Il Generale d'Armata Shoigu e le stupidaggini della stampa

Per approfondire la conoscenza delle decorazioni, della loro conservazione e compravendita.
Deepening knowledge about decorations, their preservation and buy and sell.

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Il Generale d'Armata Shoigu e le stupidaggini della stampa

Messaggioda Elmar Lang » venerdì 13 maggio 2022, 10:55

Salve,

tutti i conflitti, sono contrassegnati anche dalle decorazioni; al valore, al merito e commemorative. Sicuramente, anche l'operazione messa in atto dalla Russia contro l'Ucraina non farà eccezione, dall'una, come dall'altra parte.

Ma ecco che gli organi di informazione, che già di cose militari ci capiscono ben poco, raggiungono abissali vette di ridicola incompetenza, quando si parla di segni d'onore.

Riporto i links a due quotidiani italiani (ma anche all'estero si è riportata una simile notizia), dove si parla della Parata della Vittoria a Mosca, domenica scorsa. Ed ecco che le "dietrologie" si sprecano, a partire dal segno della croce fatto dal Generale Shoigu, Ministro della difesa russo, all'uscita dalla Porta del Cremlino. Segno della croce che da quando la Russia ha abbandonato il comunismo, rientra tra i gesti rituali delle parate militari. Quindi niente di nuovo, ma questo a quanto pare i giornalisti non lo sanno. Ma vengono ugualmente pagati per le corbellerie che scrivono.

Ma il capolavoro è dove si sottolinea che il Ministro della Difesa russo, indossi al collo una "Croce di Ferro nazista": il sito di "Libero" addirittura ne cerchia il dettaglio, titolando addirittura: "(...) cosa indossava alla parata: il terrificante dettaglio sfuggito quasi a tutti".

Il Tempo, più pacatamente, titola: "Shoigu e il dettaglio sulla divisa. L'immagine inquietante del generale alla parata".

https://www.iltempo.it/esteri/2022/05/1 ... -31549747/

https://www.liberoquotidiano.it/news/es ... aggio.html

Dove anche i sassi sanno che al collo, il generale indossa la croce dell'Ordine al Merito della Patria, classe militare (con spade).

Se già da simili dettagli si può rilevare lo tsunami di sciocchezze che ci vengono ammannite dagli organi di "informazione", rimane solo da immaginare quali ulteriori stupidaggini e falsità vengano diffuse, riguardo cose assai più importanti.

A presto,

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Il Generale d'Armata Shoigu e le stupidaggini della stam

Messaggioda Romegas » venerdì 13 maggio 2022, 11:24

Scusa Elmar, ho letto i due articoli da te postati e noto che all'inizio parlano di croci naziste, ma poi, verso la fine, scrivono che sono croci militari diffuse un po' ovunque, quindi rettificano quello detto prima, anche se non aggiungono il nome reale dell'onorificenza. Ho visto articoli peggiori.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Il Generale d'Armata Shoigu e le stupidaggini della stam

Messaggioda Elmar Lang » venerdì 13 maggio 2022, 17:35

Certo, ho notato anch'io la cosa, che comunque rimane emblematica della faziosa ignoranza da parte della stampa che vede "nazisti" dove non ve ne sono e non li vede dove sono realmente.

Emblematico ancora, il titolo di "Libero" che titola sul "terrificante dettaglio" di una peraltro improbabilissima "croce di ferro" (nazista o meno che sia). Come se uno stato quale è la Russia, lasciasse all'iniziativa del singolo, quali "patacche" attaccare all'uniforme.

Il fatto che alla fine dell'articolo correggano il tiro, parlando di "croci militari diffuse un po' dovunque", non fa che aggravare il quadro di tremenda ignoranza che il pubblico deve sopportare.

Del resto è storia vecchia: mio papà, nel 1973 fu oggetto di un'interrogazione parlamentare, perché in un'occasione ov'era prevista l'alta uniforme -secondo l'interrogante, Sen. Ballardini- "(...) ostentava due vistose croci di guerra naziste", cosa prontamente riportata con ulteriori dettagli di grande giornalismo, da "Il Giorno"...

Che mio padre -quel giorno e nell'occasione incriminata- NON INDOSSASSE le sue Croci di Ferro di I e II Classe (non "croci di guerra" né tantomeno "naziste") fu cosa del tutto secondaria e valse di più la menzogna di un senatore politicamente schierato, della parola di un valoroso Ufficiale, pure suffragata da amplissima testimonianza, né mai quel foglio di informazione pubblicò la richiesta rettifica, né mai l'allora ministro della Difesa, rispose all'interrogazione...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Il Generale d'Armata Shoigu e le stupidaggini della stam

Messaggioda il-prof » venerdì 13 maggio 2022, 21:35

@Elmar Lang

1- mi permetto di suggerirle, per il futuro, di lasciare che le copie di quel fogliaccio -mi ripugna anche solo citarlo per nome- giacciano tra i resi, oppure di incartarci le uova.
2- il personaggio da lei citato non passerà sicuramente alla storia, analogamente alle sue ridicole interrogazioni.

Buona serata.
Amedeo Ferri
Avatar utente
il-prof
 
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 19 agosto 2014, 18:56


Torna a Faleristica



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti