Varianti Benemerenti e Pro Ecclesia

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Tilius » domenica 4 luglio 2010, 19:48

Mario Volpe ha scritto:
Lord Acton ha scritto:Questa particolare croce/medaglia è quella conferita, nel 1908, a coloro che collaborarono alla realizzazione del Giubileo Sacerdotale di Pio X.
Ne esiste una molto simile, detta "Croce di benedizione", conferita a coloro, in gran parte sacerdoti, che parteciparono alla celebrazione ufficiale dell'11 ottobre 1907.

Lord Acton


...è forse questa ?

Immagine Immagine


Qualcuno ha da dirci qualcosa? [dev.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Lord Acton » domenica 4 luglio 2010, 21:12

Bhè... il prezzo che ha raggiunto è un tantino elevato... secondo me vale un pochino in meno, più o meno quello della tua offerta... qualche tempo fà io l'ho pagata abbastanza in meno, e con la sua lettera di accompagnamento.

Lord Acton
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
Lord Acton
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2003, 13:42
Località: Napoli

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Tilius » domenica 4 luglio 2010, 22:25

Yesss, e infatti quello affetto da benemerenti addiction non son io... Immagine
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Mario Volpe » lunedì 5 luglio 2010, 9:48

Tilius ha scritto:Yesss, e infatti quello affetto da benemerenti addiction non son io... Immagine


e infatti sono io...

Lord Acton ha scritto:Bhè... il prezzo che ha raggiunto è un tantino elevato... secondo me vale un pochino in meno, più o meno quello della tua offerta... qualche tempo fà io l'ho pagata abbastanza in meno, e con la sua lettera di accompagnamento.


già, il fatto è che c'è sempre qualcuno che rilancia ad oltranza... [confused.gif]

comunque sono contento, sarà una buona aggiunta al gruppetto di cui sopra...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda infidel85 » lunedì 5 luglio 2010, 9:56

a quanto è andata?
PER LE VOSTRE VACANZE VENITE IN CALABRIA WWW.RUGAGRANDE.IT
infidel85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 12:00
Località: tra ROCCELLA JONICA e COSENZA

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Mario Volpe » lunedì 5 luglio 2010, 10:02

Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda bardo » sabato 11 settembre 2010, 17:25

Parziale [offtopic.gif]
Premettendo che di Ordini ed Onorificenze capisco ben poco (per quanto lo reputi un ambito meraviglioso del collezionismo), rileggendo le memorie di un mio illustre concittadino, il Comm. Cav. Dott. Luigi Tonini, mi sono imbattuto in quanto segue:

In Gen. del 1847 ebbi dal Segretario di Stato una Medaglia d'oro coll'epigrafe Benemerenti in causa d'aver transcritto da un Codice della Gambalunga gli Atti del Concilio Gnesnense che un Polacco a Roma per mezzo del Segretario di Stato E.mo Gizi aveva fatto domandare. Il Card. Gizi si diresse al nostro Vescovo: e questi incaricò me. Fu un lavoro che richiese più mesi. In ricompensa ebbi quella medaglia.

un saluto ;)

Luca
Tempus loquendi, tempus tacendi.
Avatar utente
bardo
 
Messaggi: 1501
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 1:45
Località: Rimini

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Mario Volpe » venerdì 26 novembre 2010, 19:29

Questa variante della Pro Ecclesia et Pontifice arricchita con smalti multicolori non l'avevo mai vista... qualcuno dei nostri esperti ha qualche informazione ?

Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Tilius » venerdì 26 novembre 2010, 20:47

Immagine
Strano che abbiano semplificati drasticamente i bracci della croce, eliminandone i dettagli ("affogati" nello smalto bianco?)
Una rielaborazione di un esemplare "normale" poi manipolato e smaltato, oppure qualcosa di prodotto appositamente ex-novo?
Poco probabile, comunque, che sia una prova tecnica di una classe poi mai istituita... [hmm.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Lord Acton » venerdì 26 novembre 2010, 22:33

In passato, da altra persona, mi è già stato sottoposto questo quesito, non ho ora più la foto che mi fu mandata (andata persa nel crash del computer del 2007) per cui non sò dire se fosse la stessa croce, ma mi sembra di no... comunque ho già fatto abbondanti indagini su queste croci smaltate e non sono nulla di ufficiale, forse sono una estemporanea manipolazione di qualche commerciante.

Lord Acton
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
Lord Acton
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2003, 13:42
Località: Napoli

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Tilius » venerdì 14 gennaio 2011, 10:21

Pictures are missing!
I beg fo restoration. [notworthy.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Varianti Benemerenti

Messaggioda Mario Volpe » sabato 15 gennaio 2011, 14:21

Tilius ha scritto:Pictures are missing!
I beg fo restoration. [notworthy.gif]


collegamenti rirpristinati e... arricchiti... ;)
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Varianti Benemerenti e Pro Ecclesia

Messaggioda Tilius » domenica 30 gennaio 2011, 15:34

Ringrazio sempiternamente. [notworthy.gif] [notworthy.gif] [notworthy.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Varianti Benemerenti e Pro Ecclesia

Messaggioda claudio2574 » sabato 29 dicembre 2012, 15:18

Buongiorno a tutti.
Riprendo questo topic per presentare una croce del 1923 e relativo diploma.
Personalmente mi attirano quasi piu' i diplomi che le decorazioni, perche' mi danno un senso di "realta'" maggiore.

Immagine

Immagine

Avrei una domanda a proposito del nastrino. Secondo Wikipedia (per quel che vale) http://it.wikipedia.org/wiki/Croce_pro_Ecclesia_et_Pontifice il nastrino e' cambiato due volte, nel 1893 e nel 1908. Ma questa medaglia e' del 1923 ed usa il nastrino "canonico". E' uno dei soliti sbagli di Wiki?
Non chi comincia ma quel che persevera
Avatar utente
claudio2574
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:58
Località: Cerveteri (RM)

Re: Varianti Benemerenti e Pro Ecclesia

Messaggioda Lord Acton » sabato 29 dicembre 2012, 15:34

Si, il primo tipo di nastro è stato in uso fino alla modifica di Paolo VI del 1968.

Il secondo tipo di nastro visibile su wikipedia è il nastro utilizzato per altre due medaglie pontificie, ma mai per la Benemerenti.

Lord Acton
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
Lord Acton
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2003, 13:42
Località: Napoli

PrecedenteProssimo

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti