Faleristica costantiniana

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Faleristica costantiniana

Messaggioda GENS VALERIA » martedì 20 marzo 2018, 13:08

Rumors suggeriscono che in occasione del Pontificale di San Giorgio del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ( Alf ), Roma, 7 aprile , quest'anno unito alla Commemorazione del 300° anniversario della Bolla "Militantis Ecclesiae", ci sarà una novità medaglistica firmata Marco Foppoli.
Chi è ... è , chi non è ... non può essere.

Sergio de Mitri Valier Immagine
Avatar utente
GENS VALERIA
Moderatore Forum Genealogia
 
Messaggi: 5350
Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 22:39
Località: Cicagna ( GE )

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda Sagittario » sabato 24 marzo 2018, 10:05

In verità anche a me era giunta mesi addietro questa notizia informalmente... e si parlava di una sorta di “medaglia ricordo” per i cavalieri presenti al Pontificale... ma la cosa sembrava poi decaduta. Le tue notizie sono più recenti?
Socio Ordinario A.I.O.C.
Avatar utente
Sagittario
 
Messaggi: 581
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:19

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda Elmar Lang » sabato 24 marzo 2018, 18:13

E' una notizia molto interessante.

Si tratterà di una medaglia con nastro o di un medaglione?

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda nicolad72 » domenica 25 marzo 2018, 9:11

What's the wrong choise?
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda Elmar Lang » domenica 25 marzo 2018, 9:36

Bandlos, heisst nutzlos!...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda Tilius » domenica 25 marzo 2018, 9:37

nicolad72 ha scritto:What's the wrong choise?

Non esiste una scelta sbagliata che altri non abbiano già compiuto, ergo
«Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei» [Gv.8,7]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda nicolad72 » domenica 25 marzo 2018, 10:15

Humanum fuit errare, diabolicum est per animositatem in errore manere
AGOSTINO D'IPPONA, Sermones, 164, 14
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda Tilius » domenica 25 marzo 2018, 10:33

"Da un grande potere derivano grandi responsabilità"
L'UOMO RAGNO.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda Elmar Lang » domenica 25 marzo 2018, 10:45

"A ribbon!... My kingdom for a ribbon!..."
W. Shakestick: "The tragicall historie of king Bokassa III" atto III, scena ultima)
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda GENS VALERIA » martedì 27 marzo 2018, 16:47

Simpaticoni , [clapping.gif] un conto è la medaglia commemorativa del Giubileo della Misericordia , commissionata dal SMOCSG (ramo primogenito ) ed eseguito dal M° Marco Foppoli , ora è il momento di quella commemorativa del 300° anniversario della Bolla "Militantis Ecclesiae" ( medesimo committente e medesimo autore ).
Dovrebbe essere previsto un cofanetto , ma di più non si riesce a strappare, neppure sotto di tortura.
Chi è ... è , chi non è ... non può essere.

Sergio de Mitri Valier Immagine
Avatar utente
GENS VALERIA
Moderatore Forum Genealogia
 
Messaggi: 5350
Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 22:39
Località: Cicagna ( GE )

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda nicolad72 » martedì 27 marzo 2018, 20:32

Sergio, io durante il giubileo costantiniano ero a Roma, e un giretto a San Paolo fuori le mura me lo son fatto. Al massimo sarete stati 400, non uno in più, sicuramente qualcuno in meno. Eppure di medaglie costantiniane del giubileo ne sono state rilasciate 2300... con tutto il mercanteggiare che certi soggetti - noti soggetti dal discutibile approccio - hanno posto in essere.
Tempo che questa farà la medesima fine...
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda GENS VALERIA » martedì 27 marzo 2018, 21:10

Si vede che sono l'unico che , non avendo partecipato al giubileo per problemi di salute, non la indosso ( e non la posseggo ) .
Sai bene che ci sono dei collezionisti, i quali sono capaci di profanare le tombe , figurati una capatina su e-buuu.
Le medaglie non sono numerate , la ditta che le produce può sfornarne, secondo la logica vecchia della domanda e dell' offerta, quante ne desidera.
Ovviamente i migliori acquirenti sono i "cuginastri" con l'erre moscia, anche perché oggettivamente è molto ben disegnata e ben eseguita.
L'unica cosa che ha infastidito l'autore ed il sottoscritto è la portabilità sulle uniformi FFAA. Ne parlavamo ieri a colazione con Marco.
Per la nuova non ci saranno problemi . Deo gratias !
Chi è ... è , chi non è ... non può essere.

Sergio de Mitri Valier Immagine
Avatar utente
GENS VALERIA
Moderatore Forum Genealogia
 
Messaggi: 5350
Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 22:39
Località: Cicagna ( GE )

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda nicolad72 » martedì 27 marzo 2018, 21:35

I miei numeri sono riferiti ai diplomi emessi... nonostante fosse risevata solo a chi avesse presenziato alle funzioni giubilari.

Temo che lo scempjo possa ripefersi... il pubblicizzare la cosa in questo favore sicuramente ha contribuito a mettere in moto i noti mercanti di patacche.
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda Elmar Lang » martedì 27 marzo 2018, 22:56

GENS VALERIA ha scritto:(...) Sai bene che ci sono dei collezionisti, i quali sono capaci di profanare le tombe , figurati una capatina su e-buuu.


Io sono collezionista (e studioso) di faleristica. Non profano tombe (come non le profanano coloro che possono definirsi collezionisti) e qualche volta guardo eBay, annoiandomi quasi subito.

Per qualche pezzo ho fatto una mezza follia, come ad esempio, per la medaglia "Dalmatae Benemerenti".

Perché guardare con sardonica sufficienza coloro i quali conservano e salvaguardano le testimonianze del passato, invece di prendersela -magari- con i "collezionisti di conferimenti"?...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Faleristica costantiniana

Messaggioda GENS VALERIA » mercoledì 28 marzo 2018, 9:06

Non c'è l'ho certo con i collezionisti , io stesso lo sono ! Inoltre ho annusato polvere di sacrestie, elenchi di morti e tombe e cripte a gò-gò . Fa parte dei compiti di in ricercatore genealogico.
Non ho nulla neppure di chi si fregia di decorazioni che gli spettano, ma non vado certo a dare la caccia ai diplomi .
Il fatto che i diplomi emessi ( ma a che nome e titolo ? ) siano in numero sensibilmente maggiore dei presenti non mi piace , ma non per questo mi straccio le vesti.
Ripeto che, ho visto e che mi risulta molti dei gentili confratelli separati del ramo ultrogenito, dopo il pellegrinaggio, lo abbiano acquisito ( in totale dovrebbero essere 2300, ovviamente non saranno andati tutti a Roma ).

Questa stanza mi sembra il luogo più adatto per passare notizie faleristiche, avvisatemi se sbaglio ... [hmm.gif] Almanacco Topolino ?


Devo confessare che porto , abusivamente, una cravatta blu - Ramo Francese
Chi è ... è , chi non è ... non può essere.

Sergio de Mitri Valier Immagine
Avatar utente
GENS VALERIA
Moderatore Forum Genealogia
 
Messaggi: 5350
Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 22:39
Località: Cicagna ( GE )

Prossimo

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti