Il medagliere di Mussolini

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » martedì 22 giugno 2010, 19:51

ormai siamo abbondantemente OT (chissenefrega: foto così quando ricapitano), ma vi prego continuare sulla scia e continuate a postare foto delle grandi Collane...

adde: riguardando ancora le recenti foto postate rifletto e dico: "ora capisco perché sulle gradi Collane c'è quella sorta di clip che sul Collare una volta indossato finisce sulle spalle: per permettere di riporre la Collana a mo' di pitone una volta nell'astuccio"; e ancora mi dico "e sull'esemplare postato da tilius, quello con la maglia a cuspide sulla quale è agganciato il gioiello dell'Annunciazione (che era portato p.es. da S.A.R. Emaunele Filiberto Duca d'Aosta -cfr. M. Cartone "Gli ordini cavallereschi del Regno d'italia"- pag. 14) quella conformazione permetteva comunque un cofezionamento simile?"
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Pasquale M. M. Onorati » martedì 22 giugno 2010, 21:25

Tilius ha scritto:Ho postato queste immagini per stimolare riflessioni faleristiche serie.
Non per fare dell'umorismo gratuito e di bassa lega.
Pasquale: sono molto, molto, molto deluso. [nonono.gif]


Scusami, ma dopo un intervento sacro era d'obbligo uno profano. [thumb_yello.gif]
Comunque anche gli occhiali scuri della principessa sono da urlo...di disperazione [crybaby.gif]
A presto.
PMMO
Fructum affert in patientia
Pasquale M. M. Onorati
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2004, 17:34
Località: Caserta - Terra di Lavoro

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda adj » mercoledì 23 giugno 2010, 11:15

Pasquale M. M. Onorati ha scritto:Scusami, ma dopo un intervento sacro era d'obbligo uno profano. [thumb_yello.gif]
Comunque anche gli occhiali scuri della principessa sono da urlo...di disperazione [crybaby.gif]


Un tentativo (fallito) di imitazione di casa Vianello.
E' curioso come l'espressione di V.E. da serio si avvicini molto a quella di R.V. da comico.
Ultima modifica di adj il mercoledì 23 giugno 2010, 11:45, modificato 1 volta in totale.
adj
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Pantheon » mercoledì 23 giugno 2010, 11:30

I collari indossati nelle due occasioni da Amedeo di Aosta vi sembrano uguali ? A me pare di no ... [hmm.gif]
Attendo notizie, magari da Tilius & C...
[notworthy.gif]
Pantheon
 
Messaggi: 3277
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 13:29

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » mercoledì 23 giugno 2010, 11:49

Io direi di sì (o meglio, che si somigliano a tal punto che non ho motivo di pensarla diversamente... [hmm.gif] )
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Pantheon » mercoledì 23 giugno 2010, 11:52

Tant'è mi ha messo la "faccina" dubbiosa ! [angel]

Noi vogliamo, per quel fuoco che ci arde nel cervello, tuffarci nell'abisso, inferno o cielo non importa. Giù nell'ignoto per trovarvi del nuovo.
Charles Baudelaire
Pantheon
 
Messaggi: 3277
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 13:29

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » mercoledì 23 giugno 2010, 12:43

Pantheon ha scritto:I collari indossati nelle due occasioni da Amedeo di Aosta vi sembrano uguali ? A me pare di no ... [hmm.gif]
Attendo notizie, magari da Tilius & C...
[notworthy.gif]

in effetti so che era prevista la possibilità degli insigniti di poter "cambiare" le Collane una volta che un Cavaliere venisse meno, ma non so se Amedeo abbia potuto avvalersene...
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » mercoledì 23 giugno 2010, 14:42

Di fatto questa possibilità riguardava solo il monarca e il suo erede. Tra l'altro non venne nemmeno "esercitata" da Vittorio Emanuele III che nel 1900 si tenne il 2 e non volle prendere l'1 che era del padre.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » mercoledì 23 giugno 2010, 18:57

e quindi la n° 1 a chi ando'? per metus reverentialis rimase avviluppata nel suo cofanetto? ;)
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda adj » mercoledì 23 giugno 2010, 19:01

pierpu ha scritto:e quindi la n° 1 a chi ando'? per metus reverentialis rimase avviluppata nel suo cofanetto? ;)


Immagino - ma è mera supposizione - che sarà andata al figlio e erede, Umberto II.
adj
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » mercoledì 23 giugno 2010, 19:19

pierpu ha scritto:per metus reverentialis rimase avviluppata nel suo cofanetto? ;)

Non escluderei nemmeno questa ipotesi (che anzi mi sembra la più probabile).
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » mercoledì 23 giugno 2010, 19:44

ma allora qualcuno è in grado di fare la lista dell'abbinamento Collana=Insignito?
sappiamo che esisteva un apposito registro in tal senso....
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Gianfranco Lijoi » domenica 27 giugno 2010, 22:33

pierpu ha scritto:ma allora qualcuno è in grado di fare la lista dell'abbinamento Collana=Insignito?
sappiamo che esisteva un apposito registro in tal senso....


Caro Pierpu,
ho trovato su Wikipedia questo elenco, che ti giro senza poterne attestare la completezza e l'esattezza che spero sussistano comunque. Grazie Gianfranco Lijoi

Attualmente fanno parte dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata: Amedeo di Savoia, Aimone di Savoia, Vittorio Emanuele di Savoia, Emanuele Filiberto di Savoia, l'imperatore Akihito del Giappone, Otto d'Asburgo, ex-capo della Casa d'Asburgo, Maurizio d'Assia, capo della Casa di Assia-Kassel, il re di Spagna Juan Carlos I, Simeone II di Bulgaria, il cardinale Angelo Sodano, l'ambasciatore Pellegrino Ghigi, Costantino II di Grecia, Alessandro Karageorgevich, il granduca Henri del Lussemburgo, Michele I di Romania, Alfredo Solaro del Borgo, Carlo del Württemberg, il re Alberto II del Belgio, Duarte di Braganza, duca di Braganza, Nicola II del Montenegro, Giorgio di Russia e Mariano Hugo zu Windisch-Gratz.
Gianfranco Lijoi
 
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 16:52

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » lunedì 28 giugno 2010, 7:22

ringrazio per l'utile aggiornamento!
in effetti, esclusi i Principi del Sangue, stranieri ed ecclesiastici, i Cavalieri nazionali sono solo 2-3.
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Mario Volpe » mercoledì 30 giugno 2010, 8:49

Il nostro Lijoi mi ha inviato un'altra interessantissima immagine, pregandomi di inserirla nella presente discussione.
Secondo quanto riferitomi dal nostro cortese frequentatore si tratta di "un’altra foto – di pessima qualità, e me ne scuso – raffigurante uno dei preziosi che Rachele Mussolini aveva portato con sé a Como nell’aprile del 1945. Secondo le indicazioni contenute nel verbale di sequestro, dovrebbe raffigurare (cito testualmente) “due mezze collane in oro rubini e brillanti composte di 23 elementi”; secondo altra fonte, si tratterebbe della “collana della decorazione con aquila bicipite”.

Immagine

Così a prima vista direi che si tratta dei frammenti del Gran Collare di Albania (probabilmente fatto realizzare in questa forma preziosa con brillanti e rubini, esclusivamente per il Duce), di cui abbiamo già visto il relativo pendente nel primo gruppo di decorazioni qui illustrate con il n. 7...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3776
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite