Che cos'è un "Cav. della Cristianità e della Pace"

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Che cos'è un "Cav. della Cristianità e della Pace"

Messaggioda MVC » giovedì 27 febbraio 2003, 16:47

Mi rivolgo a tutti gli amici del forum ed in particolare a Pier Felice.

C'è un sito internet in cui si illustra l'Araldica della Città di Molfetta.

http://www.molfettanet.com/araldica/stemmi.htm

Ebbene, in fondo alle pagine del blasonario è presente un nome, a mo' di firma ( non so se si tratti dell'autore, del curatore, del Web master, ecc.)
che, testualmente, dice:

"Nome dell'insignito ( che non riporto, anche se è scritto sul sito) - Cav. della Cristianità e della Pace "

Ammetto la mia ignoranza ma, dato che è la PRIMA volta che sento questa denominazione cavalleresca, sarei curioso di conoscere di che si tratta, a quale Ordine si riferisce, chi ne è il Gran Maestro, a chi appartiene la Collazione, ecc.

Vi ringrazio molto e cordialmente saluto
MVC
MVC
 

Messaggioda T.G.Cravarezza » giovedì 27 febbraio 2003, 18:14

Gentile Sig. MVC,
effettivamente è molto particolare come "titolo". Io non l'ho mai sentito (o forse mi pare di averlo letto da qualche altra parte, ma non rammento dove). Non posso aiutarLa, attendo anche io il parere di altri frequentatori. Ha notato lo stemma del "Cav." UVA? E' il terzultimo. Abbastanza particolare. La corona sembrerebbe da conte, ma non ne sono sicuro, siccome non si può ingrandire l'immagine.
Saluti
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Messaggioda pierfe » giovedì 27 febbraio 2003, 19:20

Sono in Piemonte sino a domenica e non mi è possibile rispondere dettagliatamente al quesito. Ovviamente non si tratta di un Ordine Cavalleresco (i superstiti Ordini Cavallereschi sono solo l'Ordine Equestre del Santo Sepolcro e il SMOM), neppure di un Ordine Confraternale (nuova definizione che merita attenzione: ie Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio; Ordine di Santo Stefano Papa & Martire...) neppure di un Ordine Dinastico in quanto non esiste una Dinastia post Congresso di Vienna che concede un simile "ordine"; non è neanche un'Onorificenza o Decorazione di Stato; e neppure un Sistema Premiale conferito da Enti di Stato o di importanta Sopprannazionale, che fra l'altro non usano denominazioni di carattere cavalleresco.... quindi restano solo le Associazioni Private le quali non possono certo usare gradi cavallereschi senza cadere nel ridicolo (su questo punto possono fare eccezione gli Ordini Goliardici e le Associazioni Enograstronomiche :) :) :) )
Lascio a voi le conclusioni
Pier Felice degli Uberti
Pier Felice degli Uberti
Sine virtute nulla nobilitas
pierfe
Presidente IAGI
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2003, 2:11
Località: Bologna

Messaggioda MVC » giovedì 27 febbraio 2003, 19:52

Grazie, Pierfe !
A buon intenditor poche parole.... :wink:
Ho capito perfettamente e ho già tratto le mie conclusioni....

Un caro saluto
Mauro :D

P.S.
Caro Tommaso ( spero, ormai, che ci si possa dare del tu, se per te va bene),
ho visto lo stemma riferito al medesimo cognome del "cavaliere" e, anzi, ti ringrazio della segnalazione perchè mi era sfuggito. Ho provato a salvare l'immagine e ad ingrandirla.
Pur se molto sfocata mi sembra piuttosto evidente la presenza di 5 perle su altrettante punte.
Da ciò si "DOVREBBE" dedurre un titolo di nobile generico....
:wink:

Cordialmente
Mauro
Ultima modifica di MVC il giovedì 27 febbraio 2003, 20:06, modificato 1 volta in totale.
MVC
 

Messaggioda T.G.Cravarezza » giovedì 27 febbraio 2003, 19:54

A questo punto i casi sono due: o esiste un'associazione "cavalleresca" moderna che ha il fine di difendere i valori cristiani e l'idea della pace nel mondo oppure, essendo il dott. UVA un "non interventista" convinto, in occasione della crisi internazionale irachena, si è autonominato cavaliere della cristianità e della pace :)
Spero di non aver offeso nessuno con la mia battuta.
Attendiamo comunque anche il parere di altri Sigg. frequentatori del forum.
Cordialmente
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Messaggioda T.G.Cravarezza » giovedì 27 febbraio 2003, 20:53

MVC ha scritto:Grazie, Pierfe !
A buon intenditor poche parole.... :wink:
Ho capito perfettamente e ho già tratto le mie conclusioni....

Un caro saluto
Mauro :D

P.S.
Caro Tommaso ( spero, ormai, che ci si possa dare del tu, se per te va bene),
ho visto lo stemma riferito al medesimo cognome del "cavaliere" e, anzi, ti ringrazio della segnalazione perchè mi era sfuggito. Ho provato a salvare l'immagine e ad ingrandirla.
Pur se molto sfocata mi sembra piuttosto evidente la presenza di 5 perle su altrettante punte.
Da ciò si "DOVREBBE" dedurre un titolo di nobile generico....
:wink:

Cordialmente
Mauro


Hai pienamente ragione, ho controlalto anche io e le perle sono cinque, perciò nobile generico.
Per il "tu", ci siamo già sentiti in privato
Per quanto riguarda il mio nome, è "Tomaso", con una "m" :) I miei genitori si ispirarono a San Tomaso d'Aquino che in alcuni testi antichi è riportato con una sola "m", mentre nei libri filosofici moderni con due "m". Loro hanno cercato così di mantere massima aderenza al "vero" nome del filosofo cattolico, per quanto non sia riuscito ad appurare se effettivamente è con una "m" o con due. Io ormai però ci tengo a rimanere con una "m", è una particolarità che mi piace :)

Saluti
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Messaggioda MVC » giovedì 27 febbraio 2003, 22:06

Hai perfettamente ragione e, anzi, mi scuso profondamente per aver sbagliato a scriverlo.
Anche perchè personalmente ritengo che il nome sia una delle cose più preziose ed importanti di una persona.

Davvero, su queste cose proprio ci tengo in particolare, e non riesco a capacitarmi di come abbia potuto commettere una tale scorrettezza.

Ancora scuse sincere e cordialissimi saluti.
Mauro
MVC
 

Messaggioda T.G.Cravarezza » giovedì 27 febbraio 2003, 22:23

MVC ha scritto:Hai perfettamente ragione e, anzi, mi scuso profondamente per aver sbagliato a scriverlo.
Anche perchè personalmente ritengo che il nome sia una delle cose più preziose ed importanti di una persona.

Davvero, su queste cose proprio ci tengo in particolare, e non riesco a capacitarmi di come abbia potuto commettere una tale scorrettezza.

Ancora scuse sincere e cordialissimi saluti.
Mauro


Ti ho risposto privatamente, comunque tengo a precisare che non mi sono assolutamente offeso. La mia era solo una precisaizone :)
Saluti
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Messaggioda T.G.Cravarezza » mercoledì 12 marzo 2003, 18:33

Sono riuscito a trovare informazioni su questo "Ordine cavalleresco"
http://www.consigliocavalleresco.it/associazione.html
Cordialmente
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Messaggioda MMT » mercoledì 12 marzo 2003, 23:10

Carissimo Sig. Cravarezza ha fatto caso all'autodenominato Corpo della Nobiltà? Apparte ad avere un nome che potrebbe confodere... Ha visto che prezzi per cosa! Francamente, e non lo dico per vantarmi, disegno meglio io! :shock: Magari guadagnassi 500 euro per ogni stemma che ho disegnato ad amici... a quest'ora sarei plurimilionario (di euro s'intende :D :D :D )!!!

Cordialmente,
Michele M. Tuccimei di Sezze
MMT
 
Messaggi: 4659
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2003, 17:01
Località: Roma

Cavalieri della Cristianità e della Pace

Messaggioda assoro » mercoledì 12 marzo 2003, 23:12

Fà capo allo stesso Principe Gran Maestro dell'Ordine della Santissima Trinità
assoro
assoro
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2003, 22:50
Località: Bologna

Messaggioda MVC » giovedì 13 marzo 2003, 1:36

E quindi credo che, data la diffusione del fenomeno ( non c'è porporato che ormai non abbia ALMENO un cavalierato) e dato che gli Ordini
VERI son sempre quei pochi che tutti conosciamo, sarebbe opportuno che la Santa Sede si decida a prendere in mano le redini della cosa.
Ponendo una parola definitiva su cosa sia lecito accettare e cosa NON lo sia.
Anche e soprattutto per preservare il rispetto e la devozione che si DEVONO ai suoi rappresentanti.

Cordiali saluti
MVC

LA SANTA SEDE DAL 1935 PIU VOLTE HA PRESO POSIZIONE: LEGGETE QUANTO APPARE SUL SITO DELLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE PER LO STUDIO DEGLI ORDINI CAVALLERESCHI
http://www.icocregister.org

Pier Felice degli Uberti
MVC
 

Re: Cavalieri della Cristianità e della Pace

Messaggioda pierfe » giovedì 13 marzo 2003, 11:55

Sono riuscito a trovare informazioni su questo "Ordine cavalleresco"
http://www.consigliocavalleresco.it/associazione.html
Cordialmente
_________________
Tomaso Giuseppe Cravarezza
assoro ha scritto:Fà capo allo stesso Principe Gran Maestro dell'Ordine della Santissima Trinità
assoro


Francamente come ordine dinastico io conosco solo l'Ordine della Santissima Trinità concesso dalla Casa Imperiale d'Etiopia.
Tutto il resto sul piano storico non esiste come "ordine" nel senso dinastico, cavalleresco, statuale etc.
Pier Felice degli Uberti
Pier Felice degli Uberti
Sine virtute nulla nobilitas
pierfe
Presidente IAGI
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2003, 2:11
Località: Bologna

Messaggioda MVC » giovedì 13 marzo 2003, 13:19

LA SANTA SEDE DAL 1935 PIU VOLTE HA PRESO POSIZIONE: LEGGETE QUANTO APPARE SUL SITO DELLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE PER LO STUDIO DEGLI ORDINI CAVALLERESCHI
http://www.icocregister.org

Pier Felice degli Uberti


Caro Pierfelice, ti ringrazio.
Ho letto non solo la lista degli Ordini,
ma anche i parametri di valutazione per il riconoscimento.
E devo dire che è stata una lettura veramente istruttiva, poichè
finalmente ho trovato una palese CHIAREZZA ( specie su questioni come le abdicazioni, la fons honorum ecc.), e, anzi, rilancio a mia volta
l'invito a visitare il sito da te linkato.

Ma a questo punto mi preoccupo ancora di più...
Dato che la Santa Sede ha effettivamente e ufficialmente preso una posizione precisa, come mai il fenomeno dell'accettazione di certi "cavalierati" , da parte di molti Porporati, è tutt'ora fiorente?

Un caro saluto
MVC
MVC
 


Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti