Pagina 1 di 1

Curiosità O.E.S.S.G.

MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2023, 15:35
da trasfi
Buon pomeriggio a tutti.
Da poco ho scoperto he in Austria è usanza che gli ammittendi dell' oessg indossino un particolare mantello grigio con croce rossa. GLi ammittendi vengono chiamati "kandidaten" e nel giorno dell'investitura, tolgono il mantello grigio per indossare quello classico.
Volevo sapere se è una tradizione recente o meno (dato che ne ero totalmente ignaro) e se lo Statuto dell'ordine dice qualcosa a riguardo e quindi se è un qualcosa di riconosciuto o no.

Allego una foto esemplificativa

Immagine

Re: Curiosità O.E.S.S.G.

MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2023, 16:23
da Bessarione
Lo Statuto dell'Ordine non parla di questa tradizione austriaca, ma segnalo che in Francia sono presenti gli Scudieri e le Damigelle dell'Ordine (Écuyers et Demoiselles), citati anche dal Gran Maestro, i quali indossano un mantello nero (cfr. la foto nel sito che ho segnalato).
Credo siano prassi locali nate nel corso degli ultimi decenni con l'approvazione del Gran Magistero.

Re: Curiosità O.E.S.S.G.

MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2023, 13:48
da Sagittario
Anni addietro ho visto su FB anche foto di postulanti polacchi (uomini e donne) che indossavano il medesimo mantello grigio con la croce potenziata sulla spalla sinistra... Mi date conferma? grazie

Re: Curiosità O.E.S.S.G.

MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2023, 14:19
da Bessarione
Approfitto della discussione per chiedere se qualcuno sa cosa sia successo recentemente nella Sezione Veneto.
Secondo il sito della Luogotenenza dell'Italia Settentrionale alcune Delegazioni venete non sono dirette da Delegati, ma da Coordinatori, figura non presente nello Statuto dell'Ordine (che al massimo parla di Reggenti, art. 33).
Ho inoltre trovato questo comunicato reso pubblico dalla pagina facebook ufficiale del Gran Magistero:
Immagine
Se ben ricordo, anni fa mi venne raccontato che in passato in Veneto vi erano molte più Delegazioni, tanto che vi erano più Sezioni venete. Forse il Veneto costituiva addirittura una Luogotenenza a se stante.
Può essere che vi sia stato un tentativo di (ri)costituire una Luogotenenza del Veneto?

Re: Curiosità O.E.S.S.G.

MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2023, 18:31
da Sagittario
Sempre in tema di curiosità... in una cerimonia dell'OESSG è comparso un Cavaliere di Gran Croce con questo nastrino. Abbiamo idea di cosa si tratti?
A prescindere dalla probabile impossibilità al suo porto tra le decorazioni autorizzate, ipotizzerei ad una sorta di medaglia al merito del Patriarcato Latino.
Che ne pensate?

Immagine

Re: Curiosità O.E.S.S.G.

MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2023, 11:33
da Sagittario
Sagittario ha scritto:Sempre in tema di curiosità... in una cerimonia dell'OESSG è comparso un Cavaliere di Gran Croce con questo nastrino. Abbiamo idea di cosa si tratti?
A prescindere dalla probabile impossibilità al suo porto tra le decorazioni autorizzate, ipotizzerei ad una sorta di medaglia al merito del Patriarcato Latino.
Che ne pensate?

Immagine


Identificata: si tratta della medaglia commemorativa del 10’ anniversario della fondazione della Luogotenenza per Malta dell’OESSG. Istituita nel 2016 dalla stessa Luogotenenza, ha solo valenza interna all’Ordine.