Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda T.G.Cravarezza » mercoledì 5 gennaio 2022, 23:10

Mia moglie, esperta e appassionata di protezione antiaerea passiva (ha scritto libri e censito centinaia di rifugi italiani), sta allargando le sue ricerche al mondo delle medaglie dei vari Enti di protezione antiaerea passiva europei in riferimento alla II Guerra mondiale. Non è assolutamente esperta in ambito faleristico e quindi chiede a tutti noi di aiutarla nella ricerca e verifica.

Questa una prima ricerca.
Qualcuno ha maggiori notizie sulle medaglie indicate (le ha trovate, ma non sa se fossero date a chiunque, per meriti, per apparenza agli uffici dell'Ente...) e su altre medaglie mancanti?

La prima scheda riguarda delle medaglie (alcune trovate con nastrino altre senza, alcune in formato ordinario, altre in miniatura, altre avevano sia il formato ordinario sia la miniatura...)
Medaglie Europee PAA.jpg


La seconda scheda riguarda invece delle spille da giacca
Spille Europee PAA.jpg

Grazie
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda Montenotte » giovedì 6 gennaio 2022, 16:37

Buongiorno,

per quanto riguarda la medaglia francese, presentata nella prima serie, si tratta della Medaglia commemorativa della guerra 1939/1945. Questa medaglia generica poteva essere personalizzata con l'aggiunta di barrette ufficiali, quale appunto la Défense passive. Esistono anche barrette non ufficiali.

Cordialmente
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Avatar utente
Montenotte
 
Messaggi: 810
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:41
Località: Dipartimento del Tanaro

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda T.G.Cravarezza » giovedì 6 gennaio 2022, 23:17

Grazie per l'informazione, anche se già conosciuta, infatti la medaglia indicata ha la barretta "defense passive".
Veniva concessa per meriti o per semplice servizio all'Ente? Concessa anche ai civili?
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda Montenotte » sabato 8 gennaio 2022, 11:59

Grazie per l'informazione, anche se già conosciuta, infatti la medaglia indicata ha la barretta "defense passive".
Veniva concessa per meriti o per semplice servizio all'Ente? Concessa anche ai civili?


In tal caso bastava cercare il decreto istitutivo. https://www.bo.sga.defense.gouv.fr/texte/24072/_.html
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Avatar utente
Montenotte
 
Messaggi: 810
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:41
Località: Dipartimento del Tanaro

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda T.G.Cravarezza » sabato 8 gennaio 2022, 15:44

Grazie mille!
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda Mario Volpe » domenica 23 gennaio 2022, 17:30

Per l'Unione Sovietica, anche se non si tratta di una distinzione specifica, segnalo questo distintivo della 'Osoaviakhim', apparentemente un'Organizzazione paramilitare per l'addestramento di volontari per la difesa - tra cui la guerra chimica e antiaerea - fondata nel 1927 e rimasta in attivita' durante tutto il Secondo Conflitto Mondiale (https://en.wikipedia.org/wiki/Osoaviakhim).
Il distintivo fu prodotto in vari modelli ed era probabilmente suddiviso in due classi.

Immagine Immagine

(trovo particolarmente efficace, nel solco della tradizione iconografica usata nelle decorazioni sovietiche, la raffigurazione del cannone, dell'aereo inquadrato in un fascio di luce e della maschera antigas in basso).
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda Mario Volpe » domenica 23 gennaio 2022, 18:07

Per la Germania del Terzo Reich segnalo che la medaglia illustrata nella prima tavola (il Luftschutz-Ehrenzeichen istituito nel 1938) prevedeva anche una decorazione di prima classe in forma di croce:

Immagine

Anche per le Forze Armate tedesche furono istituiti dei distintivi di combattimento per i membri delle cosiddetta "Flak", sia per la Wehrmact, che per la Luftwaffe e l'artiglieria costiera della Kriegsmarine:

Immagine Immagine Immagine

Ma questi ultimi, ovviamente, non rientrano nella categoria delle organizzazioni civili di difesa passiva...
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda Mario Volpe » domenica 23 gennaio 2022, 18:33

Per l'Italia ho trovato un paio di medaglie, evidentemente non ufficiali e probabilmente fatte coniare privatamente dalla Milizia per la difesa antiaerea territoriale (DICAT), che mi sembrano comunque interessanti:

Immagine Immagine
Si Deus nobiscum quis contra nos
(motto dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - Assia-Darmstadt)
Avatar utente
Mario Volpe
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 3767
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 18:58
Località: Roma

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda T.G.Cravarezza » domenica 23 gennaio 2022, 23:24

Caro Mario, grazie per le interessantissime informazioni.
Molto particolare quella sovietica, anche a livello estetico davvero originale.

Non sapevo della prima classe del Luftschutz-Ehrenzeichen.

Quelle della Flak e della Dicat sono belle e interessanti, ma, come avevi già scritto tu, non sono di difesa passiva civile.
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda soragni ugo » giovedì 2 novembre 2023, 1:28

c'è una medaglia italiana dell'Unione Italiana Ciechi (1920-1940) nella quale sono effigiati due "non vedenti" ai posti di ascolto agli aerofoni nel secondo conflitto mondiale.
Può essere considerata nella protezione antiaerea passiva ???
Ugo
soragni ugo
 
Messaggi: 278
Iscritto il: martedì 27 luglio 2010, 21:59

Re: Medaglie europee protezione antiaerea passiva

Messaggioda T.G.Cravarezza » giovedì 2 novembre 2023, 4:41

Non la conoscevo. Effettivamente potrebbe rientrare nella categoria. Molto interessante
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino


Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti