un'opinione, l'ho detto dall'inizio....
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Prossimo

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti