Pagina 1 di 1

Ordine di Malta e Corpo Militare CRI

MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2023, 0:25
da Utente2023
Gentili Signori,
È il mio primo thread in questo strepitoso e importante forum.
Ringrazio gli admin per avermi accolto e spero di riuscire ad aprire conversazioni utili alla nostra prestigiosa comunità virtuale.

Esiste realmente una incompatibilità tra l’appartenenza all’Ordine di Malta e l’appartenenza al Corpo Militare CRI? Se sì, in quali modi si estrinseca tale incompatibilità?

- Tra CM CRI ed EI SMOM
- Tra CM CRI ed EI SMOM + CISOM
- Tra CM CRI e l’intero Ordine di Malta, a prescindere dal settore in cui si presta servizio (attività di Delegazione in parrocchie, attività di primo soccorso, CISOM, EI SMOM, pellegrinaggi e campi estivi).

Grazie a chi potrà dare un contributo.
Un cordiale saluto a tutti

Re: Ordine di Malta e Corpo Militare CRI

MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2023, 12:04
da Romegas
Sicuramente tra i due corpi militari e anche con il CISOM.

Re: Ordine di Malta e Corpo Militare CRI

MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2023, 15:20
da kyros
Per quanto riguarda il CISOM riporto stralcio dell'art.30 del Regolamento:

ART. 30
OBBLIGHI, DIVIETI ED INCOMPATIBILITÀ
È incompatibile la qualifica di Volontario Effettivo del CISOM per coloro che appartengono alla Croce Rossa Italiana, o ad organizzazioni iscritte nell’elenco istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri dello Stato italiano, o nei registri delle organizzazioni di volontariato di protezione civile istituiti presso le regioni.
Ogni specifica deroga deve essere espressamente autorizzata dal Direttore Nazionale...


Pertanto non si può appartenere al CISOM se già appartenente alla CRI.

Sotto l'elenco dei requisiti per l'arruolamento nel EI SMOM:

Per l'arruolamento è necessario:
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato i limiti stabiliti dalla vigente Convenzione.
- aver adempiuto agli obblighi di leva esclusivamente nell'Esercito Italiano o essere comunque militi esenti. Non è possibile svolgere il servizio di leva nel Corpo.
- essere cittadini italiani, di religione cattolica, incensurati ed in possesso di "nulla osta" se dipendenti di pubblica amministrazione.
- non aver alcun vincolo con la C.R.I. od altri organismi il cui personale sia precettabile.
- non è possibile l'arruolamento dei dispensati di diritto dal servizio di leva.
Gli iscritti, qualora non l'abbiano già fatto, devono prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, ai sensi dell'Art. 10 della Convenzione 15.02.1949.


Pertanto chi deve arruolarsi nel EI SMOM non deve avere nessun vincolo con CRI.

Re: Ordine di Malta e Corpo Militare CRI

MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 10:18
da Utente2023
Ringrazio i Signori Utenti che hanno risposto sino ad ora.
Quindi mi pare di capire, dai Vostri interventi, che l’incompatibilità tra CRI e SMOM è solo con CISOM ed EI-SMOM (giustamente!)…. Però purtroppo ho letto che l’incompatibilità sia proprio con l’ACISMOM, quindi con l’intero Ordine di Malta. Sinceramente è un vero peccato non poter servire entrambi i Sodalizi perché sono due mondi associativi e di servizio diversi, entrambi con un carisma interessante soprattutto per un sanitario.
Quale problema ci possa essere nel servire sotto le insegne melitensi a Lourdes o in una parrocchia e allo stesso tempo partire in missione umanitaria all’estero con CRI proprio non lo capisco.

Re: Ordine di Malta e Corpo Militare CRI

MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 11:56
da Alessio Bruno Bedini
Tra Ordine di Malta e CRI non c'è incompatibilità.
Anche nel forum ci sono alcuni amici che appartengono sia all'Ordine, come cavalieri, sia alla CRI in varie vesti.

Se si riesce a fare bene entrambe le cose non vedo perché ci debba essere incompatibilità.
CRI e SMOM non sono in competizione e tantomeno nemici.

Re: Ordine di Malta e Corpo Militare CRI

MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 11:57
da kyros
Dal Codice dell'Ordinamento Militare in cui il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana - Ausiliario delle Forze Armate dello Stato si incardina:

Art. 1638 Incompatibilità
1. Gli aspiranti all'arruolamento nel personale dell'Associazione devono dichiarare di non avere alcun impegno verso l'associazione dei cavalieri del sovrano militare Ordine di Malta e, se hanno appartenuto a detta associazione, devono indicare per qual motivo hanno cessato di farne parte.

Re: Ordine di Malta e Corpo Militare CRI

MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 23:08
da Utente2023
kyros ha scritto:Dal Codice dell'Ordinamento Militare in cui il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana - Ausiliario delle Forze Armate dello Stato si incardina:

Art. 1638 Incompatibilità
1. Gli aspiranti all'arruolamento nel personale dell'Associazione devono dichiarare di non avere alcun impegno verso l'associazione dei cavalieri del sovrano militare Ordine di Malta e, se hanno appartenuto a detta associazione, devono indicare per qual motivo hanno cessato di farne parte.


Proprio a questo facevo riferimento… Quindi come si interpreta?

Re: Ordine di Malta e Corpo Militare CRI

MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2023, 12:20
da Utente2023
Ringraziando tutti dell’attenzione, chiedo se vi sono ulteriori spunti su cui riflettere e su cui confrontarsi.
Inoltre, quali altre presunte o reali incompatibilità vi sono (Misericordia, Ares118, Associazione Nazionale Carabinieri…)?
Si può, inoltre, lavorare nel corpo medico nelle Forze dell’Ordine se si è Ufficiali del CM CRI?
Grazie davvero a chiunque potrà darmi delucidazioni che, a quanto pare, non sono facili da ottenere.

Un cordiale saluto