Ordine di Vitez

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Ordine di Vitez

Messaggioda pierfe » martedì 12 gennaio 2021, 0:31

Ho trattato l'argomento tantissime volte e non è cambiato nulla.
Se volete approfondire leggete http://www.icocregister.org/aioc/MdC77gennaio-marzo2020.pdf
Se leggeste le riviste Nobiltà e Il Mondo del Cavaliere trovereste una marea di serie informazioni, senza andare in giro per il web a cercare una verità che nel maggior numero dei casi è rivelata da incompetenti o peggio auto-nominati esperti o peggio ancora megalomani.
Pier Felice degli Uberti
Sine virtute nulla nobilitas
pierfe
Presidente IAGI
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2003, 2:11
Località: Bologna

Re: Ordine di Vitez

Messaggioda Baby Face Nelson » domenica 30 gennaio 2022, 20:25

pierfe ha scritto:è così prestigioso perchè "concede" un titolo, VITEZ (EROE), che si potrebbe (dico si potrebbe non è) considerare un titolo nobiliare; chi è altro al mondo che concede il titolo di EROE?


Con tutto il rispetto, mi permetto d'introdurre quelques petites nuances, relative alle affermazioni citate sopra:

1)
pierfe ha scritto:è così prestigioso perchè "concede" un titolo, VITEZ (EROE)...


Una traduzione più rigorosa della parola ungherese "vitez" sarebbe "coraggioso" (quindi un "grado" inferiore a quello di "eroe", nella gerarchia della audacia). "Eroe" è una traduzione approssimativa, resa popolare dai siti web in lingua inglese;

2)
pierfe ha scritto:...che si potrebbe (dico si potrebbe non è) considerare un titolo nobiliare...


Di fatto, nell'Ungheria di Horthy, "vitez" era un vero e proprio titolo nobiliare. Lo dice la Wikipedia in francese: "L'honneur est héréditaire et inclut le don de noblesse: Noble homme/Dame, nemzetes úr / asszony en hongrois (ou encore Edler (-e) Herr / Dame en allemand). Il est comparable au 'Ritter von' allemand ou encore au titre de chevalier. Est également ajouté au nom de famille un '-y' ou '-i', synonyme de noblesse autant que peut l'être le 'de' français".

https://fr.wikipedia.org/wiki/Ordre_de_Vitéz#L'ordre_durant_la_régence

Inoltre, secondo l'articolo "Legal opinion: to what extend can the hungarian title of 'vitéz' be seen as a designation of nobility?", sul sito web "Nobiliary law - Adelsrecht - Droit nobiliaire",

"La parola 'vitéz', nell'uso ungherese della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo, significava 'cavaliere' o 'eroe'. Nelle lingue slave del sud -- bosniaco, croato, sloveno, serbo e macedone --, la parola 'vitez' significa letteralmente cavaliere. In tedesco, il titolo può essere paragonato a 'ritter von' ('Orden und Ehrenzeichen - Das Magazin für Sammler und Forscher', BDOS Jahrbuch 2003, p. 24). Pertanto, il termine 'Vitézi Rend' può essere tradotto come 'Ordine dei Cavalieri'.

https://freiherrvonquast.wordpress.com/ ... -nobility/

Piu di cosi: secondo lo stesso articolo, la legge IV del 1947, emanata dal nuovo regime comunista di Ungheria, che ha abolito i titoli nobiliari, includeva in questa categoria anche il titolo di "vitez" (e si cita il testo della legge stessa).

E l'articolo conclude:

"Non è quindi corretto dire che il titolo di vitéz non è un titolo nobiliare. Nel contesto della legge citata, della storia dell'ordine, delle sue caratteristiche e delle recenti decisioni dei tribunali ungheresi, il titolo di vitéz dovrebbe essere visto -- da una prospettiva storica -- come un titolo nobiliare".

Concludo, a mia volta, scrivendo che l'unica ragione per cui Horthy evitò di concedere i tradizionali titoli nobiliari ungheresi (barone, conte, nobile), preferendo inventare un nuovo titolo di nobiltà, fu per evitare le disposizioni della costituzione da lui stesso promulgata, che stabilivano che solo i monarchi, non i reggenti, potevano concedere titoli nobiliari. In altre parole, il titolo di vitez era un'astuzia legale, con cui si poteva aggirare il testo della costituzione. Di fatto, pero, era un vero e proprio titolo nobiliare.

3)
pierfe ha scritto:...chi è altro al mondo che concede il titolo di EROE?


Di fatto, molto prima dell'Ungheria di Horthy, nel principato di Moldavia (oggi parte della Romania, più un'altra parte, più piccola, nella Repubblica di Moldavia), nella seconda metà del XV secolo e all'inizio del XVI secolo, il principe Stefan III il Grande (un personaggio leggendario, bigger than life) accordava il titolo di "viteaz" ("coraggioso"; attenzione, nonostante l'origine slava della parola"viteaz", il rumeno è una lingua preponderante latina, non slava, come quelli enumerati al punto 2, quindi il significato della parola è diverso), dopo ogni grande vittoria (e sono stati decine!) sui turchi o, più raramente, sui polacco-lituani, in una cerimonia che si svolgeva proprio sul campo di battaglia e che prevedeva di toccare il "coraggioso" con la spada sulle spalle. Purtroppo, il titolo moldavo di "viteaz" non era ereditario.

Secondo questo articolo:

https://www.impact.ro/ce-nu-se-cunoaste ... 87766.html

,intitolato "Cosa non si sa su Stefano il Grande: eredità, vita personale, fatti", "Dopo ogni vittoria, all'ingresso della fortezza di Suceava, organizzava una 'festa reale', in cui tutto l'esercito veniva onorato. Prima della festa, Stefano il Grande assegnava il titolo di 'viteaz' (l'equivalente di 'cavaliere' in occidente) ai nobili e ai contadini che si erano distinti in battaglia".
It's strictly for the birds.
Avatar utente
Baby Face Nelson
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2022, 19:57
Località: LaFayette, Alabama

Re: Ordine di Vitez

Messaggioda Baby Face Nelson » domenica 30 gennaio 2022, 20:47

Baby Face Nelson ha scritto:Di fatto, nell'Ungheria di Horthy, "vitez" era un vero e proprio titolo nobiliare. Lo dice la Wikipedia in francese: "L'honneur est héréditaire et inclut le don de noblesse: Noble homme/Dame, nemzetes úr / asszony en hongrois (ou encore Edler (-e) Herr / Dame en allemand). Il est comparable au 'Ritter von' allemand ou encore au titre de chevalier. Est également ajouté au nom de famille un '-y' ou '-i', synonyme de noblesse autant que peut l'être le 'de' français".

https://fr.wikipedia.org/wiki/Ordre_de_Vitéz#L'ordre_durant_la_régence


Il link qui sopra non funziona. Per accederlo, vi consiglio di evidenziarlo in blu e selezionare "Go to web address".
It's strictly for the birds.
Avatar utente
Baby Face Nelson
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2022, 19:57
Località: LaFayette, Alabama

Re: Ordine di Vitez

Messaggioda pierfe » domenica 30 gennaio 2022, 21:15

Le mie informazioni mi vengono direttamente da Università Ungheresi di Stato.
E dal ramo ungherese degli Asburgo.
Per parlare come lei tratta l'argomento bisogna essere esperti qualificati e non persone con nickname in modo da confondere le aque (si dice proprio così).
Chi pontifica come lei deve firmare chiaramente i suoi interventi e non nascondersi dietro uno pseudonimo non le pare?
Perchè non vuole usare il suo nome e cognome quando parla ex cathedra? Se è un esperto tutti lo possono sapere, in caso contrario è parlare al vento...
Questo è un forum serio e non un gioco di perdi tempo...
Pier Felice degli Uberti
Sine virtute nulla nobilitas
pierfe
Presidente IAGI
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2003, 2:11
Località: Bologna

Re: Ordine di Vitez

Messaggioda Elmar Lang » mercoledì 2 febbraio 2022, 19:51

Salve,

l'animata ripresa di questa discussione, mi ha consentito di rileggere con interesse le pagine del sito http://www.vitezi-rend.com/ .

Ho quindi ammirato la imponente galleria di immagini, la più recente delle quali, riferita alla recentissima cerimonia tenutasi a Casale Monferrato, nello scorso mese di dicembre. In esse ho notato l'Arciduca Giuseppe Carlo ed i dignitari che lo affiancano, indossare -oltre all'insegna da "Vitéz"- dei collari e decorazioni in forma di placca, che sinceramente mi sono sconosciuti:

Immagine

Da appassionato dello studio e collezione di faleristica austro-ungarica, sarei lieto di avere ulteriori dettagli relativamente alle insegne di cui ho fatto menzione.

Ringrazio anticipatamente,

Enzo Calabresi (E.L.)
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Precedente

Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti