Identificazione decorazione da collo...

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Elmar Lang » lunedì 22 novembre 2021, 19:17

Vorrei sommessamente osservare, basandomi sulla mia pur modesta cultura faleristica, che quella cosa, al collo di quell'ufficiale della GdF, sicuramente non è, né assomiglia ad alcun ordine o decorazione dell'Impero Russo o della Federazione Russa, o ad alcunché del panorama faleristico ufficiale, ovvero conferito da governi di stati sovrani o dai legittimi rappresentanti di dinastie ex-regnanti, ora decadute.

Ripeto, si tratta dell'insegna di un "vanity order". Succede, di vederne "en sautoir", al petto o appesi a sciarpe...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 19:20

Elmar Lang ha scritto:Ripeto, si tratta dell'insegna di un "vanity order". Succede, di vederne "en sautoir", al petto o appesi a sciarpe...


Sì, sì, molto probabile. Ho solo scritto che sembra più a un ordine russo, che a l'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Cronista di Livonia » lunedì 22 novembre 2021, 19:24

Vede Signor Costa, lei soffre di alcuni gravi problemi di vista uniti ad ignoranza, arroganza ed insolenza, mettendo parole mai dette in bocca alla gente. Questo non la aiuta certo ad aver ragione ed anche nel remoto caso lei dovesse avere ragione su qualcosa (molto improbabile, ma anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno) rende improbabile che qualcuno le possa mai dare retta.

Ha definito la mia spiegazione tecnica del perché la croce nella foto non può essere un ordine russo "un romanzo", che non ha letto. Io immagino che più semplicemente lei abbia letto e, date le sue modeste capacità (e sono generoso a definirle modeste), non abbia capito. Poco male per me, altri beneficeranno della mia spiegazione. Un poco peggio per lei che non solo non capisce, ma non vuole nemmeno imparare.

Insiste nel dire che ha provato che non può essere l'Ordine al merito tedesco e che io ho capito l'evidenza, quando lei non ha provato un bel niente e non vi è alcuna evidenza delle sue astruse teorie, però la prego continui pure, perché ci aiuta a farci una bella risata quando leggiamo le sue "brillanti intuizioni", in un mondo afflitto dalla pandemia aiuta a passare una giornata in allegria.

Il Cronista di Livonia
Cronista di Livonia
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 14:09

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 19:32

Cronista di Livonia ha scritto:Insiste nel dire che ha provato che non può essere l'Ordine al merito tedesco e che io ho capito l'evidenza, quando lei non ha provato un bel niente e non vi è alcuna evidenza delle sue astruse teorie, però la prego continui pure [...].


Don Luigi Costa ha scritto:Mio caro signore,

capisco perfettamente che la mia dimostrazione, che ha smentito senza diritto di appello la sua supposizione sull'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania, l'ha offesa. Mi dispiace sinceramente, ma questa è la pura verità: la decorazione in questione NON è la croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania, e ora, avendo letto quello che ho scritto, lei lo sa benissimo, ma non lo vuole ammettere. Le estremità dei bracci della croce nella foto originale NON sono concave, sotto l'anello del nastro NON c'è nessuna conchiglia, al centro e tra i bracci della croce nella foto ci sono ornamenti inesistenti sulla croce dell'ordine tedesco.


O, come direbbe l'esperto,

Tilius ha scritto:...nessun ordine ha quel riporto centrale sporgente ai lati e il nastro non c'entra assolutamente nulla...
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 19:40

Pace, signori, pace, per carita! Siamo troppo poche persone di valore per combattere tra di noi!
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » lunedì 22 novembre 2021, 22:12

Cronista di Livonia ha scritto:Concordo che il "tondo" centrale assomigli poco a quello dell'Ordine tedesco.

Un self-styled è possibile, non si può negare, anzi.


Cronista di Livonia ha scritto:Vede Signor Costa, lei soffre di alcuni gravi problemi di vista uniti ad ignoranza, arroganza ed insolenza, mettendo parole mai dette in bocca alla gente.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Re: Identificazione decorazione da collo...

Messaggioda Don Luigi Costa » martedì 23 novembre 2021, 3:22

Cronista di Livonia ha scritto:Signor Costa, lei soffre di alcuni gravi problemi [...], mettendo parole mai dette in bocca alla gente. Insiste nel dire che ha provato che non può essere l'Ordine al merito tedesco e che io ho capito l'evidenza, quando lei non ha provato un bel niente e non vi è alcuna evidenza delle sue astruse teorie.


Non metto parole in bocca a nessuno. Sono le vostre stesse parole:

Cronista di Livonia ha scritto:Concordo che il "tondo" centrale assomigli poco a quello dell'Ordine tedesco.

Un self-styled è possibile, non si può negare, anzi.
Don Luigi Costa
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2021, 20:05

Precedente

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti