Pagina 1 di 1

EI-SMOM

MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 16:07
da Lilium
Buonasera a tutti Voi,

Da diverso tempo sto cercando di informarmi rispetto al corpo militare dello SMOM, ma purtroppo su internet (se non nelle pagine dell'ordine stesso) non ho trovato molte informazioni. Qualche forumista saprebbe per caso delucidarmi sul ruolo di questo corpo, la sua sede, i criteri e i metodi di ammissioni?

Grazie a chiunque vorrà rispondermi

Re: EI-SMOM

MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 16:22
da Romegas
Notizie le trovi anche su Wikipedia. Il comando generale si trova a Roma, nella città militare della Cecchignola. Altre notizie su questo forum, al tasto "ricerca". O al sito http://www.ordinedimalta.org

Re: EI-SMOM

MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
da T.G.Cravarezza
Come già indicato, si possono trovare informazioni sul sito ufficiale: http://ordinedimaltaitalia.org/corpo-militare; su Wikipedia che, pur non essendo perfetta come fonte, è abbastanza utile consultarne la voce a riguardo che non è del tutto campata per aria: https://it.wikipedia.org/wiki/Corpo_mil ... %27ACISMOM

Sul nostro forum vi sono alcune discussioni su alcune specifiche.

Comunque per informazioni dettagliate sull'arruolamento consiglio di sentire direttamente il Corpo:
Corpo Miltare Speciale Ausiliario dell'E.I.
Via Giorgio Pelosi, 41 - 00143 Roma
Tel. +39.06 678 9261 email: corpomil@acismom.it

Riguardo le domande specifiche, in estrema sintesi il Corpo è un corpo composto prevalentemente da volontari (arruolati e poi posti in congedo e richiamati per l'addestramento e per le specifiche operazioni). Essenzialmente si occupa di assistenza sanitaria all'Esercito e opera ovunque la Forza Armata o lo Stato abbia necessità (quindi al seguito dei reparti militari all'estero come in Italia, per pubbliche calamità ed emergenze.
Per gli ufficiali è richiesta la laurea; gli infermieri sono arruolati nel ruolo sottufficiali.
Non è più necessario aver svolto il servizio militare come requisito (non bisogna però essere stati obiettori).
Non è prevista una retribuzione per i volontari.
I volontari sono assegnati al rispettivo Comando d'area: Nord, Centro e Sud (Milano, Roma, Napoli). Poi vi sono alcuni distaccamenti sempre di competenza del rispettivo comando d'area.

Re: EI-SMOM

MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 19:43
da Lilium
Grazie mille per le gentili risposte!

Re: EI-SMOM

MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 3:37
da gnr56
Una nutrita serie di informazioni si possono trovare su Militari Forum al seguente link

http://www.militariforum.it/forum/forum ... ELLE-FF-AA

Re: EI-SMOM

MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 16:25
da gnr56
La convenzione posta in essere tra Acismom ed Esercito Italiano per quanto attiene al CM SMOM prevede che le spese di funzionamento - aliquota in servizio permanete -, addestramento e approvigionamento mezzi sia a carico del bilancio della Difesa/Esercito o a carico dell'Acismom?