Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda vugiemme » martedì 16 novembre 2021, 11:35

Mi permetto di sottoporVi una pubblicazione uscita pochissimo tempo fa che dovrebbe essere esaustiva di molte, se non tutte, le domande circa i criteri di ricezione nelle categorie nobiliari dell'Ordine di Malta.
La pubblicazione di 528 pagine e pare ben fatta, acquistabile qui.
https://www.amazon.it/dp/B09L3RC8Y7/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_9ND63W0C8T7V5Q5KW69P

Di seguito l'indice del volume.
Parte I - Profili Generali

1 Ceti e prove in epoca antica
1.1 Fondazione
1.2 Il Duecento
1.3 Il Trecento
1.4 Il Quattrocento
1.5 Il Cinquecento
1.6 Il Seicento (Capitolo Generale del 1603 - Capitolo Generale del 1612 - Capitolo Generale del 1631)
1.7 Il Settecento (Indagine sulla nobiltà del 1776 - Codice di Rohan - Regolamento sulle prove per la Lingua d'Italia - Dopo la perdita di Malta)
1.8 Le dispense
1.9 Organizzazione interna dell'Ordine a Malta (Le Lingue - I Capitoli e i Consigli - Il Gran Maestro - Cerimoniale di elezione - Abito e insegne)
1.10 Cerimoniale di investitura e professione
1.11 Abito religioso e insegne

2 L'Ordine in epoca contemporanea
2.1 Dopo la perdita di Malta (La Restaurazione – Governo e organizzazione - Gradi e ceti - Uniforme militare)
2.2 Il primo Novecento
2.3 L’Ordine dopo la Seconda Guerra Mondiale
2.4 I membri dell’Ordine nella Costituzione del 1961
2.5 I membri dell’Ordine oggi (Il Gran Maestro - I cavalieri professi - Cavalieri e dame in obbedienza - I membri laici non professi - I cappellani)
2.6 La preghiera dell’Ordine

3 Le prove nella Lingua d’Italia
3.1 Oggetto delle prove (Prova della nobiltà generosa - Prova della filiazione - Prova della vita more nobilium - Prova nobiliare per “centenaria prescrizione” - Dimostrazione della “distinta civiltà”)
3.2 Requisiti formali delle prove nobiliari (Del fascicolo contenente le prove nobiliari - Della domanda di ammissione - Del pennone araldico -
Presentazione e istruzione delle domande - Della “grazia di attacco”)
3.3 Della concessione di sanatorie (Sanatorie tipiche per il ceto di onore e devozione - Sanatorie tipiche per il ceto di grazia e devozione - Sanatorie atipiche)
3.4 Norme ulteriori per la ricezione delle dame
3.5 Ricezioni senza prove nobiliari e motu proprio

Parte II – Titoli primordiali di nobiltà

Introduzione

4 Nobiltà di brevetto (4.1 Introduzione - 4.2 Concessioni pontificie - 4.3 Titoli del Sacro Romano Impero - 4.4 Nobiltà vescovile di Trento e Bressanone - 4.5 Contea Palatina - 4.6 Titoli napoleonici - 4.7 Favori nobiliari dei Re d’Italia - 4.8 Titoli concessi da sovrani stranieri - 4.9 Sovrani in esilio e capi di dinastie spodestate - 4.10 Tipicità e formalità nei favori nobiliari)

5 Nobiltà feudale (5.1 Introduzione - 5.2 Il feudo come titolo primordiale - 5.3 Acquisto di beni già feudali - 5.4 Subinfeudazioni e nobiltà generosa - 5.5 La perdita del feudo - 5.6 Nobiltà e vita in feudi altrui - 5.7 Nobiltà nelle città infeudate)

6 Ordini cavallereschi e nobiltà (6.1 Introduzione - 6.2 Gli ordini nobilitanti - 6.3 Ordini “supremi” - 6.4 Ordini con prove nobiliari - 6.5 Commende costantiniane e mauriziane di grazia - 6.6 Carattere nobilitante dell’Ordine di Malta - 6.7 Magistero dell’Imperatore Paolo I)

7 Patriziati e nobiltà civiche (7.1 Introduzione - 7.2 Per una definizione delle nobiltà civiche - 7.3 Le nobiltà civiche dopo l’Unità d’Italia - 7.4 L’attività ricognitiva della Consulta Araldica - 7.5 Aspetti araldici - 7.6 Nobiltà civiche e Ordine di Malta - 7.7 Nobiltà civiche estere - 7.8 Nobiltà civiche della Lombardia - 7.9 Stati della Monarchia di Savoia - 7.10 Ducati di Parma e Piacenza - 7.11 Stati Estensi - 7.12 Nobiltà civiche nella Toscana granducale - 7.13 La nobiltà di Lucca e della Toscana estense - 7.14 Repubblica di San Marino - 7.15 Nobiltà civiche nel Regno di Napoli - 7.16 Le nobiltà civiche dello Stato Pontificio - 7.17 Il patriziato romano - 7.18 Patriziati della Serenissima e del Triveneto - 7.19 Cittadinanza onorata e nobiltà - 7.20 Le mastre nobili e civili di Sicilia)

8 Nobiltà di carica e cariche nobili (8.1 Regno delle Due Sicilie - 8.2 Lucca e Toscana - 8.3 Repubblica di Ragusa - 8.4 Ducati di Milano e Mantova - 8.5 Ducati di Parma e Piacenza - 8.6 Ducati di Modena e Reggio - 8.7 Stato della Chiesa - 8.8 Repubblica di San Marino - 8.9 Stati della monarchia di Savoia)

9 Altri titoli primordiali (9.1 La nobiltà parlamentare - 9.2 Le certificazioni araldiche - 9.3 Le sentenze in materia nobiliare)

Conclusioni
Bibliografia
vugiemme
 
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 12:28

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » martedì 16 novembre 2021, 18:04

Grazie per la segnalazione.
L'ho appena acquistato.

Non conosco personalmente Gioacchino Quadri di Cardano ma solo di nome dato che ci siamo incrociati diverse volte ai pellegrinaggi SMOM.
Non ho mai letto suoi lavori storici ma da quanto ho visto ha pubblicato diversi lavori giuridici dopo aver conseguito il dottorato in scienze giuridiche.
Dunque il metodo scientifico non gli manca.
Sono curioso di leggere questo volume e sembra piuttosto interessante.
Purtroppo Amazon mi dice che arriverà solamente il 1 dicembre.
Aspetterò.. magari sarà una bella sorpresa.
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda FP » giovedì 18 novembre 2021, 13:43

vugiemme ha scritto:Mi permetto di sottoporVi una pubblicazione uscita pochissimo tempo fa che dovrebbe essere esaustiva di molte, se non tutte, le domande circa i criteri di ricezione nelle categorie nobiliari dell'Ordine di Malta.
La pubblicazione di 528 pagine e pare ben fatta, acquistabile qui.
https://www.amazon.it/dp/B09L3RC8Y7/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_9ND63W0C8T7V5Q5KW69P


E' possibile avere una copia della bibliografia?
~ Tua vivimus luce ~
FP
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2003, 15:39

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » martedì 23 novembre 2021, 11:24

Il libro è arrivato ieri, fortunatamente in anticipo e non ho resistito a dargli una prima occhiata. Si presenta molto bene. Il cartonato e la stampa sono ottimi. La copertina è molto bella graficamente.

La storia delle prove nei processi di nobiltà dall'epoca antica alla contemporanea è ben curata. Dico ciò con cognizione di causa perché conosco le fonti e anche la bibliografia di riferimento.

Mi sembra eccellente anche l'excursus sui titoli di nobilta. Sono discussioni che abbiamo affrontato molte volte qui nel forum IAGI e credo che l'avvocato Quadri di Cardano abbia fatto un ottimo lavoro di sintesi.

Anche ottima la bibliografia. Veramente vasta e comprensiva di tutti i libri su questi argomenti (Francesco è troppo grande per essere riprodotta qui nel forum)

E' un lavoro monumentale e lo stesso autore ci dice che ha impiegato oltre 15 anni a redigerlo. Insomma credo che questo studio diventerà davvero una pietra miliare degli studi in questo settore e una ottima summa da cui partire per altri futuri lavori in varie direzioni.

Ne consiglio sicuramente l'acquisto agli appassionati di questi argomenti.
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda Romegas » giovedì 2 dicembre 2021, 0:01

Ho acquistato questo libro e devo dire che e' ben fatto e con una copiosa bibliografia. Unica pecca veniale sono le poche illustrazioni. Per il resto e' da possedere nella propria biblioteca.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda vugiemme » giovedì 2 dicembre 2021, 12:04

Ho finalmente avuto modo di sfogliare il libro con attenzione e ne sono estremamente soddisfatto.
Nella mia ignoranza ho scoperto cose molto interessanti di cui ero all'oscuro, quale a mero titolo esemplificativo la categoria dei "cavalieri di grazia per merito" oggi soppressa, con una bella illustrazione anche della grande decorazione, pag. 126.
Molto interessante, poi, la dissertazione poi sulle corone patrizie, di cui al momento non ricordo la pagina.
Non l'ho ancora letto tutto in modo analitico, per il momento mi sono soffermato su quelle parti di mio maggiore interesse.
Complimenti all'autore, ha realizzato veramente un ottimo volume, ben scritto e che non lesina un approccio critico sia sugli aspetti storici sulle questioni in fìeri.
Vedo che i tempi si sono un po' dilatati per la consegna, ma almeno il prezzo é sceso rispetto a quando l'ho comprato io; consiglio di aggiungerlo alla propria collezione.
Cordialità
vugiemme
 
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 12:28

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda Tilius » venerdì 3 dicembre 2021, 15:20

Romegas ha scritto:Unica pecca veniale sono le poche illustrazioni.

potresti circostanziare meglio quel "poche"?
5 illustrazioni su 500 pagine?
50?
di più?
di meno?
a spanne va bene
ringrazio
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda Romegas » sabato 4 dicembre 2021, 20:09

Esattamente sono 14 su 500 pagine.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda brixianus » mercoledì 22 dicembre 2021, 20:21

Lo stile di scrittura e alcuni riferimenti specifici mi hanno fatto pensare al misterioso autore di "Plebei e altri animali". Sarà un'impressione, mah...
brixianus
 

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda vugiemme » giovedì 23 dicembre 2021, 14:02

brixianus ha scritto:Lo stile di scrittura e alcuni riferimenti specifici mi hanno fatto pensare al misterioso autore di "Plebei e altri animali". Sarà un'impressione, mah...

Egregio sig. Brixanus,
evidentemente non é molto informato. Il fantomatico pseudonimo Ramarrik de Milford é stato palesato ormai da molto tempo, si tratta di tale Maurizio Reina.
https://www.giustiziainsieme.it/it/component/contact/contact/110-authors/385-maurizio-reina-de-jancour?referer=module&Itemid=309
Tale autore immagino militi, abbia militato, o abbia ambito a militare nell'Ordine Giovannita... con evidente insoddisfazione.
Lo stile dell'autore di "Plebei ed altri animali. Il razzismo segreto della nobiltà cattolica contemporanea" é sarcastico, acido, rancoroso seppur a tratti simpatico, ma sicuramente nel leggere il suo libro non si può pensare ad un approccio scientifico all'argomento. Ricordo il passo in cui paragona i pellegrinaggi ad agenzie matrimoniali...

Parlando dell'autore del testo in oggetto a questa discussione siamo su un altro livello.
Gioacchino Quadri, vice delegato per l'Emilia Orientale e Romagna SMOM, ha un'approccio storico-analitico all'argomento dei processi nobiliari, basta leggere l'indice per comprendere il lungo lavoro di ricerca dietro alla pubblicazione del volume. Personalmente ho apprezzato molto l'affiancamento delle fonti storiche al giudizio personale dell'autore sui vari argomenti trattati; il giudizio é condivisibile o meno, ma sicuramente mai canzonatorio nei confronti dell'Ordine Religioso.... cosa che non si può sicuramente dire di Reina, che ricordo lancia il sasso e nasconde la mano firmandosi con uno pseudonimo....

Ricordo che la pubblicazione del volumetto di Reina si scatenò una accesa discussione qui sul forum http://www.iagiforum.info/viewtopic.php?f=2&t=21461&hilit=plebei poiché l'autore aveva fatto recapitare plichi con il libro senza mittente agli evidenti destinatari del messaggio critico che voleva mandare.

In definitiva, da una parte abbiamo un pamphlet sarcastico dissacratorio dell'Ordine Giovannita, dall'altro abbiamo un volume analitico su di un argomento più volte discusso nel forum.

Per cortesia non mischiamo le mele con le pere.
vugiemme
 
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 12:28

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda brixianus » giovedì 23 dicembre 2021, 19:35

Non ero "informato" degli sviluppi del "caso Ramarrik", dato che non ho né il tempo né la voglia di seguire i vari gossip melitensi.
Il suo tono pseudo-indignato è del tutto inutile ma, devo dire, in perfetta sintonia col "bon ton" di questo forum
brixianus
 

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda nicolad72 » venerdì 24 dicembre 2021, 11:17

Nessuno ti obbliga a sopportarci.
La frustrazione è una gran brutta bestia, ma se si vuole si può curare. L'invidia ahimè no!
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda Tilius » domenica 26 dicembre 2021, 12:30

brixianus ha scritto:Non ero "informato" degli sviluppi del "caso Ramarrik", dato che non ho né il tempo né la voglia di seguire i vari gossip melitensi.
Il suo tono pseudo-indignato è del tutto inutile ma, devo dire, in perfetta sintonia col "bon ton" di questo forum

Caro Signore,
Lei ha espresso un dubbio (dubbio a livello di mero pettegolezzo ovverosia "gossip" - vieppiù erroneo - gossip per cui Lei contraddittoriamente afferma di non avere "né tempo né voglia").
Le è stato quindi spiegato (e con fin troppa gentilezza: affermare che Lei "non è molto informato" sull'argomento non è una scortesia nei di Lei confronti, ma una patente verità alla luce dei Suoi interventi di cui sopra, oltre che per Sua stessa ammissione) con dovizia di informazioni il motivo per cui Lei era in errore.
Lei quindi si straccia le vesti accusando tutto e tutti di mancanza di bon ton.
Ma ammettere con buona grazia (ed eleganza) di avere scritto una inesattezza (come Lei vede sono enormemente gentile a definire "inesattezza" una illazione basata sul... nulla) Le pareva brutto, sì?
Forse la carenza di bon ton non è dove Lei pensa.
Cordialità.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda vugiemme » lunedì 27 dicembre 2021, 12:05

Avendo letto il commento alla mia spiegazione del sig. Brixianus ritenevo non fosse necessaria alcuna risposta, ad ogni buon conto ringrazio gli interventi ad adiuvandum dei sig.ri nicolad72 e Tilius.
Oggi leggo che il neo iscritto Jacques utilizza il suo primo messaggio nel forum per alimentare il c.d. flame, "obbligandomi" :) a rispondere.

"Grandi orgogli, piccoli uomini"? Forse, non ho l'ardire di smentirla, ma a chi spetta il giudizio, a Lei? invidio, o forse no, le sue certezze.

Tornando in argomento, col mio intervento ritengo di essermi limitato a smentire con fonti certe e con un breve giudizio di entrambi i libri, che ho letto, l'illazione infondata del sig. Bixianus non lusinghiera nei confronti dell'autore del manuale in parola.

Avendo aperto questo post gradirei, col beneplacito del moderatore, che la discussione vertesse sul ricco contenuto del volume.
Io ad esempio ignoravo del tutto la categoria dei "cavalieri di grazia per merito" e ho trovato veramente stimolanti le proposte dell'autore per riformare i requisiti della classi gigliate.
vugiemme
 
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 12:28

Re: Pubblicazione: I processi nobiliari nell'Ordine di Malta

Messaggioda brixianus » domenica 2 gennaio 2022, 21:59

nicolad72 ha scritto:Nessuno ti obbliga a sopportarci.
La frustrazione è una gran brutta bestia, ma se si vuole si può curare. L'invidia ahimè no!

"Invidia"? "Frustrazione"? Parla di se stesso o di altri? Non si capisce. È perché mi da del "tu", egregio signore che non ho mai conosciuto di persona?
Leggo solo ora le repliche, avendo una vita alquanto attiva al di fuori del presente forum, chiedo venia.
Vorrei precisare che avevo letto i due suddetti volumi nel medesimo periodo e che personalmente avevo notato uno stile/tono/comepreferitevoi "simile": perché vi dovete stracciare le proverbiali vesti, come se avessi offeso il sig. Quadri di Cardano? Entrambi gli autori meritano il massimo rispetto e sono persone con un livello culturale non comune, mi pare innegabile. Certo che il tono del" Ramarrik" è talora o spesso esagerato e livoroso, anche questo è innegabile.
Caro "Tilius", io non ho diffuso alcun gossip, vada a rileggere i miei (brevi) post; l'espressione "con fin troppa gentilezza" è allucinante, non arriva a comprenderlo? Voleva forse che mi insultassero o che mi fustigassero nella pubblica piazza, solo per aver espresso in modo garbato la mia opinione? Vede che conferma il "bon ton" di alcuni (o molti?) in questo forum? Certo che ammetto di aver errato nella valutazione circa la paternità dei due scritti, non ho problemi ad ammettere le sviste o le imprecisioni, a differenza di chi ritiene di essere un gran gentiluomo e invece si prodiga in una pratica di ostracismo mediatico ("ad adiuvandum", poi... non tiriamo in ballo la procedura civile) senza alcuna riflessione.
Io chiudo qui i miei interventi sul tema, spero di non leggere ulteriori e inutili repliche, né tantomeno offese o insinuazioni di basso livello. Faccio notare che un gruppo che aggredisce (virtualmente) un singolo individuo non ha nulla di cavalleresco, anzi. Distinti saluti
brixianus
 

Prossimo

Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti