L'ABORTO borbonico...

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Tilius » martedì 17 febbraio 2015, 11:10

Immagine
Immagine

Medaglia grandemente consunta/corrosa o pessima copia ottenuta per fusione?
Io la mia idea ce l'ho ma volevo sentire il Vs. parere.

RARA MEDAGLIA CAMPAGNA DI SICILIA 1849 FERDINANDO II DI BORBONE RISORGIMENTO

RARA MEDAGLIA CAMPAGNA DI SICILIA 1849
RE DELLE DUE SICILIE FERDINANDO II DI BORBONE
RISORGIMENTO
metallo : bronzo
nastro conforme

CONSERVAZIONE COME DA FOTO

( ALBARDE INTATTE DIFFICILE DA TROVARE COSI )


http://www.ebay.it/itm/181660396258?ssP ... 1423.l2649

Immagine
Immagine
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Elmar Lang » martedì 17 febbraio 2015, 23:10

Esemplare terribilmente usurato (ma apparentemente antico), con un nastro che di seta ne contiene ben poca e databile al primo decennio del XXI Sec.

Curioso che i puntali degli stendardi (ma quali alabarde!?...) siano ancora intatti, ma può succedere.

Sul fatto che questa medaglia venga considerata "rara" è cosa abbastanza opinabile.

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Pantheon » mercoledì 18 febbraio 2015, 22:20

Toh ! Il nastro della medaglia di lunga navigazione.... [yikes.gif]
Saluti
Pantheon
 
Messaggi: 3277
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 13:29

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Tilius » mercoledì 18 febbraio 2015, 22:34

Elmar Lang ha scritto:Curioso che i puntali degli stendardi (ma quali alabarde!?...) siano ancora intatti, ma può succedere.


Le punte degli stendardi sono state malamente risaldate (tracce di metallo bianco - lega di stagno per saldature - e soprattutto le punte sono completamente fuori asse rispetto alla aste degli stendardi, basta guardare le aste medesime nella parte inferiore della medaglia...)

Qua un esempio di punte che almeno sono nella posizione corretta...

Immagine

In generale, mi pare molto strano che la consunzione modifichi la morfologia di un pezzo,
così come il conio negli incavi sia usurato al pari delle parte convesse e quindi più esposte.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Elmar Lang » giovedì 19 febbraio 2015, 10:15

Ottima osservazione, quella sui puntali rifatti e saldati.

Circa la consunzione, essa è compatibile con quella d'0un esemplare fortemente portato, corroso e ripulito.

Non mi pare una fusione. Ma anche in questo caso, l'esame diretto e non in foto di qualità-lasciamo-perdere, aiuterebbe molto a determinarne ulteriori pecche.

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Tilius » martedì 3 marzo 2015, 21:56

Toh.
Lo stesso venditore ha messo in vendita nuovamente la stessa medaglia... che però a ben guardare é un'altra medaglia (la diversa disposizone delle macchie di ossidazione, soprattutto al verso, esclude che sia proprio la stessa).
:roll:

http://www.ebay.it/itm/RARA-MEDAGLIA-CA ... 27fa06bd10

Immagine

Immagine
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Elmar Lang » martedì 3 marzo 2015, 22:24

Con quasi certezza, penso sia la stessa, solo fotografata un pochino (ma pochino) meglio e con luce diversamente orientata.

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Tilius » martedì 3 marzo 2015, 22:33

Immagine
Immagine
Con totale certezza, penso siano due medaglie distinte: la parte sinistra del serto, e il giglio in alto, sono impiastrati di falsa patina in maniera completamente differente (neri opachi - e non per ombra - nella prima, lucidi nella seconda).
Ovvio che siano molto simili: vengono dallo stesso stampo...
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Elmar Lang » mercoledì 4 marzo 2015, 10:40

Quella piccola ammaccatura puntiforme, poco sotto la "A" di CAMPAGNA al verso, si intravvede -ma distintamente- nelle prime foto, e sempre allo stesso punto, in quelle di "seconda versione".

Le prime foto, sono state scattate (e male) con luce radente; le seconde, un po' meno peggio, e con luce più diffusa.

Nulla toglie al fatto che questo esemplare sia un relitto inguardabile, la cui rarità sta nel fatto che sarebbe ben difficile trovarne uno in peggiori condizioni.

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Delehaye » mercoledì 4 marzo 2015, 12:48

ci sarebbe anche:
- l'ammaccatura a "taglio" verticale sopra la G di "campagna", quasi sul bordo
- l'ammaccatura "oblunga" (NNO-SSE) a destra (guardando) tra la lettera finale A di "campagna" ed il 9 di "1829", quasi sul bordo

un indizio... è indizio...
3 indizi?... una prova? :D
e poi c'è il nastro con l'identica piegatura...
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Tilius » mercoledì 4 marzo 2015, 13:37

Se é la stessa, allora, fra primo e secondo tempo, hanno scrostato la patina nerastra su giglio e lato sinistro del serto al verso (ché, ripeto, a mio parere, non c'é condizione di luce che tenga: prima su giglio e lato sinistro del serto al verso c'era una incrostazione spessa, nera, opaca, concreta, non data da effetti di luce, mentre ora sugli stessi punti si vede il metallo color rame).

Ad ogni modo, che siano una o due, questo non cambia la mia opinione: falso recente e rozzo.

PS: e comunque vedo anche altri dettagli che mi fanno ritornare al pensiero che siano due pezzi distinti.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Delehaye » mercoledì 4 marzo 2015, 13:54

c'è anche l' "ammaccatura" quasi puntiforme sulla base della 1° A della parola "campagna", sulla base della stanghetta di destra (guardando), su "ambedue" le medaglie...

se sulla medaglia "A" non c'è u dettaglio che c'è sulla medaglia "B"... può essere la qualità della foto, la luce, un intervento "manutentivo"... ma potrebbe essere ancora la stessa medaglia

se invece su ambedue le medaglie si sono più segni identificativi negli stessi posti e nelle stesse forme... beh difficilmente le 2 medaglie son distinte...
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Tilius » mercoledì 4 marzo 2015, 15:05

Delehaye ha scritto:se invece su ambedue le medaglie si sono più segni identificativi negli stessi posti e nelle stesse forme... beh difficilmente le 2 medaglie son distinte...


si chiama medaglia-ottenuta-dallo-stesso-stampo.
non ritengo infatti che l'abbondante difettistica che ricopre la superficie di queste medaglie sia occorsa post-conio (anzi, post-fusione, in questo caso, ma caliamo un velo pietoso sulla terminologia...)
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Delehaye » mercoledì 4 marzo 2015, 16:40

non c'avevo pensato!!!!! [bangin.gif]

eppure l'avevi detto più e più volte... fusione!
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: L'ABORTO borbonico...

Messaggioda Tilius » martedì 24 marzo 2015, 21:23

E siamo alla numero TRE (almeno) !!!

http://www.ebay.it/itm/RARA-MEDAGLIA-CA ... 2a4de4efb5

Stesso venditore.
Anche qui le macchie e l'impiastratura sono completamente differenti rispetto alle precedenti, segno inequivocabile di una produzione seriale di esemplari apparentemente antichi... :roll:

Ma no, continuate pure a sostenere che sia sempre la stessa... :roll:

Immagine

Immagine
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Prossimo

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti