Il medagliere di Mussolini

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Elmar Lang » venerdì 18 giugno 2010, 17:31

Salve,

indipendentemente dal dettaglio sulla valutazione della piccola collana dell'Annunziata appartenuta al Duce, trovo che il contributo del collega Lijoi sia davvero preziosissimo e spero che si possa ancora approfondire.

A presto,

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » domenica 20 giugno 2010, 22:32

Tilius ha scritto:
Immagine


splendida foto: riusciremo mai, qui sul forum, ad avere altrettante particolareggiate immagini degli altri Gran Collari superstiti?
(forse dovremo chiedere a S.A.R. Vittorio Emanuele di Savoia, che mi risulta li conservi presso di sè?) ;)
quello qui illustrato che numero ha? a chi appartenne?
tempo fa ricordo che si parlava della possibilità di fare una sorta di pubblicazione sull'OSSA.
P.
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » lunedì 21 giugno 2010, 1:33

É un esemplare d'epoca (fine XVIII? inizio XIX? non rammento la targhetta che aveva in mostra a Venaria - ma forse non la rammento perché non era granché esplicativa - e non mi é ancora ricapitato in mano il catalogo... ma deve provenire da una qualche raccolta pubblica italiana) leggermente difforme rispetto a quelli standard approntati nel XIX secolo e facenti parte della serie numerata.
Ergo non credo che questo rientrasse nella numerazione.

Effettivamente sarei curioso anch'io di capire dove sono conservati oggi i collari della serie ufficiale numerata. I Savoia nel '46 se li portarono via dall'Italia? Strano, perché moltri altri preziosi rimasero... [hmm.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » lunedì 21 giugno 2010, 11:54

dai libri in mio possesso risulta che li abbia S.A.R. l'attuale Gran Maestro presso la sua persona (tranne quello del Duca d'Aosta che lo ha lui)
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » lunedì 21 giugno 2010, 12:04

Tutti?!
Sono almeno una trentina, contando i venti dei cavalieri e queli soprannumerari dei principi del sangue.
Non ricordo dove, però avevo letto che (la maggior parte, almeno) erano conservati in un caveau della Banca d'Italia...
Chi avrà ragione? [hmm.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » lunedì 21 giugno 2010, 12:06

Intanto, una bella & chiara descrizione del Gran Collare:

Realizzato in oro, formato da quattordici maglie alte 3 centimetri, dentro ognuna delle quali vi sono le ultime due e le prime due lettere del moto FERT serrate da un nodo sabaudo, chiuso e smaltato di bianco e di rosso. Le maglie sono fra loro separate da quattordici rose d'oro, alternativamente smaltate sette di bianco e sette di rosso. Dal collare, al centro, scende un pendente in oro pieno, del diametro di 4,2 centimetri e sospeso da tre catenelle, racchiuso da tre nodi sabaudi e con, nel mezzo, l'immagine della Santissima Annunziata ornata con smalti bianchi, rossi e blu.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Pasquale M. M. Onorati » lunedì 21 giugno 2010, 12:18

Ma i gran collari non dovrebbero essere "al collo" degli attuali cavalieri?
A presto.

PMMO
Fructum affert in patientia
Pasquale M. M. Onorati
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2004, 17:34
Località: Caserta - Terra di Lavoro

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » lunedì 21 giugno 2010, 12:24

Pasquale M. M. Onorati ha scritto:Ma i gran collari non dovrebbero essere "al collo" degli attuali cavalieri?
A presto.

PMMO


No.
Se il cavaliere era italiano ci si arrischiava a prestargli il "Gran Collare" (da restituirsi al momento della morte).
Se eri straniero, no way, ti pigli il tuo "Piccolo" e se vuoi il "Grande" te lo vieni a usare rigorosamente & temporaneamente sul suolo italico.
Questo durante il Regno, of course.

Oggidì penso che la prassi sia analoga ed anzi ristrettivamente estesa anche agli italiani. Dubito che S.A.R. (ammesso che gli originali li abbia tutti o in parte lui) dia in giro catene da mezzo kilo d'oro l'una basandosi sulla fiducia, Ergo, collarino in argento dorato 8quando va bene) e via andare.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » lunedì 21 giugno 2010, 12:34

in realtà anche fra i principi di sangue solo Vittorio Emanuele, Emanuele Filiberto e Amedeo di Savoia hanno il grande: Aimone mi risulta abbia solo il piccolo (benché nominato cavaliere a soli 15 anni da Re Umberto II°): gli altri cavalieri nazionali -aventi perciò diritto alla Grande Collana- non sono poi tanti (credo neanche 5) i quali non sono certo abiano ricevuto in effetti il Collare.
ritengo siano tutt'ora detenuti presso la persona del Gran Maestro.
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Pasquale M. M. Onorati » lunedì 21 giugno 2010, 12:36

Ma come, Vittorio Emanuele non ha dato il gran collare neanche al Cardinal Sodano, al momento della concessione Segretario di Stato di S. S.?
Fructum affert in patientia
Pasquale M. M. Onorati
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2004, 17:34
Località: Caserta - Terra di Lavoro

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » lunedì 21 giugno 2010, 12:40

Pasquale M. M. Onorati ha scritto:Ma come, Vittorio Emanuele non ha dato il gran collare neanche al Cardinal Sodano, al momento della concessione Segretario di Stato di S. S.?

il piccolo.
ai cavalieri stranieri ed ecclesiastici spetta solo il piccolo Collare.
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Pasquale M. M. Onorati » lunedì 21 giugno 2010, 13:21

Tilius ha scritto:Tutti?!
Sono almeno una trentina, contando i venti dei cavalieri e queli soprannumerari dei principi del sangue.
Non ricordo dove, però avevo letto che (la maggior parte, almeno) erano conservati in un caveau della Banca d'Italia...
Chi avrà ragione? [hmm.gif]


Secondo questo articolo, alla morte di S.M. il Re Umberto II erano 21; di cui solo 4 depositati presso il Crédit Suisse di Losanna:

http://www.sissco.it/index.php?id=1291& ... gna%5D=733

A presto.
PMMO
Fructum affert in patientia
Pasquale M. M. Onorati
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2004, 17:34
Località: Caserta - Terra di Lavoro

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda pierpu » lunedì 21 giugno 2010, 13:42

a pag. 28 de "L'ordine Supremo della SS.Annunziata" edito a Cascais nel 1962 per il 600° annuale della fondazione dell'Ordine, può leggersi: " "Attualmente il libro dei cavalieri, i diplomi originali e le grandi collane sono conservati presso la Casa di S.M. il Re".
ora, può ben darsi che alcune di essere fossero nella disponibilità dei cavalieri nazionali insigniti ma ritengo che alla morte di essi siano state, cavallerescamente riconsegnate al Gran Maestro regnante, secondo gli statuti dell'Ordine.
pierpu
 

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » lunedì 21 giugno 2010, 14:38

Pasquale M. M. Onorati ha scritto:
Tilius ha scritto:Tutti?!
Sono almeno una trentina, contando i venti dei cavalieri e queli soprannumerari dei principi del sangue.
Non ricordo dove, però avevo letto che (la maggior parte, almeno) erano conservati in un caveau della Banca d'Italia...
Chi avrà ragione? [hmm.gif]


Secondo questo articolo, alla morte di S.M. il Re Umberto II erano 21; di cui solo 4 depositati presso il Crédit Suisse di Losanna:

http://www.sissco.it/index.php?id=1291& ... gna%5D=733

A presto.
PMMO


L'articolo é dell'86.
Nel frattempo sia Falcone Lucifero (+1997) che Dino Grandi (+1988) sono passati a miglior vita...
Dando per buono quanto sopra (i 4 in Svizzera, che poi probabilmente erano quelli di pertinenza diretta della famiglia + i 2 dei due personaggi di cui sopra) arriviamo a 6... ben lontani dagli almeno 21 che dovevano essere...
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Il medagliere di Mussolini

Messaggioda Tilius » lunedì 21 giugno 2010, 14:41

pierpu ha scritto:a pag. 28 de "L'ordine Supremo della SS.Annunziata" edito a Cascais nel 1962 per il 600° annuale della fondazione dell'Ordine, può leggersi: " "Attualmente il libro dei cavalieri, i diplomi originali e le grandi collane sono conservati presso la Casa di S.M. il Re".
ora, può ben darsi che alcune di essere fossero nella disponibilità dei cavalieri nazionali insigniti ma ritengo che alla morte di essi siano state, cavallerescamente riconsegnate al Gran Maestro regnante, secondo gli statuti dell'Ordine.


...però non indica quante della Grandi Collane (in condizioni normali questa genericità lascerebbe supporre tutte... ma considerando la fretta e la precarietà con cui la Famiglia Reale dovette lasciare l'Italia, lasciando dietro di sé una notevole quantità di gioielli e preziosi, pare davvero strano che invece i collari siano riusciti a metterli in valigia tutti... [hmm.gif] )
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

PrecedenteProssimo

Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti