Strani conferimenti di medaglie USA

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda nicolad72 » domenica 11 settembre 2016, 5:26

Guardando fotografie in rete ho notato che molti esponenti delle nostre forze armate che senza aver mai preso parte a missione all'estero risultano essere insigniti o della Army commendation medal o dell'Army achievement medal.

Guardano le normative che regolano questi segni d'onore ho notato che hanno criteri di conferimento molto rigorosi, la “commendation” addirittura richiede atti di “quasi” valore o atti di valore di grado inferiore a quello richiesto per il conferimento della Bronze Star.
Mi son posto una domanda: com'è possibile che qualcuno senza aver mai lasciato il suolo patrio abbia posto in essere cotanta condotta?

Per togliermi il dubbio ho fatto delle ricerche e ho intenzione di scrivere all'ambasciata statunitense (all'ufficio dell'addetto militare) per chiedere spiegazioni su come siano stati possibili questi conferimenti, in palese – a mio giudizio – contrasto con le normative che regolano i segni d'onore.
Vedremo se e cosa mi risponderanno.

Nelle more, per cercare di far capire a chi ci legge il peso di queste medaglie e la stranezza di certi conferimenti, pubblico i criteri di conferimento, magari mi può aiutare a dipanare questo ulteriore italico mistero.

Army commendation medal
Code of Federal Regulations
Title 32 - National Defense
Volume: 3
Date: 2008-07-01
Original Date: 2008-07-01
Title: Section 578.20 - Army Commendation Medal.
Context: Title 32 - National Defense. Subtitle A - Department of Defense (Continued). CHAPTER V - DEPARTMENT OF THE ARMY. SUBCHAPTER F - PERSONNEL. PART 578 - DECORATIONS, MEDALS, RIBBONS, AND SIMILAR DEVICES. - General.
§ 578.20Army Commendation Medal.
(a) Criteria. The Army Commendation Medal (ARCOM) was established by War Department (WD) Circular 377, on December 18, 1945 (amended in DAGO 10, March 31, 1960). It is awarded to any members of the Armed Forces of the United States who, while serving in any capacity with the Army after December 6, 1941, distinguishes himself or herself by an act of heroism, extraordinary achievement, or meritorious service. Award may be made to a member of the Armed Forces of a friendly foreign nation who, after June 1, 1962, distinguishes himself or herself by an act of heroism, extraordinary achievement, or meritorious service, which has been of mutual benefit to a friendly nation and the United States.
(1) Awards of the ARCOM may be made for acts of valor performed under circumstances described above which are of lesser degree than required for award of the Bronze Star Medal. These acts may involve aerial flight.
(2) An award of the ARCOM may be made for acts of non-combat related heroism, which do not meet the requirements for an award of the Soldier's Medal.
(3) The ARCOM will not be awarded to general officers.
(4) Awards of the ARCOM may be made on letter application to NPRC (see § 578.16(a)(3) for address), to any individual commended after December 6, 1941 and before January 1, 1946 in a letter, certificate, or order of commendation, as distinguished from letter of appreciation, signed by an officer in the grade or position of a major general or higher. Awards of the Army Commendation Ribbon and of the Commendation Ribbon with Metal Pendant are re-designated by DAGO 10, March 31, 1960, as awards of the ARCOM, without amendments of certificates or of orders previously issued.
(5) The Commander, Eighth U.S. Army is authorized to award the Army Commendation Medal for meritorious service to Korean Augmentation to U.S. Army (KATUSA) personnel.
(b) Description. On a 13/8-inch bronze hexagon, one point up, an American bald eagle with wings displayed horizontally grasping three crossed arrows and bearing on its breast a shield paly of 13 pieces and a chief. On the reverse between the words “For Military” and “Merit” a panel, all above a sprig of laurel. A moired silk ribbon 13/8 inches in length and 13/8 inches in width, composed of stripes of white (3/32-inch), green (25/64-inch), white (1/32-inch), green (1/16-inch), white (1/32-inch), green (1/16-inch), white (1/32-inch), green (1/16-inch), white (1/32-inch), green (1/16-inch), white (1/32-inch), green (25/64-inch), and white (3/32-inch).

Army Achievement Medal
Code of Federal Regulations
Title 32 - National Defense
Volume: 3
Date: 2008-07-01
Original Date: 2008-07-01
Title: Section 578.21 - Army Achievement Medal.
Context: Title 32 - National Defense. Subtitle A - Department of Defense (Continued). CHAPTER V - DEPARTMENT OF THE ARMY. SUBCHAPTER F - PERSONNEL. PART 578 - DECORATIONS, MEDALS, RIBBONS, AND SIMILAR DEVICES. - General.
§ 578.21Army Achievement Medal.
(a) Criteria. The Army Achievement Medal (AAM) was established by the Secretary of the Army, April 10, 1981. It is awarded to any member of the Armed Forces of the United States, or to any member of the Armed Forces of a friendly foreign nation, who while serving in any capacity with the Army distinguished himself or herself by meritorious service or achievement of a lesser degree than required for award of the Army Commendation Medal under the following circumstances:
(1) After August 1, 1981, for meritorious service or achievement while serving in a non-combat area.
(2) On or after September 11, 2001, for non-combat meritorious achievement or service.
(b) The AAM will not be awarded to general officers.
(c) Description. A Bronze octagonal medal, 11/2 inches in diameter, with one angle at the top centered. On the obverse is a design consisting of the elements of the DA plaque and the date “1775” at the bottom. On the reverse, in three lines, are the words “FOR MILITARY ACHIEVEMENT” above a space for inscription and below there are two slips of laurel. The moired ribbon is 13/8 inches wide and consists of the following stripes: 1/8 inch Green 67129; 1/16 inch White 67101; 1/8 inch Green; 1/16 inch White; 9/32 inch Ultramarine Blue 67118; center 1/16 inch White; 9/32 inch Ultramarine Blue; 1/16 inch White; 1/8 inch Green; 1/16 inch White; and 1/8 inch Green.
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda gnr56 » domenica 11 settembre 2016, 12:29

Dedurre da una immagine in rete che un militare non abbia mai svolto servizi in T.O. estero, a meno che uno abbia accesso ai loro fogli matricolari e stati di servizio o una conoscenza e frequentazione diretta, è un circostanza assai curiosa.
gnr56
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 16:53

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda nicolad72 » domenica 11 settembre 2016, 17:31

Ho fatto di meglio... ho chiesto all'Addetto Militare dell'Ambasciata Statunitense se tizio, caio, sempronio, mevio, sulpicio, ed altri ancora siano mai stati insigniti di quelle medaglie.
Se la risposta sarà negativa... la porterò immediatamente alla procura della repubblica... e ordinaria e militare. Visto che la cosa conferma la mia (reputo fondata tesi) che ci siano diversi falsi diplomi relativi a quelle medaglie in giro per l'italico stivale... diplomi che mi risultano essere stati regolarmente trascritti a matricola o sullo stato di servizio.
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda gnr56 » domenica 11 settembre 2016, 19:47

L' Addetto Militare USA risponderà ad un privato cittadino italiano? Ma non esiste la riservatezza? Se proprio fosse solerte potrebbe esperire indagini e, poi, se riscontrate anomalie segnalare lui al Protocollo Militare italiano.
gnr56
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 16:53

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda nicolad72 » domenica 11 settembre 2016, 20:29

Le onorificenze sono atti pubblici... anche negli USA. Nessuna riservatezza. Mi spiace!
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda Histonium81 » domenica 11 settembre 2016, 21:46

A me sembrano conferimenti simili alle francesi con movitazione securite civile... spero che ti rispondano!!!
Vincenzo
Histonium81
 
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 22:32
Località: Modena

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda simonesdm » lunedì 12 settembre 2016, 7:42

L'ambasciatore USA che si preoccupa per un nastrino indossato da personale italiano...solo un "castigamatti" come Nicolad72 può pensare di avere riscontro.... e la Procura della Repubblica che indaga su questa cosa....mi viene da sorridere....
simonesdm
 
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 7 ottobre 2006, 16:13

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda T.G.Cravarezza » lunedì 12 settembre 2016, 8:54

Comprendo la rassegnazione di alcuni circa l'interesse della procura, militare e civile, per un fatto di nastrini/medaglie abusive, però questo non deve impedire il desiderio dei cittadini di tutelare le nostre e altrui onorificenze e l'onorabilità delle nostre Forze Armate.
Pertanto fa bene il nostro Nicola ad accertarsi che non vi sia un eventuale commercio illegale di onorificenze USA di cui i nostri militari potrebbero essere loro stessi vittime, senza contare lo svilimento delle stesse onorificenze.
Ritengo che gli USA siano ben lieti di collaborare, anche perché è abbastanza semplice per i loro uffici verificare quali militari italiani abbiano ricevuto loro medaglie.
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda gnr56 » lunedì 12 settembre 2016, 11:12

Cui prodest?
gnr56
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 16:53

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda T.G.Cravarezza » lunedì 12 settembre 2016, 11:29

Come a chi giova?
  • Giova al sistema premiale USA che ha interesse che non ci siano truffe di vendita o consegna di sue medaglie senza legittima autorizzazione.
  • Giova alla tutela delle Forze Armate italiane che evitano che loro militari indossino onorificenze non realmente e/o legalmente ottenute.
  • Giova all'intero sistema premiale che evita di essere svilito da persone che vendono medaglie e persone che le indossano senza avere titolo.
  • Giova alle procure militari e civili smascherare tali traffici e colpire i truffatori (sia da un lato sia dall'altro, sia consapevoli sia inconsapevoli).

Che poi ci siano reati più gravi, possiamo essere d'accordo, ma questo non significa dover lasciare stare e non interessarsi a ciò. Almeno nel nostro piccolo, è sicuramente compito dei cultori della materia evitare tali errori e/o truffe.
Tomaso Giuseppe Cravarezza
---------------------------------
"Vince te ipsum"
Avatar utente
T.G.Cravarezza
Amministratore
 
Messaggi: 6654
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2003, 22:49
Località: Torino

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda Andrew Martin Garvey » lunedì 12 settembre 2016, 12:05

Conosco molti militari italiani (ufficiali) che hanno avuto medaglie da parte delle autorità militari stati unitensi anche per servigi a Vicenza o in basi aerei, e porti in Italia. Le parole chiavi lo dicono in modo molto chiaro e lasciano una certa interpretazione per il conferimento.rmy Achievement Medal. Il corsivo è il mio.
(a) Criteria. .....] It is awarded to any member of the Armed Forces of the United States, or to any member of the Armed Forces of a friendly foreign nation, who while serving in any capacity with the Army distinguished himself or herself by meritorious service or achievement of a lesser degree than required for award of the Army Commendation Medal under the following circumstances:
(1) After August 1, 1981, for meritorious service or achievement while serving in a non-combat area.
(2) On or after September 11, 2001, for non-combat meritorious achievement or service.
Per gli americani il servizio "overseas" o "in a non-combat area" include anche le zone di supporto logistico.
Non penso che si debba per forza trovare uno scopo di frode in tutto. Gli americani sono molto più elastici nel conferire service e achievement awards soprattuto quando tale servizio è, come si legge nei documenti citati di "mutual benefit to a friendly nation and the United States". Qual'è "ufficialmente" questo "mutual benefit"?
In Italia quanti sono le persone (spesso della aeronautica) che hanno avuto, ad esempio, la medaglia per il Kosovo, quando sono rimasti in un ufficio a Roma o altrove in ruoli logistici o meteorologici (servizi senz'altro importanti e di utilità)? Sono da paragonare con chi ha avuto la stessa medaglia per servizi sul campo in Kosovo. No, non è certo facile fare un confronto con coloro che sono stati in prima linea quando le cose erano "un po' sticky over there" come mi ha riferito (facendo rifermento alla famosa frase di un ufficiale britannico in collegamento con un generale americano durante la Guerra in Korea) un ufficiale italiano quando fu il brillante comandante di un gruppo squadroni (ora generale di divisione).
Conosco anche un bravo T.Col. in cavalleria che ha avuto anche il Navy Cross americano mentre era un assistente ad un alto ufficiale della Marina degli Stati Uniti in Italia e sul suo certificato e scritto "Capitano NOME e COGNOME" che è curioso perché "captain" nella USN corrisponde a Capitano di Vascello! L'ufficiale italiano in questione si divertiva molto da questo!
Bisogna anche ricordare che gli americani sono piuttosto generosi nel conferimento di molte delle loro medaglie. Hanno persino una medaglia di servizio dopo sei mesi e una per il semplice fatto di aver fatto servigi "overseas" (che include anche l'Europa). Diverso è la questione di medaglie di valore e eroismo.
Andrew Martin Garvey
Avatar utente
Andrew Martin Garvey
 
Messaggi: 351
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 23:17

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda gnr56 » lunedì 12 settembre 2016, 14:22

Ma, forse, l' autore di questa ricerca ha contezza che le persone che cui a chiesto informazioni non rientrano nelle situazioni che il gentile corrispondente ha segnalato.

Sui conferimenti NATO che cosa ci può dire? Ad esempio, sulla Meritorius? Sono assegnate per situazioni simili a quelle USA?
gnr56
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 16:53

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda Andrew Martin Garvey » lunedì 12 settembre 2016, 14:46

Non è necessario che gli italiani abbiano servito all'estero per essere insigniti di awards americani. Sono gli americani che servono all'estero in operazioni che a loro volta fanno segnalazioni di italiani degni di ricevere "awards" per aver contribuito alle missioni o le varie attività in cui sono coinvolti le Forze Armate degli Stati Uniti dalle basi o porti sul suolo italiano.
AMG
PS un po' off topic .... quanti sono gli ufficiali italiani che hanno frequentati corsi negli stati uniti e poi portano sulle uniformi placche che a volte sembrano quelli di ordini cavallereschi? (vedi. ad esempio: http://usacac.army.mil/cac2/cgsc/events ... ge0901.asp)
Avatar utente
Andrew Martin Garvey
 
Messaggi: 351
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 23:17

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda Andrew Martin Garvey » lunedì 12 settembre 2016, 14:48

Faccio una retifica al mio penultimo contributo.
L'ufficiale in cavalleria non ebbe la Navy Cross ma un'altra medaglia della Marina americana cui mi sfugge il tipo.
Chiedo scusa.
AMG
Avatar utente
Andrew Martin Garvey
 
Messaggi: 351
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 23:17

Re: Strani conferimenti di medaglie USA

Messaggioda Lord Acton » lunedì 12 settembre 2016, 20:25

E comunque gli americani ci tengono molto al loro sistema onorifico e sono precisissimi nell'archiviazione di tutti i conferimenti, anche se potrebbe non sembrare... al posto vostro non banalizzerei quanto intrapreso da Nicola...

Lord Acton
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
Lord Acton
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2003, 13:42
Località: Napoli

Prossimo

Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Plus Ultra e 12 ospiti